Back to top

Autore Topic: migrare da joomla 2.5.4 a versione 3.5.1  (Letto 2782 volte)

Offline kalwalt

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
migrare da joomla 2.5.4 a versione 3.5.1
« il: 06 Apr 2018, 21:08:20 »
Ciao a tutti,
ho il sito personale che malauguratamente non ho fatto l'aggiorrnamento  da un sacco di tempo, il sito è su un hosting linux, L'hosting non mi permetteva l'aggiornamento così ho chiesto al provider se mi poteva trasferire il mio sito su uno più nuovo dove era possibile farlo.
Ho letto da questa guida che ci sono una serie di procedure da seguire. Vorrei provare in locale prima di eseguirlo sull Host remoto; ma ho incontrato diverse difficoltà.
ho fatto il backup del sito con akeeba per poi installare il sito in locale.


Innanzitutto secondo le specifiche del server del mio Host volevo replicare le stesse condizioni:  PHP 5.6.34, e Joomla 2.5.4.

Ho allora installato Xampp per linux (ho Ubuntu 16.04) con Php 5.6.34.  provo ad installare joomla 2.5.4 ma il processo resta "bloccato sulla scelta della lingua.
Provo allora una versione più recente di Joomla la 2.5.28 ma non va molto meglio. riesco ad installare joomla ma durante il processo ricevo un avviso di incompatibilità di PHP. (ora non ricordo esattamente) e che il file configuration.php dovrà essere salvato manualmente, cosa che ho  fatto in seguito. Cosi ho joomla installata e riesco a viluazzare la pagina iniziale ed accedere alla pagina dell'amministratore. Provo ad installare akeeba, ma ricevo un errore:
Codice: [Seleziona]
"JFolder::create: Could not create directory"


per risolvere questo problema ho consultato:


 https://docs.joomla.org/Why_can%27t_you_install_any_extensions%3F


https://stackoverflow.com/questions/15802419/jfoldercreate-could-not-create-directory-joomla


ma non mi hanno risolto il problema.






ho provato anche la versione di Joomla 3.5.1 ma ho simile problema: che sia PHP 5.6.34 non adatta?
forse è meglio usare una versione più alta di PHP?
sul mio Host remoto posso configurare PHP 7.0.x forse è meglio?


Dato che non vorrei provare sul mio sito questi passaggi per poi avere conseguenze nefaste cosa mi consigliate di fare?
fare l'aggiornamento da 2.5.4 a 3.5.1 può dare effetivamente dei problemi?


Grazie


Walter





Offline Limma

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1209
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:migrare da joomla 2.5.4 a versione 3.5.1
« Risposta #1 il: 06 Apr 2018, 22:55:30 »
Premetto che non ho mai fatto un aggiornamento dalla 2.5.4 alla 3.5.1, per cui non ho nulla di risolutivo in merito da dirti, ma ci sono alcune cose, tra quelle che hai scritto, che forse meritano un chiarimento e che potrebbero essere utili.

...
ho fatto il backup del sito con akeeba per poi installare il sito in locale.
Innanzitutto secondo le specifiche del server del mio Host volevo replicare le stesse condizioni:  PHP 5.6.34, e Joomla 2.5.4.
Ho allora installato Xampp per linux (ho Ubuntu 16.04) con Php 5.6.34.  provo ad installare joomla 2.5.4 ma il processo resta "bloccato sulla scelta della lingua.
Se hai il file di backup creato da Akeeba NON devi installare Joomla sul tuo server locale, ma devi copiare il file *.jpa prodotto da Akeeba in una cartella vuota, e nella stessa cartella devi estrarre il contenuto del file zip del kickstart di Akeeba.
Una volta fatto questo digiti un indirizzo tipo localhost/miosito/kickstart.php e partirà la procedura guidata per ripristinare il sito.

che sia PHP 5.6.34 non adatta?
forse è meglio usare una versione più alta di PHP?
sul mio Host remoto posso configurare PHP 7.0.x forse è meglio?

