Autore Topic: Compatibilità tra Mariadb 10.6 e Joomla 2.5, 3.9 e 4  (Letto 924 volte)

Offline enricomainero

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 360
    • Mostra profilo
Salve,
mi piacerebbe sapere se Mariadb 10.6 è compatibile con le versioni più vecchie di Joomla (ho un paio di siti ancora in Joomla 2.5, mentre diversi sono in 3.9 e solo una manciata in J 4).
Grazie
ElaMedia - Web Agency di Roma: Realizzazione siti web, Promozione e Formazione certificata

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21522
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Compatibilità tra Mariadb 10.6 e Joomla 2.5, 3.9 e 4
« Risposta #1 il: 14 Nov 2022, 15:12:38 »
Non ho mai provato, ma credo siano conpatibili
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline enricomainero

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 360
    • Mostra profilo
Re:Compatibilità tra Mariadb 10.6 e Joomla 2.5, 3.9 e 4
« Risposta #2 il: 15 Nov 2022, 18:04:01 »
ok grazie.
pensi ci sia molta differenza in termini di TTFB tra la versione 10.2 e la 10.6? sto prendendo in considerazione l'idea di aggiornare il DB solo per avere un bost in termini di performance su pagespeed
ElaMedia - Web Agency di Roma: Realizzazione siti web, Promozione e Formazione certificata

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21522
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Compatibilità tra Mariadb 10.6 e Joomla 2.5, 3.9 e 4
« Risposta #3 il: 15 Nov 2022, 18:42:19 »
No non credo ci siano sostanziali differenze, quelle versioni differiscono per migliorie di codice.
Poi credo che qualche prova dovrai farla, su j25 quello che mi preoccupa è la versione di php che potrai usare: ci saranno compromessi tra php delle estensioni e del core di Joomla, quindi assicurati nel nuovo hosting di avere una versione di php almeno identica a quella attuale, perchè non è detto che con versioni più moderne il sito torni a funzionare.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 

Host

Torna su