Back to top

Autore Topic: Trasferimento sito web da remoto a remoto  (Letto 15855 volte)

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #20 il: 12 Ott 2017, 19:45:57 »
Ah ecco, allora oltre a far puntare o redirigere anche senza www deve chiedere come eliminare la pagina di benvenuto. Magari è rediretta da .htaccess

Offline Alex21

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 645
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #21 il: 12 Ott 2017, 19:51:50 »
Conosco l' ISP su cui ti sei trasferito.  Ha un ottimo pannello dns ma è meno friendly  di quello di prima.
In particolare la prima cosa da fare è aggiungere un record dns in modo che sia raggiungibile anche senza www  (che poi il nome senza www sarebbe la prima scelta, veramente).
Potresti inserire lo stesso record CNAME che c'è per il www e vedere se funziona.
Ciao!

Offline n2o37

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #22 il: 12 Ott 2017, 20:20:57 »
Ciao,
ma i files e le cartelle di joomla stanno dentro la cartella htdocs o dentro la cartella www.fidesp.it?
Dallo screenshot sembrerebbe la seconda!


Grazie ancora per i ping.
Prima si dentro htdocs c'era la cartella www.fidesp.it in cui c'è il sito. Adesso ho provato a toglierla e lasciare tutto dentro htdocs senza altre cartelle intermediarie e mi riporta questo errore in allegato. Non ho cambiato nulla. Ho semplicemente tolto la cartella di mezzo e lasciato tutto com'era.

Offline danielecr

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1357
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #23 il: 12 Ott 2017, 21:00:35 »
Io credo come dice tomtomeight che faresti meglio e prima a chiedere all'hosting. Oltre ai record dns probabilmente c'è qualcos'altro da sistemare.
Ad esempio a parte configurazioni particolari dell htaccess i files txt dovrebbero essere raggiungibili, ma il server risponde sempre con errore 500 (con il www, che viene risolto correttamente).
Tra l'altro se cerchi su google nome del tuo host errore 500 troverai una marea di discussioni, anche parecchio vecchie.


Potresti provare questo (una soluzione alla "altervista"), magari sei fortunato!
http://www.nonsoloparole.com/articoli-informatica/926-articoli-informatica/1708-errore-500-******-.html


nel link al posto di ****** metti il nome del tuo host  ;)
« Ultima modifica: 12 Ott 2017, 21:12:51 da danielecr »

Offline n2o37

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #24 il: 24 Ott 2017, 01:48:04 »
Dopo 10 giorni di attesa il mio host mi ha risposto dicendomi che dovrei controllare il file .htaccess per eventuali incompatibilità con il server...cosa potrebbe essere?

Offline danielecr

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1357
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #25 il: 24 Ott 2017, 08:24:06 »
Ciao, leggi il link del mio messaggio precedente.

Offline n2o37

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #26 il: 24 Ott 2017, 11:09:13 »
Ho modificato quei dati secondo l'articolo e adesso andando sul sito visualizzo una pagina bianca >:(

Offline danielecr

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1357
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #27 il: 24 Ott 2017, 12:38:31 »
il mio host mi ha risposto dicendomi che dovrei controllare il file .htaccess per eventuali incompatibilità con il server

Allora risponderei, che visto che tu non sai com'è configurato il loro server, di dirti loro cosa non va nel tuo htaccess!

Offline n2o37

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #28 il: 24 Ott 2017, 14:21:51 »
è proprio quello che ho fatto xDDD

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #29 il: 24 Ott 2017, 14:58:01 »
Dopo 10 giorni di attesa il mio host mi ha risposto dicendomi che dovrei controllare il file .htaccess per eventuali incompatibilità con il server...cosa potrebbe essere?


ciao,
senza aggiungere nient'altro capisci tu stessa che questi tempi d'attesa non sono tollerati nel mondo di internet.
dopo una risposta del genere, tutt'altro che risolutiva, personalmente giudicherei pessimo il servizio e inizierei a guardare hosting più seri e soprattutto configurati appositamente per joomla.

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline n2o37

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #30 il: 24 Ott 2017, 15:07:37 »
In realtà è stato un episodio strano. Loro avevano risposto il giorno stesso ma la notifica via mail non mi è mai arrivata. Poi per via del mio lavoro non ho avuto nemmeno la testa di controllare sul ticket.