Php 7.x di sicuro è impraticabile con la versione 2.5 di Joomla, ma, ripeto, se hai installato la versione di Xampp con la stessa versione di php del sito online e hai il file di backup di Akeeba dovresti essere a posto.
Segui quanto scritto sopra.

Dopo di che, se tutto è andato a buon fine e hai il tuo sito in locale, provi ad aggiornare in locale...
« Ultima modifica: 06 Apr 2018, 22:58:35 da Limma »

Offline kalwalt

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re:migrare da joomla 2.5.4 a versione 3.5.1
« Risposta #2 il: 06 Apr 2018, 23:29:28 »
[quote]Se hai il file di backup creato da Akeeba NON devi installare Joomla sul tuo server locale, ma devi copiare il file *.jpa prodotto da Akeeba in una cartella vuota, e nella stessa cartella devi estrarre il contenuto del file zip del kickstart di Akeeba.Una volta fatto questo digiti un indirizzo tipo localhost/miosito/kickstart.php e partirà la procedura guidata per ripristinare il sito.


Forse questo mi salva la vita! non mi ricordavo che era questa la procedura ho usato akeeba solo un paio di volte; infatti mi ricordavo qualcosa di più semplice... ci proverò appena mi è possibile.


Citazione
Php 7.x di sicuro è impraticabile con la versione 2.5 di Joomla, ma, ripeto, se hai installato la versione di Xampp con la stessa versione di php del sito online e hai il file di backup di Akeeba dovresti essere a posto.Segui quanto scritto sopra.

Perfetto spero che vada tutto bene, vi terrò informati. Potrebbe essere che qualcun altro abbia le stesse problematiche.

In tanto ti ringrazio per l'aiuto, sei stato molto gentile.


[/size]Walter
Walter





« Ultima modifica: 06 Apr 2018, 23:31:02 da kalwalt »

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:migrare da joomla 2.5.4 a versione 3.5.1
« Risposta #3 il: 07 Apr 2018, 04:03:44 »
Citazione

Forse questo mi salva la vita! non mi ricordavo che era questa la procedura ho usato akeeba solo un paio di volte; infatti mi ricordavo qualcosa di più semplice... ci proverò appena mi è possibile.


Senza nulla togliere a Limma che è sempre molto preciso e disponible, ma bastava fare una ricerca su google "come trasferire un sito con akeeba" e non avresti incontrato nessuna difficolta....




Offline kalwalt

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re:migrare da joomla 2.5.4 a versione 3.5.1
« Risposta #4 il: 09 Apr 2018, 16:00:20 »

ok sono riuscito ad installare in locale il mio sito grazie ad akeeba e kickstart, per quanto riguarda l'aggironamento ho un problema con un plugin di Joomlashine JSN_poweradmin, non riesco a fare l'update nè a disinstallarlo completamente ( e ciò da dei problemi al processo di upgrade di joomla) Sto aspettando una risposta nel forum Joomlashine, spero di risolvere.





Senza nulla togliere a Limma che è sempre molto preciso e disponible, ma bastava fare una ricerca su google "come trasferire un sito con akeeba" e non avresti incontrato nessuna difficolta....





Senza dubbio! ma mi fidavo della mia memoria... oltretutto sul primo link che ho messo , c'è scritto di kickstart... ??? :'(

Offline kalwalt

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re:migrare da joomla 2.5.4 a versione 3.5.1
« Risposta #5 il: 10 Apr 2018, 00:13:48 »
Sono riuscito a disinstallare il plugin Jsn_power_admin completamente e sono riuscito a fare l'aggiornamento a joomla 3.5.1 senza nessun problema. Per disintallare il plugin non è sufficiente a disintallarlo da gestione estensioni, ma ho dovuto rimuovere tutti i file di installazione che rimanevano manualmente, anche nel database mysql.
Ora non resta che provare nel mio vero sito! :)




 



Web Design Bolzano Kreatif