Back to top

Autore Topic: Estensione per condividere due basi di dati joomla  (Letto 2543 volte)

Offline dada89

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Estensione per condividere due basi di dati joomla
« il: 20 Gen 2016, 16:13:33 »
Ciao a tutti!
Non so se sono nella sezione giusta, se non fosse così perdonatemi. Volevo un informazione.
Ho due siti joomla stessa versione, installati su due data server differenti. C'è una estensione o plugin che mi permetta di riuscire a condividere gli articoli di un sito sull'altro e viceversa?
Idealmente vorrei questa situazione


SITO A
SITO B


Articolo da SITO A pubblicato nel SITO B
Articolo da SITO B pubblicato nel SITO A


Mi aspetterei quindi un estensione che tenga le connessioni del database esterno e che una volta connessa mi permetta[/size][size=78%] di visualizzare i contenuti del sito esterno con possibilità quindi di poterli pubblicare nel sito corrente.[/size]


Spero di essere stato abbastanza chiaro e soprattutto spero proprio che ci sia qualcosa di già fatto. Se non c'è, ci sono delle possibili alternative per riuscire in questa impresa?


Grazie mille :) :) :)

Offline rezor

  • Global Moderator
  • Appassionato
  • ********
  • Post: 278
  • Sesso: Maschio
  • If you think education is expensive, try ignorance
    • Mostra profilo
Re:Estensione per condividere due basi di dati joomla
« Risposta #1 il: 08 Mar 2016, 10:05:47 »
Prima di tutto, sicuro di volerlo fare? i motori di ricerca potrebbero considerarla spam!
Se hai buoni motivi per farlo, sul JED non mi pare ci sia niente di pronto. Puoi provare con JBackend (una implementazione REST per Joomla) che già espone la chiamata per scaricare i contenuti di un articolo da remoto.  E scriverti una paginetta semplice che faccia la richiesta, puoi farlo anche lato client.  Se lo fai sul client però (usando jQuery.get per esempio) eviti anche il problema della spam per contenuti duplicati.

Una simpaticissima alternativa è creare una voce di menù che punti al contenuto dell'articolo: menu->crea->wrapper->gli metti la url del tuo articolo, magari non-SEF, e senza caricare il menù ed i moduli dell'altro sito aggiungendo &tmpl=component alla fine della url, quindi per un articolo scriverai:
https://www.fasterjoomla.com/index.php?option=com_content&id=118&tmpl=component

guarda lo screenshot: questo ti carica un iframe, grezzo ma efficace.
Architetto e Sviluppatore Senior, ho realizzato oltre 150 siti e portali Joomla, una mezza dozzina di estensioni sul JED e oltre 100 estensioni custom. Pubblico su fasterjoomla.com, e contribuisco su stackoverflow, joomla.org e pasqualoni.it
https://www.fasterjoomla.com/logo.png

Offline dada89

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Re:Estensione per condividere due basi di dati joomla
« Risposta #2 il: 08 Mar 2016, 10:14:19 »
Scusa l'ignoranza cosa intendi con questa frase:
i motori di ricerca potrebbero considerarla spam!

Offline rezor

  • Global Moderator
  • Appassionato
  • ********
  • Post: 278
  • Sesso: Maschio
  • If you think education is expensive, try ignorance
    • Mostra profilo
Re:Estensione per condividere due basi di dati joomla
« Risposta #3 il: 08 Mar 2016, 11:06:54 »
Ciascun motore di ricerca usa dei criteri per valutare quanto aderente ad una ricerca siano le pagine nel proprio database; e le presenta in ordine.  Uno dei criteri che si usavano negli anni '90 era l'analisi del contenuto delle meta-keywords e del testo della pagina.  I primi algoritmi grossomodo erano del tipo "conta le keywords nella pagina, e usa questo numero come criterio di ordinamento dei risultati".  E quindi nacque la simpatica tecnica del "keyword stuffing": nel 1995 era comune mettere contenuto nascosto, spesso usando lo stesso colore per testo e sfondo, che ripetesse centinaia di volte le keywords. 

Poi i motori di ricerca si sono accorti che questo accorgimento non produceva risultati buoni per l'utente. E hanno introdotto il concetto di "Ottimizzazione eccessiva", anche detta Page Spam.

Negli anni i webmaster cercavano di trovare sempre nuove tecniche di manipolazione dei risultati; ed i motori dal canto loro introducevano filtri sempre più sofisticati per distinguere contenuti reali da quelli artificiosi.

Da qui è nata la scienza del SEO, ovvero 'come piacere a google senza destare sospetti'

Oggi due pagine dal contenuto identico possono esser considerate spam. Mi è successo una sola volta di riscontrarlo, probabilmente non ti succede nulla, magari è solo un eccesso di scrupolo.

Per approfondire, cerca Black Hat SEO, troverai tutti i modi illeciti di farti strada su internet. Ma ricorda: il crimine non paga. Prima o poi se ne accorgono e sparisci dagli indici.
Architetto e Sviluppatore Senior, ho realizzato oltre 150 siti e portali Joomla, una mezza dozzina di estensioni sul JED e oltre 100 estensioni custom. Pubblico su fasterjoomla.com, e contribuisco su stackoverflow, joomla.org e pasqualoni.it
https://www.fasterjoomla.com/logo.png

 



Web Design Bolzano Kreatif