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #31 il: 24 Ott 2017, 15:23:00 »
In realtà è stato un episodio strano. Loro avevano risposto il giorno stesso ma la notifica via mail non mi è mai arrivata. Poi per via del mio lavoro non ho avuto nemmeno la testa di controllare sul ticket.
ah ecco ::)
cmq valuta l'opportunità di utilizzare un hosting 100% compatibile con joomla se hai anche poco tempo da dedicargli. Ti risolverebbe grane come quelle che stai affrontando.


buon lavoro.
« Ultima modifica: 24 Ott 2017, 15:25:15 da matty80 »
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline n2o37

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #32 il: 24 Ott 2017, 15:51:08 »
Ma guarda sono passato a questo hosting perchè lo avevo già usato e con poco mi garantiva tutto quello di cui ho bisogno. Quindi andavo sul sicuro. Ora boh...chissà!


Grazie e anche a te!

Offline n2o37

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #33 il: 26 Ott 2017, 11:01:55 »
Dopo varie risposte sono arrivato a un paio di errori di apice che mi facevano visualizzare errori diversi, visto che avevo modificato i parametri del db.
Ora però arrivo a questo


Warning: Creating default object from empty value in /home/mhd-01/www.fidesp.it/htdocs/libraries/cms/application/site.php on line 536Warning: Creating default object from empty value in /home/mhd-01/www.fidesp.it/htdocs/libraries/cms/application/site.php on line 536Error displaying the error page: Could not find template "".: Could not find template "".


Errore relativo ad una riga di un file mai toccato. La loro risposta è stata "[size=78%]Per quanto riguarda l'altro errore, secondo noi manca qualche file nello spazio web, probabilmente non è stato caricato correttamente.[/size]
[/size] "
[/size]
[/size]Non so fare copia e incolla quindi? Mah foragabbo

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #34 il: 26 Ott 2017, 11:59:56 »

Errore relativo ad una riga di un file mai toccato. La loro risposta è stata "[size=78%]Per quanto riguarda l'altro errore, secondo noi manca qualche file nello spazio web, probabilmente non è stato caricato correttamente.[/size]
"

Non so fare copia e incolla quindi? Mah foragabbo


prova a riuppare tutti i files sovrascrivando gli altri, oppure elimini tutto e riuppi tutto, insomma vedi te.


gli altri errori mi sembrano di php, verifica che versione php utilizza il nuovo spazio.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline n2o37

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #35 il: 26 Ott 2017, 12:07:01 »
Prima che arrivassero questi errore che ho elencato avevo già ricaricato tutto il sito cancellando quello precedente.


Questa è la versione di php PHP Version 5.4.45-0+deb7u11

Offline Ahmed Salvini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 337
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #36 il: 26 Ott 2017, 15:02:09 »
Non so fare copia e incolla quindi? Mah foragabbo

basta usare filezilla che ti fa vedere se qualche file non viene caricato

Offline n2o37

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #37 il: 26 Ott 2017, 15:55:32 »
Si dai è ovvio che uso filezilla. Ma anche se non l'avessi usato dopo 938493 volte che lo trasferisco può essere che tutte le volte la copia è stata sbagliata? Strano dai

Offline Ahmed Salvini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 337
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #38 il: 26 Ott 2017, 16:08:16 »
usando filezilla non può rimanere dubbio se alla fine in coda non rimangono files e i log sono vuoti vuol dire che ha copiato tutto.
Ma può darsi che perdano dei permessi, che si corrompano..etc per cui è come se non ci fossero.
Che files e che funzioni va a cercare è chiaro dalle stringhe di errore. quindi si può controllare visivamente.

Poi c'è il discorso della compatibilità di php...non solo di joomla ma anche di tutto ciò che è stato aggiunto

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito web da remoto a remoto
« Risposta #39 il: 26 Ott 2017, 16:36:20 »
anche a me in un cambio dominio filezilla dava esito positivo eppure un componente mi restituiva errori php e non funzionava. mi sono salvato in corner con un bakup fatto per scrupolo con akeeba backup.


quindi sostengo l'ipotesi avanzata dal sig. Ahmed..... che si corrompano >:(
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

 



Web Design Bolzano Kreatif