Back to top

Autore Topic: BLOG: Joomla Core o K2?  (Letto 2578 volte)

Offline Gaetano Stilo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
BLOG: Joomla Core o K2?
« il: 23 Nov 2016, 00:50:14 »
Salve a tutti,
io e mia moglie abbiamo deciso di fare un blog dedicato ai genitori.
Mi piace molto l'informatica, ma non sono un programmatore!
Superata la difficile scelta di quale cms usare (WP o Joomla o Drupal, anche se il primo non lo definirei un "cms"), inizio ad
approcciare con joomla. Sono quasi  due mesi ormai che studio, leggo e mi informo su joomla nel mio tempo libero e questo
mondo mi affascina moltissimo.
Inizio a "smanettare", a grandi (molto grandi) linee ho capito come funziona, così inizio a costriure un sito test con joomla core.
Tutto procede benissimo.
Mi rendo conto che alla fine dell'articolo è indispensabile la presenza dei pulsanti per i vari social network.
Così installo la prima estensione free "fastsocialschare" e mi mette i bei pulsantini sociali che immagino vadano configurati.
Ora ho bisogno dei commenti, mi servirà un'altra estensione per tale scopo, che non ho ancora individuato tra le tante (accetto consigli grazie!!), che sarà la seconda estensione. Nel frattempo installo la terza (editor jce) e la quarta (akeeba backup).
Per ora è sufficiente così. Funziona tutto. Provo su altervista, tutto ok.
Per il template e l'eventuale presenza dei framework aprirò un'altra discussione nell'area dedicata.
Nel frattempo provo ad installare k2. Vedo subito che hai molte opzioni di personalizzazione.
In più ci sono:
  • I commenti agli articoli;
  • Più immediato caricamento delle immagini in quanto le ridimensiona automaticamente;
  • Possibilità di creare diversi layout per categoria;
  • L'aggiunta di campi-extra negli articoli;
  • Tre pulsanti sociali (twitter, Mi Piace di Facebook e G+);
  • Le pagine del profilo degli autori;
  • Opzioni SEO avanzate;
  • Altri aspetti meno rilevanti per un blog.
Sono essenziali questi aspetti?
  • I commenti agli articoli abbiamo detto che serviva in un blog e quindi: SI
  • Il fatto di dover ridimensionare le immagini, alla luce anche dell'esiguo numero, non mi crea probelemi per cui: NO
  • Dei diversi layout per categoria posso farne benissimo a meno: NO
  • I campi-extra, dalle prove da me effettuate, mi sembra di aver capito che servono qualora ci sono più persone che scrivono sul sito, comunque non lo ritengo un componente necessario: NO
  • Mi soffermo: i pulsanti social di cui avevo bisogno non sono solo quelli presenti in K2. Manca il condividi di facebook e tanti altri. Dunque vado su facebook developper, prendo script, codice, creo modulo invisibile, loadposition e via dicendo... e tutti gli altri pulsanti e la loro visualizazione? Sono stupidate per chi se ne intende di linguaggi informatici ma altrimenti può risultare faticoso ed il risultato non eccellente. Non mi resta che disattivare i pulsanti social in k2 ed installare la stessa estensione per i pulsanti social che avevo per joomla, risultato: NO
  • Non sono certo se questa distinzione si riferisce agli autori degli articoli ed in questo caso NO di certo visto che devo scrivere solo io o se anche per i commentatori (opzione che sarebbe carina ma non indispensabile): NO
  • Ad un certo punto mi sono soffermato a guardare le URL che stavo generando...che brutte!!Cambia commenti del file htacces, rinomino, opzioni joomla riscrivi url...molto meglio ma ancora quei numeretti (id articolo e categoria)..con k2 gioco da ragazzi Url perfette..alla fine anche con joomla si "invertono due 1 con due 0 in un file" ed il rislutato è uguale (vai a sapere poi che ho modificato, so solo che non posso inserire articoli di una parola!!). Per il resto le due SEO penso siano uguali quindi : NO
Alla luce delle risposte date sembrerebbe mi sia convinto a voler usare joomla core eppure se sono qui un motivo c'è!
Mi sono fatto un'idea e vorrei il vostro aiuto per capire se sto sbagliando o anche solo esagerando: meno estensioni si mettono meglio è. Non è perchè mi piace complicarmi la vita ma proprio perchè l'ignoranza nella materia non mi da sicurezza.
Per la sicurezza del sito, futuri aggiornamenti, possibili conflitti (per esempio già con akeeba ho visto che necessitava di un linguaggio avanzato php per il server). L'aggiunta di K2 la vedo "pesante"!! (Immaginate come vedo un framewok in un template!!). La mia paura è anche legata a Google. Immagino che allo Zio piacciano pagine che si aprano velocissime anche se esteticamente non impeccabili!!
O forse non mi dovrei fare tanti scrupoli ed usare K2 anche se di tanta roba in più che ha me ne serve ben poca?
Allora siamo giunti alla fine, anche perchè questa scelta sarà determinante per quella successiva "la scelta del tipo di template" per cui aprirò altro post.[/size]


