Back to top

Autore Topic: Joomla + VirtueMart = joomlahost. Partita Iva?  (Letto 4698 volte)

Offline Vinchent

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
Joomla + VirtueMart = joomlahost. Partita Iva?
« il: 05 Ott 2008, 22:37:41 »
Salve,
sto realizzando un sito web per una persona con Joomla!+VirtueMart. Essendo la prima volta che mi occupo di "e-commerce", non sono esperto nel campo. Ma diciamo che non ho mai acquistato uno spazio web, quindi sono un completo neofita.

Come scelta di hosting, ho optato, per joomlahost. Il prezzo e il servizio mi sembrano competitivi, per cui l'ho scelto.

Alcuni punti non mi sono chiari.
1) Durante la registrazione su joomlahost, devo inserire i miei dati o quello della persona?
2) Questa persona, dice di essere in possesso della partita IVA. Durante la registrazione mi compare un messaggio che dice: "Generazione LAR per nuova registrazione", ed ho due scelte:
- Persona fisica non dotati di Partita Iva
- Tutti gli altri
Devo optare per la 2° opzione nenessariamente?
3) Riprendere un pò il concetto del 1° punto...I "DATI FIRMATARIO" sono i miei dati, o quelli della persona? Insomma...meglio intestare tutto a lui...o a me?

Insomma, sono parecchio confuso...potete aiutarmi?

Grazie :)

Offline tasto

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1300
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla + VirtueMart = joomlahost. Partita Iva?
« Risposta #1 il: 05 Ott 2008, 22:46:48 »
qui pubblicità non si fa... punto primo
poi
1)devi inserire i dati di chi vuole il sito
2)Si, nel sito ecommerce, in basso è obbligatorio per legge inserire la partita iva. per far si che il proprietario del sito e l'intestatario del dominio siano la stessa persona devi usare la seconda opzione
3) tu non è che non hai mai fatto un ecommerce... tu non hai mai fatto un sito per altre persone! Tu devi solo fare il sito. l'intestatario è chi ti paga. Il contratto, la lar, il versamento devono essere fatti a nome di chi ti paga e non a nome tuo.

SteveTW

  • Visitatore
Re: Joomla + VirtueMart = joomlahost. Partita Iva?
« Risposta #2 il: 08 Ott 2008, 09:27:09 »
Andiamo per gradi..... con molta pazienza.
Concordo con chi ti dice che effettivamente non hai molta esperienza nel fare siti per altre persone o aziende.

Innanzitutto, indipendentemente dal fornitore che scegli, se ci dici che ti propongo di inserire i dati per la LAR significa che stai registrando un dominio con estensione .IT.

Innanzitutto l'Authority italiana (di cui puoi trovare info su www.nic.it) richiede ASSOLUTAMENTE che la registrazione e intestazione del dominio sia fatta a nome del proprietario, quindi della persona a cui realizzerai il dominio.

Secondo aspetto, ma non per importanza, l'indicazione della Partita IVA o del Codice Fiscale: se si tratta di un'azienda va indicata la P. IVA in calce almeno alla homepage, come richiesto dalla normativa, meglio (visto che poi con joomla è una sciocchezza farlo) se lo fai per tutte le pagine.

In realtà la Guardia di Finanza / Polizia Postale richiederebbe anche l'indicazione di chi fa l'hosting (non si è ben capito il perchè) ma sembra per facilitare a loro anche la ricerca di siti Internet, o meglio di chi appunto mantiene on-line lo stesso, nel caso dovessero fare richieste ufficiali di messa off-line per controlli o cose del genere.

Altra cosa, esistono comunque normative al riguardo per quanto concerne la messa on-line di un sito e-commerce.

Proprio sul sito di Joomla puoi trovare i link di persone che si sono prodigate a mettere on-line molte informazioni al riguardo, anche perchè molti sottovalutano le normative e le cose da fare.... e molti siti attualmente on-line in realtà sono fuorilegge.

In più c'è anche una "condotta" da tenere per far si che gli acquirenti abbiano tutte le informazioni per poter eventualmente recedere dal contratto on-line (anche perchè l'acquisto on-line di servizi o prodotti è l'unico che consente il diritto di recesso entro 10 giorni, tempo che si estende addirittura a circa 3 mesi qualora sul sito internet non ci siano adeguate informazioni al riguardo).

Quindi fate molta attenzione a quando fate siti Internet e-commerce, perchè la cosa è molto più elaborata di quanto si pensi.

Comunque, come dicevo, c'è uno dei professionisti di questo sito che ha pubblicato dei vademecum molto interessanti, quindi vi rimando alle sue pagine per avere maggiori info:
http://www.weblegalconsulting.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&Itemid=&gid=17&orderby=dmdatecounter&ascdesc=DESC

Saluti!!!!

Offline stiantoswork

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 323
  • Sesso: Maschio
  • :)
    • Mostra profilo
Re: Joomla + VirtueMart = joomlahost. Partita Iva?
« Risposta #3 il: 08 Ott 2008, 11:10:28 »
Salve,
sto realizzando un sito web per una persona con Joomla!+VirtueMart. Essendo la prima volta che mi occupo di "e-commerce", non sono esperto nel campo. Ma diciamo che non ho mai acquistato uno spazio web, quindi sono un completo neofita.

Come scelta di hosting, ho optato, per joomlahost. Il prezzo e il servizio mi sembrano competitivi, per cui l'ho scelto.

Alcuni punti non mi sono chiari.
1) Durante la registrazione su joomlahost, devo inserire i miei dati o quello della persona?
2) Questa persona, dice di essere in possesso della partita IVA. Durante la registrazione mi compare un messaggio che dice: "Generazione LAR per nuova registrazione", ed ho due scelte:
- Persona fisica non dotati di Partita Iva
- Tutti gli altri
Devo optare per la 2° opzione nenessariamente?
3) Riprendere un pò il concetto del 1° punto...I "DATI FIRMATARIO" sono i miei dati, o quelli della persona? Insomma...meglio intestare tutto a lui...o a me?

Insomma, sono parecchio confuso...potete aiutarmi?

Grazie :)

Per le informazioni tecniche avresti dovuto provare a scrivere al tuo provider.

Anche perchè non è questo il forum del tuo provider.


Per l'adeguamento dal punto di vista e-commerce ci sono veramente tanti link e documentazione.

Per esempio per l'interazione tra Joomla e Virtuemart avresti potuto visitare www.vmitalia.net

Per ulteriori info sull'e-commerce: www.aicel.it

Diciamo che bastava farsi un giro su Google.

Inoltre mi sorge un dubbio:

Ti fai pagare per sviluppare questo sito?

Se sì: hai partita iva? Oppure rilasci ricevuta per prestazione occasionale?

Occhio a non metterti nei guai per una cosa del genere.

Buona fortuna e buon lavoro. ;)
P.IVA: 02114920461  Consulenza Informatica a Lucca - www.stiantos.com
www.consulenti-ict.it [Staff]
Organizzatore Toscana Joomla Party |Non hai p.iva ma ti proponi nel forum?

 



Web Design Bolzano Kreatif