Back to top

Autore Topic: Passaggio da Hosting a Server Virtuale  (Letto 6943 volte)

Offline gpizz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 57
    • Mostra profilo
Passaggio da Hosting a Server Virtuale
« il: 05 Feb 2009, 13:15:17 »
Salve,
il mio sito è su un hosting linux (di un noto rivenditore italiano) però il sito è abbastanza lento, soprattutto nel caricare la prima pagina e per la prima volta.
Stavo pensando di passare ad un Server Virtuale ma non sono sicuro che le prestazioni migliorano. (dall'assistenza mi hanno solo detto che posso gestire il sito a 360°, ma non si sono sbilanciati troppo sul miglioramento della velocità).

Cosa ho installalato sul sito:
- Template acquistato
- Jomres
- Jreviews
- Chrono Forms
- SqUeReOshow
- più qualche altro plugin
Quindi di roba installata ne ho, però con eccezione di Chrono Form, è tutto necessario.

Che suggerimenti mi date?
grazie


Offline k0nan

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 307
    • Mostra profilo
Re: Passaggio da Hosting a Server Virtuale
« Risposta #1 il: 05 Feb 2009, 19:39:56 »
Salve,
il mio sito è su un hosting linux (di un noto rivenditore italiano) però il sito è abbastanza lento, soprattutto nel caricare la prima pagina e per la prima volta.
Stavo pensando di passare ad un Server Virtuale ma non sono sicuro che le prestazioni migliorano. (dall'assistenza mi hanno solo detto che posso gestire il sito a 360°, ma non si sono sbilanciati troppo sul miglioramento della velocità).

Cosa ho installalato sul sito:
- Template acquistato
- Jomres
- Jreviews
- Chrono Forms
- SqUeReOshow
- più qualche altro plugin
Quindi di roba installata ne ho, però con eccezione di Chrono Form, è tutto necessario.

Che suggerimenti mi date?
grazie



Un hosting condiviso è ben diverso da un server virtuale.

Per gestire un server virtuale devi possedere competenze sistemistiche. in alternativa puoi optare per una soluzione "managed", ovvero demandare le parti riguardanti la configurazione di sistema, l'audit e gli aggiornamenti al fornitore, qualora sia disposto a farsene carico.

Probabilmente ti serve passare ad un hosting condiviso professionale.

certo, l'investimento economico in entrambi i casi è ben diverso dall'hosting condiviso di basso profilo.

ciao
VM Italia - Supporto italiano a virtuemart - http://www.vmitalia.net

VirtueMart Dev Team Member - User Interface - http://www.virtuemart.net

Offline gpizz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 57
    • Mostra profilo
Re: Passaggio da Hosting a Server Virtuale
« Risposta #2 il: 05 Feb 2009, 22:08:26 »
Quindi anche un hosting condiviso superiore può migliorare la velocità di Joomla?avete consigli al riguardo?

Cosa posso scegliere?

Offline santograz

  • Abituale
  • ****
  • Post: 907
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Passaggio da Hosting a Server Virtuale
« Risposta #3 il: 05 Feb 2009, 22:47:47 »
Mi pare che ci sia un po' di confusione...

In realtà, un server condiviso è un server virtuale. Su di un server fisico si installano più Virtual Hosts che, appunto, lo condividono.

Altra cosa è un Server Dedicato, cioè una macchina intera messa a tua disposizione, solitamente ad un prezzo notevole.

La velocità di un sito dipende da moltissime variabili: macchina, quantità di hosts, servizi e processi, connessioni (loro e tue). Se ti lamenti un po',prima di buttare soldi, in genere ti spostano su di una macchina migliore.

Pensa che bello se spendi un capitale per un server dedicato, poi condividi la connessione internet con tutti gli altri...

Non riesci a fare una prova su di un altro provider?
Un esperto mi ha detto:"Per avere un sito web sicuro, installalo su di un server locale, poi spegnilo e stacca i cavi". Mi hanno rubato il computer.

Offline gpizz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 57
    • Mostra profilo
Re: Passaggio da Hosting a Server Virtuale
« Risposta #4 il: 05 Feb 2009, 23:38:24 »
Adesso ci provo!
Ma mi lamento in che senso, se apro un ticket minacciando un trasferimento possono spostarmi su qualcosa di più veloce?

Vorrei testare Hosting Joomla professional, magari cambiare dopo aver fatto il test. C'è questa possibilità?
« Ultima modifica: 05 Feb 2009, 23:40:39 da gpizz »

Offline santograz

  • Abituale
  • ****
  • Post: 907
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Passaggio da Hosting a Server Virtuale
« Risposta #5 il: 05 Feb 2009, 23:43:14 »
Mah, io direi di parlargli in chiave più bonaria...

