Cioè ti sembra normale che uno studia, si aggiorna, lavora x anni per un web sempre più fatto bene.
E tu ti alzi la mattina e vuoi fare i siti con joomla per campare??
Pensate che basti buttare il testo in un cms x fare un sito?
E poi lo rivendete (per solo il servizio) a prezzi da limonate da bancarella di bambini?
Perrillo non sei il benvenuto su questo forum se devi fare interventi del genere.
O cerchi un dialogo costruttivo, o alzi i tacchi.
Far sentire mago un'emerita m**** non lo aiuterà di certo.
Passando oltre, rispondendo a mago:
Allora le prestazioni occasionali sono chiamate 'ritenute d'acconto', e non devono superare le 5.000 euro annue.
E' ovvio che deve fatturare la controparte, anche se non lo fai tu.
Altrimenti apri la P.IVA e inizi a lavorare tranquillamente, ma con dei costi di mantenimento abb.alti ( soprattutto per uno che inizia ).
Ti do un consiglio: fai il sito per la zia, il parrucchiere e l'amico, chiedigli 2 lire per sfamarti, ma non buttarti fuori ( nel mercato ), saresti, senza esperienza, facile preda per clienti esigenti e, soprattutto, non saresti in grado di affrontare la costruzione di un sito internet serio.
Per cui, mentre stai costruendo i pochi siti di amici e parenti, inizia a leggere qualche guida/libro su:
*HTML ( basta una guida completa, che tratti principalmente tutti i TAG )
* CSS ( come sopra )
* PHP 5 ( un bel libro d'introduzione )
* JavaScript ( come sopra )
Poi, quando avrai preso mano con tutto quanto sopra, potrai passare a:
* PHP 5 avanzato
* JavaScript avanzato
* Ajax
* CSS god
Per un sito non devi solo considerare quei pochi aspetti che vengono risaltiti in primis con Joomla!, ovvero template e contenuti scritti.
Quelli, se permetti, sono l'ultima cosa che io, lavorando, considero: prima, normalmente, pongo enfasi sulla leggibilità del sito, l'ottimizzazione, il posizionamento ( e tutte le voci SEO-based ),
come sono scritti i contenuti, esigenze particolari.....POI vengono il template e il buttar dentro i contenuti...