Meglio K2 o Joomla Core?


Vi ringrazio davvero infinitamente per la vostra pazienza ed ammiro tantissimo quello che fate e sono anche invidioso delle vostre conoscenze!!!
Gaetano


Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:BLOG: Joomla Core o K2?
« Risposta #1 il: 23 Nov 2016, 01:22:19 »
ciao
consiglio  passionale se per il solo blog e nulla d'altro a mio parere userei wordpress visto che nato  per blog , se invece vuoi un cms che fa tutto  ma da studiare allora usa joomla. e con questo non dico che wr non vaccia tutto ma in modo semplificato.
questo e un mio parare
se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Offline Gaetano Stilo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:BLOG: Joomla Core o K2?
« Risposta #2 il: 23 Nov 2016, 11:09:25 »
Solo x il blog...cosa altro dovrebbe avere un sito a questo punto per far propendere la scelta verso joomla? potreste fare alcuni esempi x farmi capire meglio. grazie

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:BLOG: Joomla Core o K2?
« Risposta #3 il: 23 Nov 2016, 11:17:35 »
k2 lo vedo bene per una testata giornalistica, per diversi autori..... ecc.....


se tu posti un paio di articoli al giorno e siete un paio di autori la funzione blog del core è validissima e il discorso di appesantire il sito dove non c'è ne bisogno lo condivido in pieno.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:BLOG: Joomla Core o K2?
« Risposta #4 il: 23 Nov 2016, 11:23:16 »
Non userei K2, molti utilizzatori hanno una sacco di problemi legati alle sue tante impostazioni. Joomla ha già tutto quello che serve per aprire un Blog, mentre per aggiungere la possibilità di commentare si può installare jcomment che è un ottimo gestore di commenti.

per le url i problemi saranno +/- gli stessi, quindi ti rimando a qualche lettura specifica come gestire ed avere delle url Friendly (puoi leggere gli articoli nel sito in firma).

L'affermazione meno estensioni si mettono e meglio è vera fino ad un certo punto, diciamo che finchè abbiamo quelle 3/4 estensioni essenziali occorrenti al nostro sito non c'è nessun problema, ma a farli venire i problemi sono quando oltre a quelle necessarie ve ne sono altrentanto inutilizzate e lasciate li a parcheggiare in attesa di venire usate come cavalli di troia.

La regola è avere una ristretta serie di estensioni che uno può controllare a vista aggiornandole appena si presentano update.

Per i social ci sono estensioni specifiche, alcune condividono l'articolo, altre ti fanno mettere il like e altre ancora ti fanno visualizzare i commenti postati sul social.

Non sono molto esperto di social. ma tu fai questo ragionamento: il sito mi deve portare utenti nella pagina dei social o sono i social a portare utenti sul mio sito? Decidi quale cosa e meglio per te ed avrai capito cosa ti serve.

Per ciò che concerne le immagini il problema è solo quello di avere immagini che abbiano tuttela stessa misura; in questa caso ci sono delle estensioni che riquadrano l'immagine incorniciandola in una cornice fantasma e ritagliando l'immagine adattando altezza o larghezza.