Gli dici del tuo problema e gli
chiedi se è possibile trovare una soluzione.

A me hanno spostato il sito su di un altro server e la cosa è migliorata. E' anche loro interesse avere un sistema equilibrato...
Un esperto mi ha detto:"Per avere un sito web sicuro, installalo su di un server locale, poi spegnilo e stacca i cavi". Mi hanno rubato il computer.

Offline k0nan

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 307
    • Mostra profilo
Re: Passaggio da Hosting a Server Virtuale
« Risposta #6 il: 06 Feb 2009, 16:57:04 »
Mi pare che ci sia un po' di confusione...

In realtà, un server condiviso è un server virtuale. Su di un server fisico si installano più Virtual Hosts che, appunto, lo condividono.

Altra cosa è un Server Dedicato, cioè una macchina intera messa a tua disposizione, solitamente ad un prezzo notevole.

ciao

santograz stai facendo confusione tra due concetti totalmente differenti.
i virtual host di apache, o di un qualsiasi altro server web, sono una cosa. i server virtuali sono tutt'altra.

un server virtuale è una macchina che non esiste fisicamente, ma che fornisce un ambiente totalmente isolato analogo ad un server dedicato, ottenuto tramite tecnologie di virtualizzazione, implmentate sia a livello hardware che software.

la tecnologia di virtualizzazione presenta vantaggi rispetto ai server dedicati stessi. esistono differenti possibilità di astrazione del livelo hardware fisico, da cui derivano vari prodotti commerciali e non, con diversi punti a favore e contrari.

è INDUBBIO che un hosting condiviso può essere di buona, media o bassa qualità, come per tutto ciò che compete l'informatica , ed il mercato in generale, è solitamente direttamente proporzionale al prezzo.

ciao
VM Italia - Supporto italiano a virtuemart - http://www.vmitalia.net

VirtueMart Dev Team Member - User Interface - http://www.virtuemart.net

Offline Alex-x

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 37
    • Mostra profilo
Re: Passaggio da Hosting a Server Virtuale
« Risposta #7 il: 10 Feb 2009, 13:58:11 »
Spezzo un lancia sui server dedicati, non e detto che costino una esageranzione. Molte farm anche in italia si stanno adeguando a quelle europee.Di prezzi ce ne sono molti e partono un po tutti da 40 - 50 € e li preferiso piuttosto che usare un Virtual Server che comunque dipende anche dai coinquilini del tuo server.

Offline k0nan

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 307
    • Mostra profilo
Re: Passaggio da Hosting a Server Virtuale
« Risposta #8 il: 10 Feb 2009, 14:31:41 »
Spezzo un lancia sui server dedicati, non e detto che costino una esageranzione. Molte farm anche in italia si stanno adeguando a quelle europee.Di prezzi ce ne sono molti e partono un po tutti da 40 - 50 € e li preferiso piuttosto che usare un Virtual Server che comunque dipende anche dai coinquilini del tuo server.

ciao

un server virtuale presenta innumerevoli benefici rispetto ad un semplice server dedicato.

in breve, i più salienti sono
* consolidamento
* gestione agile dei downtime, portandoli REALMENTE quasi a zero
* eliminazione del costo del ricambio generazionale
* flessibilità nell'assegnazione delle risorse

ovviamente queste funzionalità non sono appannaggio di piani da "40-50 €" mensili.

l'importante è saper scegliere: se l'utente non possiede competenze sistemistiche è INUTILE che valuti la scelta di migrare verso qualsiasi cosa non sia uno shared hosting, o che non offra servizi di managed hosting.

ciao
VM Italia - Supporto italiano a virtuemart - http://www.vmitalia.net

VirtueMart Dev Team Member - User Interface - http://www.virtuemart.net

Offline Alex-x

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 37
    • Mostra profilo
Re: Passaggio da Hosting a Server Virtuale
« Risposta #9 il: 12 Feb 2009, 12:35:10 »
Ok e vero, molto dipende anche dalle capacità della persona che gestisce il server. Ma comunque con un po di impegno e volonta di forum ce ne sono parecchi dove puoi imparare. Parlo per mia esperienza personale avevo un serve virtuale ma determinati comandi non si posso fare perchè secondo il gestore xxxx avrebbe potuto creare problemi., tipo yum install xxxx era disabiltato e usavi un'interfaccia grafica che ti limitava in tutto. Ora sul mio server riesco gestire joomla - redmine per progetti svn - siti di qualsiasi forma senza troppi problemi. Comunque ripeto molto dipende dalle conoscenze in materia.

 



Web Design Bolzano Kreatif