Back to top

Autore Topic: Componenti Commerciali Joomla  (Letto 27656 volte)

Offline smart

  • Esploratore
  • **
  • Post: 141
    • Mostra profilo
Componenti Commerciali Joomla
« il: 29 Dic 2005, 03:03:25 »
Direi che visto che Joomla.it non ha nessuna intenzione (secondo me giustamente.....) di far pubblicita' ad eventuali componenti commerciali chiedo il vostro parere.
Evidentemente la mia idea l' ho gia' espressa.
Unica cosa che penso sarebbe positiva e' che aiutando chi li crea questi continuino a  migliorare il prodotto costantemente.....anche se non sempre e' cosi'...!! (vedi miriadi di prodotti che sono open ed assolutamente piu' potenti dei prodotti commerciali.)
« Ultima modifica: 29 Dic 2005, 13:30:11 da alexred »

Offline Bettinz

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2235
  • Sesso: Maschio
  • Mentre pensi, spesso perdi l'occasione.
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #1 il: 29 Dic 2005, 11:47:19 »
joomla in realtà parla già di componenti commerciali...
guarda qui
http://www.joomla.org/content/blogcategory/0/33/
Bettinz.com

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #2 il: 29 Dic 2005, 13:29:41 »
si, joomla.it non ha nessuna intenzione di far pubblicità ad eventuali componenti commerciali, così a prima vista i commerciali si dividono in diverse categorie:
- componenti o template a basso costo (5 - 10 $)
- componenti a costo moderato (50 - 150 $ )
- componenti molto cari  ( >250 $)
- componenti molto cari e criptati  (...bast :-X...)

Secondo il mio inutie e incompetente punto di vista chi vuole guadagnare con joomla non deve puntare a vendere il prodotto, che deve sempre rimanere OpenSource, ma deve puntare tutto sull'assistenza e le personalizzazioni, sulle pubblicità e la visibilità, tutti fattori che stanno prendendo molta importanza in Internet.

Offline matthz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 105
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #3 il: 29 Dic 2005, 13:44:49 »
Secondo il mio inutie e incompetente punto di vista chi vuole guadagnare con joomla non deve puntare a vendere il prodotto, che deve sempre rimanere OpenSource, ma deve puntare tutto sull'assistenza e le personalizzazioni, sulle pubblicità e la visibilità, tutti fattori che stanno prendendo molta importanza in Internet.

Secondo il mio personale punto di vista è assolutamante ingiusto che un'azienda aprofitti di un servizio gratuito come joomla.it (che ha pur delle spese per il suo titolare) per pubblicizzare il suoi componenti a pagamento.
Ho anch'io un portale, e certe ditte, anche molto grosse farebbero qualsiasi cosa per farsi fare pubblicità gratuita.

Invece è giusto che le ditte sostengano le realtà come Joomla.it promuovendo su di esse i propri componenti a pagamento, ma che per carità non se ne parli sul forum, sarebbe una pubblicità alquanto ingiusta e subdola!

E' giusto invece che una mano lavi l'altra.

Secondo me il problema non si pone, se i componenti fossero gratuiti allora ci sarebbe equilibrio, essendo a pagamento no perchè non è per niente giusto che l'admin di joomla.it (come di altri siti) che per ora non guadagna una beata mazza per metterci a disposizione mezzi, tempo e conoscenza, debba pure spendere soldi per far pubblicità gratuita a chi poi i soldi li fà.

Credo di essere stato sufficientemente chiaro.
 :o

Offline maxmilian2

  • Esploratore
  • **
  • Post: 166
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #4 il: 05 Gen 2006, 09:27:29 »

Secondo il mio personale punto di vista è assolutamante ingiusto che un'azienda aprofitti di un servizio gratuito come joomla.it (che ha pur delle spese per il suo titolare) per pubblicizzare il suoi componenti a pagamento.
Ho anch'io un portale, e certe ditte, anche molto grosse farebbero qualsiasi cosa per farsi fare pubblicità gratuita.

Invece è giusto che le ditte sostengano le realtà come Joomla.it promuovendo su di esse i propri componenti a pagamento, ma che per carità non se ne parli sul forum, sarebbe una pubblicità alquanto ingiusta e subdola!

E' giusto invece che una mano lavi l'altra.

Secondo me il problema non si pone, se i componenti fossero gratuiti allora ci sarebbe equilibrio, essendo a pagamento no perchè non è per niente giusto che l'admin di joomla.it (come di altri siti) che per ora non guadagna una beata mazza per metterci a disposizione mezzi, tempo e conoscenza, debba pure spendere soldi per far pubblicità gratuita a chi poi i soldi li fà.

