Back to top

Autore Topic: Validazione privacy per siti web [RISOLTO]  (Letto 2498 volte)

Offline enricoonofri

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 242
    • Mostra profilo
Validazione privacy per siti web [RISOLTO]
« il: 17 Giu 2015, 20:15:24 »
Ciao, qualcuno sa dirmi se, nel caso di un sito aziendale, devo far validare da un professionista la pagina relativa a cookies e privacy più in generale? (esempio da un commercialista, ecc...) Non parlo della notifica al garante dei cookies, ma bensì chiedo se c'è la necessita dal punto di vista legislativo di dover far validare quanto inserito un un qualsiasi sito web a proposito di privacy.
E se la validazione è da fare anche per in un semplice sito personale, per esempio per raccontare la propria storia o esperienza, oppure semplicemente per informare, ma che non ha scopo economico come può essere per un'azienda/attività.
Grazie, spero qualcuno mi possa rispondere in merito!
« Ultima modifica: 19 Giu 2015, 20:26:25 da enricoonofri »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web
« Risposta #1 il: 17 Giu 2015, 20:49:37 »
Forse intendi dire qualcuno che "controlli" che il testo sia conforme alle vigenti leggi?

far realizzare un testo da un avvocato o da un commercialista non è una cattiva idea.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline enricoonofri

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 242
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web
« Risposta #2 il: 18 Giu 2015, 20:07:28 »
Ok! grazie del consiglio!

Offline ares kytori

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Il bello di essere nabbo
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web [RISOLTO]
« Risposta #3 il: 18 Giu 2015, 20:48:21 »
...e rammenta di fargli inserire bene nella causale della parcella quale è stato l'oggetto della prestazione! Un generico "consulenza svolta per conto di.." può signifcare poco. Fai bene a pararti. Tanto ormai ogni 8 ore di lavoro 4 servono a pagare le tasse ed almeno due a capire come non finire nei guai per il lavoro svolto.

Offline enricoonofri

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 242
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web [RISOLTO]
« Risposta #4 il: 18 Giu 2015, 21:02:11 »
Ciao ares kytori, grazie del supporto!
Per parcella intendi la prestazione dell'ipotetico commercialista? Cioè tu dici la validazione della privacy da un professionista. Sarà un timbro presumo con firma e magari qualche riga di approvazione ai sensi della legge .....eccc..... dove il professionista firma. (almeno me la immagino così) Tu intendi dire che come oggetto/causale, la parcella  non dovrebbe essere generica del tipo "consulenza svolta per conto di.." .
Cosa suggeriresti tu? grazie molte
In più pensi che sia obbligatoria per legge una validazione di questo tipo?
« Ultima modifica: 18 Giu 2015, 21:25:45 da tomtomeight »

Offline enricoonofri

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 242
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web [RISOLTO]
« Risposta #5 il: 18 Giu 2015, 21:05:26 »
Non so perchè non si legge l'ultima parte!
Tu intendi dire che un generica "consulenza svolta per conto di..." non andrebbe bene! Cosa suggeriresti? E secondo te è obbligatoria per legge una validazione del testo della privacy?
(ma poi non se ne viene più fuori, cosa si dovrebbe fare una validazione, quindi spendere soldi, per ogni sito web che si fa) IMPOSSIBILE DA SPARARSI! :o

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web
« Risposta #6 il: 18 Giu 2015, 21:13:13 »
eppure usare questo editor è una cosa a prova di analfabeta.

quando scrivi un post cliccate su anteprima, poi se vedi che c'è qualcosa che non va edita il post, magari disabilitando l'editor, ovvero cliccando sull'icona della freccia fra parentesi quadre......

prenditi un minuto per fare una prova
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline enricoonofri

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 242
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web
« Risposta #7 il: 18 Giu 2015, 21:19:31 »
Forse sono un po' analfabeta :) ! Ho fatto velocemente e non so nemmeno perchè ho cambiato editor.
Grazie. Adesso lo so.

Offline ares kytori

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Il bello di essere nabbo
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web
« Risposta #8 il: 18 Giu 2015, 21:31:01 »
Ciao Enrico. Mi spiego meglio. Non esiste nessun avvocato o commercilista che possano "validare" e cioè rendere valido alcun documento poichè quella è prerogativa almeno di un pubblico ufficiale. Semmai anche di un notaio. Con la storia della descrizione dell'oggetto della parcella intendo dire che per poterti rivalere, in caso di guai, sul professionista da te incaricato, devi specificare molto bene l'OGGETTO dell'incarico. Vedrai infatti che a quel punto NESSUN professionista accetterà un incarico ove viene specificata una cosa del genere, ovvero qualcuno che ti garantisca che sei"a posto". Ma non è per cattiveria del professionista intendiamoci, ti basti pensare che in Italia, in materia fiscale, ci sono oltre 100.000 elementi tra leggi, circolari, decreti regolamenti etc. Quindi, secondo me, al massimo riceverai un consiglio. Nulla di più.

Offline ares kytori

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Il bello di essere nabbo
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web
« Risposta #9 il: 18 Giu 2015, 21:36:11 »
Aggiungo che la cosa migliore, secondo me, è quella di sviluppare un testo della privacy verificando veramente come vengono trattati i dati sensibili dall'azienda per la quale realizzi il sito. Li tengono su un pc? E' protetto da password?Li cedono a terzi in cambio di denaro? Vanno in causa con i loro clienti per qualche mancato pagamento e quindi usano i dati per impostare la causa? C'è un responsabile aziendale per la gestione della privacy? L'insieme di tutte queste informazioni ti darà la possibilità di costruire una Privacy Policy a prova di qualsiasi seccatura. Secondo me. Ovviamente non lo ho mai scritto. XD

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web
« Risposta #10 il: 18 Giu 2015, 21:41:56 »
In genere coi legali vale: in caso di vittoria Il "abbiamo vinto" mentre in caso di perdita "hai perso"

Puoi chiedere una consulenza non una validazione e basta la parcella con specificato la natura della consulenza per poterti rivalere in caso di errore, ma deve essere un errore in mala fede e se non specificato nel migliore dei casi al massimo ottieni il risarcimento del costo della prestazione. Valuta bene il da farsi e se il sito non è tuo demanda al committente ogni accertamento di conformità.

Offline ares kytori

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Il bello di essere nabbo
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web
« Risposta #11 il: 18 Giu 2015, 21:45:39 »
Volevo dire esattamente la stessa cosa ma siccome io sono nabbo e lui no a tomtomeight è venuta meglio  :'(

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web
« Risposta #12 il: 19 Giu 2015, 00:00:55 »
In genere coi legali vale: in caso di vittoria Il "abbiamo vinto" mentre in caso di perdita "hai perso"


non a caso la famosa barzelletta di gigi proietti la dice lunga

https://www.youtube.com/watch?v=h9SJVA0ScvA
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline enricoonofri

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 242
    • Mostra profilo
Re:Validazione privacy per siti web
« Risposta #13 il: 19 Giu 2015, 20:25:52 »
Ottimo, grazie delle informazioni tomtomeight e ares kytori.
Adesso almeno so come muovermi.
E gran video quello di gigi proietti ahahah! numero uno! :)

 



Web Design Bolzano Kreatif