Personalmente sapendo usare bene programmi di fotoritocco mi produco da solo queste immagini e lascio perdere questo tipo di automatismi che spesso producono obrobri, qui ti consiglierei di imparare ad usare GIMP, un software opensource di ottima qualità di cui in rete e su youtube troverai centinaia di guide.

Per finire un paio di consigli
  • Come editor usa JCE che porta una serie di piccole funzioni molto apprezzate
  • trova un un servizio di hosting specifico per joomla, così tecnicamente difficilmente avrai i soliti problemi che affliggono installazioni su servizi non dedicati. Ci sono molte offerte sul mercato, ma per adesso mi orienterei su un servizio entry level.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:BLOG: Joomla Core o K2?
« Risposta #5 il: 23 Nov 2016, 15:31:52 »
ciao
consiglio  passionale se per il solo blog e nulla d'altro a mio parere userei wordpress visto che nato  per blog , se invece vuoi un cms che fa tutto  ma da studiare allora usa joomla. e con questo non dico che wr non vaccia tutto ma in modo semplificato.
questo e un mio parare

anch'io userei wp o concrete5 per un blog (ocio a wp che hanno trovato una vuln importante nelle api)
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

Offline Gaetano Stilo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:BLOG: Joomla Core o K2?
« Risposta #6 il: 23 Nov 2016, 18:36:47 »

Intanto vi ringrazio per le risposte fin qui ricevute.
Un ringraziamento a speciale a Giuseppe che ha dedicato sicuramente più di due minuti del suo tempo per rispondermi.
Come avrete capito, e mi fa piacere aver riscontrato di non essere il solo a pensarla così, è importante sfruttare joomla da solo per le potenzialità che questo può offrire.
Sono perfettamente d'accordo con l'"inevitabile" necessità di installare quelle 3/4/5 estensioni utili ed essenziali. Avevo citato nel post iniziale l'utilizzo dell'editor Jce, un'estensione per il backup tipo akeeba (discutibile visto che poi per importare le tabelle dal server ci si mette due minuti ed il sito dipende dalle dimensioni, ma in un oretta  si scarica, cmq aprirò altro post sull'argomento), poi un'estensione per i commenti, come jcomments che suggerisce Giuseppe e che testerò quanto prima e rimane l'estensione per i bottoni sociali.
A questo punto ho valutato attentamente la seguente osservazione:"il sito mi deve portare utenti nella pagina dei social o sono i social a portare utenti sul mio sito?". La risposta è la seconda. Vorrei che attraverso i social network, facebook in particolare, la gente finisca col finire sul mio sito. Quindi quali sono i bottoni necessari?
Per quanto concerne le immagini sono d'accordo nell'elaborarle prima di caricarle. Installerò al più presto GIMP (a proposito versione 2.8.18  o meglio la versione italiana che però arriva a 2.8.16???).
Per la scelta dell'hosting ho sentito che l'istallazione di joomla può risultare non immediata se il servizio web hosting non è predisposto per joomla, non so se qui si può trattandosi comunque di "prodotti" è vietato parlarne, ma se così non fosse sarei ben lieto di ricevere consigli.
La discussione sta per volgere al termine, ricevute le ultime risposte farò un post conclusivo/riassuntivo!!
Ancora grazie a tutti
Gaetano
 


Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:BLOG: Joomla Core o K2?
« Risposta #7 il: 23 Nov 2016, 18:47:51 »
è importante sfruttare joomla da solo per le potenzialità che questo può offrire.
..ma anche no.. è importante essere consci che joomla è un po' più "articolato" di altri cms
il sito mi deve portare utenti nella pagina dei social o sono i social a portare utenti sul mio sito?".
Dipende dove sta il tuo "focus" / "obbiettivo" / "valore" / "prodotto"... solitamente è la seconda
Vorrei che attraverso i social network, facebook in particolare, la gente finisca col finire sul mio sito. Quindi quali sono i bottoni necessari?
questa è materia di fb visto che i bottoni li devi pigiare lì
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

 



Web Design Bolzano Kreatif