Credo di essere stato sufficientemente chiaro.
 :o
sottolineo e sottoscrivo tutto

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #5 il: 28 Gen 2006, 00:52:13 »
facciano pure componenti commerciali per joomla, anzi se li aiuto mi pagano?  ;D ;D ;D ma quando un utente si trova davanti a dover pagare per avere un componente, un modulo o un template (vedere la guida carloernesto per crearli) io dico che ci sono serie possibilita' che questo utente decida di cambiare cms! E' vero che open source e free software non sono la stessa cosa...ma se un cms vive e' perche' sono gli utenti a farlo vivere
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline aldwin

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #6 il: 27 Apr 2006, 21:32:10 »
io penso che non ci sia nulla di male a parlare di componenti commerciali se sono fatti bene.

Non viviamo in un mondo perfetto ed è normale che le persone cerchino di guadagnare.
E' chiaro che se poi il forum diventa invaso di post spam riguardo a questo o a quel componente non ne vale la pena, ma segnalare quei componenti commerciali che possono semplificare la vita va benissimo!

Se poi uno non li vuole non li compra, mi sembra logico :)

Offline holly

  • Esploratore
  • **
  • Post: 76
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #7 il: 23 Ago 2006, 12:49:36 »
ehm.... no pubblicità a sript commerciali ma si a spazio web?

con tutto il rispetto, non vedo il motivo per cui vietare la presenza di sript a pagamento...

con tutto il rispetto...

Offline thuridilla

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Femmina
  • Resisto più sott'acqua che a lavorare...
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #8 il: 02 Set 2006, 10:16:33 »
Citazione
Secondo il mio inutie e incompetente punto di vista chi vuole guadagnare con joomla non deve puntare a vendere il prodotto, che deve sempre rimanere OpenSource, ma deve puntare tutto sull'assistenza e le personalizzazioni, sulle pubblicità e la visibilità, tutti fattori che stanno prendendo molta importanza in Internet.

sono assolutamente d'accordo con Alexred.




Offline ghingo73

  • Esploratore
  • **
  • Post: 144
  • ghingo73
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #9 il: 18 Ott 2006, 13:18:23 »
vi posto qui l'articolo inserito nel mio blog
http://lai.tradeinitaly.com/index.php?option=com_mamblog&Itemid=99&task=show&action=view&id=606&Itemid=99
boooo mmmmaaaaa ragazzi stiamo parlando della nostra era l'open source il software libero e già fra noi. forse non ve ne siete accorti ma tutte le grandi case di software le softwarehouse, distribuiscono gratuitamente il loro software, pensate di essere degli haker perchè trovate in internet in quel sito ho nell'altro crack o seriali. sono loro che pur di tenerci legati alla loro marca ci danno la possibilità di utilizzare i loro prodotti sempre più invasivi. vi propongo un testo molto interessante che spiega perchè e come il software libero. quindi fate come me che da anni cerca prima di qualsiasi altro nome prodotti sotto licenza open-source by ghingo73

-----------------------------
questo il mio pensiero in generale quindi quando vedo, persone che vogliono lucrare sul lavoro fatto da altri, mi irrigidisco.
quello che penso si debba fare e farsi pagare per offrire il propio tempo-lavoro a chi volesse addentrarsi all'open sorce e non abbia tempo o capacità per studiare ed approfondire le miriadi di componenti.
Quindi troviamo aziende che possano vendere il nostro contributo in maniera che tutto l'utile generato rivenga interamente utlizzato per sviluppare altro opensource.
Mi spiego meglio se una software house voglia mettere in commercio un modulo od un componente per joomla deve anche fare un forum di assistenza che noi garantiremo, quello si che si puo far pagare, ma le sorgenti devono essere aperte per tutti, pensa che bello se io con 10 euro potrei avere una vera assistenza per un'anno su CB o VM, la software house offrirebbe un servizio di primo livello con un costo irrisorio e potrebbe trarre gli aggiornamenti le patch e le integrazioni in maniera del tutto gratuita.
che ne dite???

Offline mongi

  • Esploratore
  • **
  • Post: 96
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #10 il: 19 Ott 2006, 19:40:55 »
io direi: aiutiamo i piccoli produttori! "Pubblicizziamo" pure piccole società, o gruppo di developper che a modico prezzo forniscono un buon prodotto! sicuramente non vivono grazie alla vendita di questi componenti, ma quei pochi spiccioli servono solo a coprire le loro spese!

