Si è l'unico modo per farlo apparire così. Ma non credo sia il modo giusto. E cmq non posso darci nè margin che non funziona, ne padding che poi explorer se lo mangia.
non conosco l'html relativo al menu, ma non è l'unico ne il migliore dei modi per creare un menu orizzontale.
in breve, tutti i menu dovrebbero essere creati (per motivi che vanno dal search engine optimization all'accessiblità) perlomeno come liste non ordinate.
in html le liste sono generate da tag di questo tipo
<ul>
<li>voce1</li>
<li>voce2</li>
<li>voce3</li>
</ul>
queste liste sono inoltre molto flessibili dal punto di vista grafico.
ora, joomla è in grado di fornire l'output del menu come flat list, ma il mio consiglio è quello di scaricare il modulo "extended menu" , installarlo e configurarlo in modo da ottenere un output di quel tipo.
questa è la via del jedi.
tuttavia, se la forza non è con te, puoi modificare il css attuale.
ora, tu mi assicuri che applicando la proprietà padding al selettore a.mainlevel e ai relativi pseudoselettori :link,:visited, :hover nulla accade ?
il modulo di joomla su che tipo di ouput è impostato, horizontal, vertical o flat list ?
e che html fornisce in output ?
ciao ciao