Back to top

Autore Topic: Da remoto a locale  (Letto 1796 volte)

Offline otrebor6

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 240
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Da remoto a locale
« il: 03 Feb 2009, 18:54:22 »
Salve stavo seguendo questa guida http://forum.joomlahost.it/joomla/254-installazione-joomla-locale-guida-completa.html per trasferire il mio sito da remoto a locale. Solo che arrivato ad un certo punto ho notato che la guida si riferiva a joomla 1.0 e praticamente partiva da 0 con l'installazione. A me invece serve trasferire il sito che ho già creato in locale. Non sono riuscito a trovare una guida a riguardo, qualcuno può aiutarmi? Mi sono bloccato al punto in cui dovrei collegare il database al sito, solo che mi esce questo errore:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

Grazie mille

Offline santograz

  • Abituale
  • ****
  • Post: 907
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Da remoto a locale
« Risposta #1 il: 03 Feb 2009, 19:20:57 »
Questi i possibili motivi:
  • Il database non esiste
  • In MySQL: lo user non esiste (intendo lo user specificato in configuration.php)
  • Detto user esiste, ma non ha i diritti per accedere al database
  • La password specificata in configuration.php è sbagliata

Checklist:
- hai esportato il database su di un file da remoto, usando SQLMyAdmin?
- Hai fatto l'import (da SQLMyAdmin o da riga di comando) nel server SQL locale?
- Hai dato i diritti di accesso da riga di comando SQL: GRANT ALL ON [nome database].* TO [user]@localhost IDENTIFIED BY [password]; (dove user e password sono gli stessi di $db_user e $db_password del configuration.php)?

Ricorda che gli host assegnano sempre nomi [customer]_[user], mentre in locale si usa solo [user], quindi, in generale, bisogna verificare bene lo user specificato in config.sys

Fammi sapere a che punto sei...
Un esperto mi ha detto:"Per avere un sito web sicuro, installalo su di un server locale, poi spegnilo e stacca i cavi". Mi hanno rubato il computer.

Offline otrebor6

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 240
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Da remoto a locale
« Risposta #2 il: 07 Feb 2009, 22:38:23 »

Checklist:
- hai esportato il database su di un file da remoto, usando SQLMyAdmin?
- Hai fatto l'import (da SQLMyAdmin o da riga di comando) nel server SQL locale?
- Hai dato i diritti di accesso da riga di comando SQL: GRANT ALL ON [nome database].* TO [user]@localhost IDENTIFIED BY [password]; (dove user e password sono gli stessi di $db_user e $db_password del configuration.php)?

Non so come fare queste cose, potresti aiutarmi?
Io ho caricato il database usando phpmyadmin

Grazie mille per l'aiuto :)

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Da remoto a locale
« Risposta #3 il: 07 Feb 2009, 22:43:14 »
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline NeroInferno

  • Esploratore
  • **
  • Post: 96
    • Mostra profilo
Re: Da remoto a locale
« Risposta #4 il: 07 Feb 2009, 22:48:39 »
Salve stavo seguendo questa guida http://forum.joomlahost.it/joomla/254-installazione-joomla-locale-guida-completa.html per trasferire il mio sito da remoto a locale. Solo che arrivato ad un certo punto ho notato che la guida si riferiva a joomla 1.0 e praticamente partiva da 0 con l'installazione. A me invece serve trasferire il sito che ho già creato in locale. Non sono riuscito a trovare una guida a riguardo, qualcuno può aiutarmi? Mi sono bloccato al punto in cui dovrei collegare il database al sito, solo che mi esce questo errore:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

Grazie mille


Se usi Joomlapack fa tutto lui, ti crea un file .zip con tutto il back che hai su locale, lo carichi online lo esplodi in joomla e cancelli configuration.php dalla cartella principale di joomla.

Inizi nuovamente tutta l'installazione pero' la cosa fica e' che ti installa Joomla con tutte le modifiche che hai fatto in locale fino al monento del backup.

Ma quanto è fico joomla!?

 



Web Design Bolzano Kreatif