Boicottiamo invece grossi produttori che vendono i loro prodotti dai 100 euro in su! in quei 100 euro c'è pure la fetta per la pubblicità, quindi la nostra non gli serve!...

Offline ghingo73

  • Esploratore
  • **
  • Post: 144
  • ghingo73
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #11 il: 20 Ott 2006, 11:04:17 »
si potrebbe fare cosi tu usi un mio modulo gratuitamente, devi mettere il mio logo o la mia insegna, se vuoi mettere il modulo senza scritte, me lo paghi

Offline napo

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 6532
  • Sesso: Maschio
  • NO MP TECNICI, verranno ignorati
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #12 il: 20 Ott 2006, 11:09:59 »
Favorevolissimo alla realizzazione di estensioni a pagamento.


AllOne.it Consulting: http://www.allone.it Gens Joomla, il : http://www.gensjoomla.org  [url=http://www.allone.it/jooml

Offline mongi

  • Esploratore
  • **
  • Post: 96
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #13 il: 20 Ott 2006, 11:39:57 »
ok per la realizzazione, ma per la publicazione sul joomla.it?

Offline napo

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 6532
  • Sesso: Maschio
  • NO MP TECNICI, verranno ignorati
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #14 il: 20 Ott 2006, 11:44:34 »
ok per la realizzazione, ma per la publicazione sul joomla.it?

Secondo me vanno applicati gli stessi criteri usati per quelli free.


AllOne.it Consulting: http://www.allone.it Gens Joomla, il : http://www.gensjoomla.org  [url=http://www.allone.it/jooml

Offline grigoa

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1952
  • Sesso: Maschio
  • Joomla is a passion
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #15 il: 20 Ott 2006, 12:34:54 »
Io sono favorevole alla realizazione di estensioni a pagamento.
Nella mia carriera ho comprato componenti di cui sono completamente soddisfatto.
Sono favorevole alla promozione di componenti a pagamento visto che nessuno obbliga all'acquisto.
Non ho nulla in contrario al fatto che siano stati inseriti componenti commerciali su extensions.joomla.org.
Questo non viola assolutamente i principi dell'Open Source.
Open Source significa "sorgente aperta" non "gratis"
Ogni anno faccio una donazione a diverse realtà alle quali devo molto:
dallo sviluppatore dei developer tools di Firefox a Open Office.
Non ho nulla contro Bill Gates e non adopero crack di nessun genere.
Questo è il mio pensiero

"Se a vent'anni non sei rivoluzionario non hai sapore ma se a quaranta non sei un conservatore non hai capito nulla"

-- Winston Churchill --
L'erba voglio non cresce neppure
nel giardino del re
www.erbavoglio.info

Offline mastino

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 230
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #16 il: 25 Gen 2007, 20:35:35 »
mah...queste discussioni mi lasciano sempre perplesso...

open source: gran bella cosa, è spesso il motore di collaborazioni incredibili e di migliormenti strabilianti.
La prima volta che ho visto joomla ero straconvinto fosse un software a pagamento... quando ho scoperto la sua logica e il fatto che fosse gratis sono rimasto sbalrdito.

Commerciali è utile notare, senza vergognarsi o negare l'evidenza, che alcuni componenti a pagamento bagnano il naso a quelli GNU. Penso a una funzione "banale" come quella dei commenti... se dovessi produrre un sito "di livello professionale" per un'azienda o per un'organizzazione spenderei senz'altro sti benedetti 30 euro.

Quello che ad alcune persone secondo me sfugge è che parlare di un componente a pagamento NON DANNEGGIA JOOMLA
ma lo arricchisce.
significa infatti offrire soluzioni commerciali "migliori" da abbinare a soluzioni open source valide.

posso capire che vengano censurati messaggi del tipo "ho creato un componente che è una bomba e costa solo 20 sacchi".
non posso capire però perchè uno non possa dire "ho provato AkoComment, non è malvagio ma JomComment è decisamente meglio"
ho fatto pubblicità? ho "turbato il mercato opensource"? ho ferito gli utenti di joomla?

ma davvero pensate che quelli che hanno fatto linux non abbiano mai parlato di windows? e di cosa doveva differenziarli da windows? :-[

libertà di parola, gente
può solo farci bene 8)
 
« Ultima modifica: 25 Gen 2007, 20:38:14 da mastino »

aljul

  • Visitatore
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #17 il: 19 Apr 2007, 00:27:51 »
Aggiungo anch'io la mia opinione. Parlare di componenti commerciali è evidentemente positivo, se ho la segnalazione di un componente commerciale e lo acquisto non tolgo nulla a Joomla, anzi il "core" di Joomla si arricchisce. E' pero' importante lasciare la possibilità di commentarne l'utilizzo e l'efficacia e questa diventa informazione.

