mah...queste discussioni mi lasciano sempre perplesso...
open source: gran bella cosa, è spesso il motore di collaborazioni incredibili e di migliormenti strabilianti.
La prima volta che ho visto joomla ero straconvinto fosse un software a pagamento... quando ho scoperto la sua logica e il fatto che fosse gratis sono rimasto sbalrdito.
Commerciali è utile notare, senza vergognarsi o negare l'evidenza, che alcuni componenti a pagamento bagnano il naso a quelli GNU. Penso a una funzione "banale" come quella dei commenti... se dovessi produrre un sito "di livello professionale" per un'azienda o per un'organizzazione spenderei senz'altro sti benedetti 30 euro.
Quello che ad alcune persone secondo me sfugge è che
parlare di un componente a pagamento
NON DANNEGGIA JOOMLA ma lo arricchisce.
significa infatti offrire soluzioni commerciali "migliori" da abbinare a soluzioni open source valide.
posso capire che vengano censurati messaggi del tipo
"ho creato un componente che è una bomba e costa solo 20 sacchi".
non posso capire però perchè uno non possa dire "ho provato AkoComment, non è malvagio ma JomComment è decisamente meglio"
ho fatto pubblicità? ho "turbato il mercato opensource"? ho ferito gli utenti di joomla?
ma davvero pensate che quelli che hanno fatto linux non abbiano mai parlato di windows? e di cosa doveva differenziarli da windows?

libertà di parola, gente
può solo farci bene