Ritengo però negativo il possibile utilizzo del forum a scopi promozionali che è parecchio diverso.

Se poi joomla.it vuole vendersi dei banner commerciali, non ci trovo nulla di strano, l'importante è che gli utenti sappiano che si tratti di pubblicità.

Ciao e buon lavoro a tutti!

Offline TheShark

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 920
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #18 il: 01 Mag 2007, 10:19:01 »
E' sempre il solito discorso a pagamento o no,io personalmente credo che sia anche giusto che chi mette tempo per creare qualkosa abbia una remunerazione per rientrare almeno dei costi,ma fare businness su una cosa creata per un software opensource qual'e' joomla nn lo trovo giusto,anche io ho comprato dei componenti commerciali,perke nn ho trovato alternative,penso obbiettivamente che il discorso di far pagare o meno un componente andrebbe legato all'utilizzo che l'utente finale deve farne,mi spiego:io compro il componente lo uso per fini commerciali,giustissimo pagarlo;io compro il componente e lo uso per un discorso noprofit allora in quel caso lo trovo sbagliato.Apprezzo di piu un discorso fatto con le donazioni con una cifra simbolica.

Offline ferraresi_4ever

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 492
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #19 il: 05 Mag 2007, 21:46:30 »
Io sono favorevole a parlare di componenti a pagamento su Joomla.it .

Un consiglio :

- creare un topic con la lista aggiornata dei migliori componenti a pagamento.

- quando uno richiede un componente deve specificare nel messaggio se è disposto anche a pagare.

- se in un topic in cui un utente cerca un componente e non specifica se è disposto a pagare, la persona che risponde deve scrivere se il componente segnalato è a PAGAMENTO

E chi non rispetta il regolamento, viene ammonito!

Offline angelcs

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 689
  • Sesso: Maschio
  • SEO
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #20 il: 01 Giu 2007, 03:39:00 »
finalmente, sono favorevolissimo, non per altro ma almeno quando uno ha qualche dubbio su un componente open source e uno simile a pagamento per lo meno gli si può rispondere!!

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #21 il: 01 Giu 2007, 13:34:27 »
o votato si. Anche se credo che molti useranno  questa "autorizzazione a parlarne" per far pubblicità a scopo lucrativo, non può essere evitato.

Conoscere componenti a pagamento può servire per impratichirsi sempre più del mondo joomla ma è ovvio che questo comporterà un arduo compito di moderazione. Buonafortuna  ;D
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline surfbit

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 7316
  • Sesso: Maschio
  • Verranno ignorati mp tecnici
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #22 il: 01 Giu 2007, 13:47:04 »
Se far venire a conoscenza dei componenti commerciali per Joomla, significa vedere anche post di richiesta aiuto, rimando al mittente con la considerazione che su un componente a pagmento e bene che sia l'azendia a dare assistenza. Questo è un forum su un progetto opensource e tra l'altro personalmente non mi prenderei la responsabilità di consigliare o sconsigliare prodotti a pagamento.
A volte basta un sorriso per far felice una persona.

La guida alla scelta dell'hosting per Joomla!  Joomlaspace.it: l'hosting per Joomla

Offline joomlapixel

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1555
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #23 il: 16 Giu 2007, 00:59:28 »
Un conto è se si parla di prodotti di altri(per cui è logico rimandarli al supporto degli sviluppatori),un altro se pubblicizzi una tua realizzazione.
Del resto io penso ci sia una evidente contraddizione,a te Surfbit,a me franco è permesso di mettere in firma le nostre realtà commerciali,ma è sconsigliato porre/rispondere a quesiti commerciali generici.
Una maggiore apertura in questo senso è auspicabile e credo sarebbe di giovamento per tutta la comunità joomla.
fd

Offline vincenzo01

  • Esploratore
  • **
  • Post: 85
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #24 il: 27 Lug 2007, 13:11:29 »
Io sono favorevole alla realizazione di estensioni a pagamento.
Nella mia carriera ho comprato componenti di cui sono completamente soddisfatto.
Sono favorevole alla promozione di componenti a pagamento visto che nessuno obbliga all'acquisto.
Non ho nulla in contrario al fatto che siano stati inseriti componenti commerciali su extensions.joomla.org.
Questo non viola assolutamente i principi dell'Open Source.
Open Source significa "sorgente aperta" non "gratis"
Ogni anno faccio una donazione a diverse realtà alle quali devo molto:
dallo sviluppatore dei developer tools di Firefox a Open Office.
Non ho nulla contro Bill Gates e non adopero crack di nessun genere.
Questo è il mio pensiero

"Se a vent'anni non sei rivoluzionario non hai sapore ma se a quaranta non sei un conservatore non hai capito nulla"

-- Winston Churchill --
assolutamente d'accordo
Se puoi fare ciò che vuoi, non sempre puoi fare ciò che non sai.

Offline dracula70

  • Esploratore
  • **
  • Post: 127
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #25 il: 14 Nov 2007, 19:37:47 »
nulla in contrario a far conoscere i componenti di joomla a pagamento, ognuno di noi è libero di fare la propria scelta di cosa avvalersi, quindi se opto per un componente che mi offre un servizio migliore , perchè non farlo?

Alcuni di noi non sa nemmeno cosa è il php o mysql, figurarsi di personalizzare un componente o crearselo di sana pianta.

Alcuni invece ci masticano sopra essendo joomla uno dei cms piu potenti attualmente creati.

Quindi, mi ripeto, chi non conosce nulla di programmazione perchè non  avvalersi di risorse a pagamento.


ciauz
Perdona colui che ti giudica... sarà il suo stesso giudizio ad essergli fatale

Offline Daniele Pinna

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 595
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #26 il: 15 Nov 2007, 01:47:59 »
Anche io sono favorevole a parlare di Componenti Commerciali... e anzi qualche volta mi sono preso la "libertà" di farlo  ;D

Trovo che sia utile proprio perché essendo "commerciali" e non immediatamente testabili da chi può essere interessato, ci si può confrontare con chi ha già provato quel componente, e quindi dare dei giudizi sul funzionamento, sulla semplicità d'uso, sull'assistenza etc.

Offline pabloalbertoliuzzi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re: Componenti Commerciali Joomla
« Risposta #27 il: 27 Apr 2009, 19:17:49 »
Salve,
condivido pienamente.
Infatti ritengo che sia opportuno vedere Joomla come un framework sul quale costruire poi le soluzioni.
La nostra azienda utilizza Joomla su numerosi progetti ed oltre a fare regolarmente dei donativi alla community per incentivare lo sviluppo di questo "FrameWork", compriamo componenti spesso molto utili a costi accettabili.
Così vendiamo il servizio di implementazione e personalizzazione.
Questo offre anche ai clienti la possibilità di ridurre i costi.
Sviluppare ogni volta tutto da Zero sarebbe improponibile e poter avere componenti anche commerciali che ti fanno risparmiare 6 mesi di lavoro è certamente un punto di FORZA per Joomla e non certo un aspetto negativo.

Saluti

Pablo Alberto Liuzzi


Secondo il mio inutie e incompetente punto di vista chi vuole guadagnare con joomla non deve puntare a vendere il prodotto, che deve sempre rimanere OpenSource, ma deve puntare tutto sull'assistenza e le personalizzazioni, sulle pubblicità e la visibilità, tutti fattori che stanno prendendo molta importanza in Internet.

Secondo il mio personale punto di vista è assolutamante ingiusto che un'azienda aprofitti di un servizio gratuito come joomla.it (che ha pur delle spese per il suo titolare) per pubblicizzare il suoi componenti a pagamento.
Ho anch'io un portale, e certe ditte, anche molto grosse farebbero qualsiasi cosa per farsi fare pubblicità gratuita.

Invece è giusto che le ditte sostengano le realtà come Joomla.it promuovendo su di esse i propri componenti a pagamento, ma che per carità non se ne parli sul forum, sarebbe una pubblicità alquanto ingiusta e subdola!

E' giusto invece che una mano lavi l'altra.

Secondo me il problema non si pone, se i componenti fossero gratuiti allora ci sarebbe equilibrio, essendo a pagamento no perchè non è per niente giusto che l'admin di joomla.it (come di altri siti) che per ora non guadagna una beata mazza per metterci a disposizione mezzi, tempo e conoscenza, debba pure spendere soldi per far pubblicità gratuita a chi poi i soldi li fà.

Credo di essere stato sufficientemente chiaro.
 :o

 



Web Design Bolzano Kreatif