ti ringrazio.
Anche io avevo fatto un ragionamento del genere. Il dubbio che mi era rimasto riguardava l'eventuale limite imposto da joomla! per la gestione dei dati. Temevo un qualcosa che limitasse il dimensionamento del DB tipo dati int invece che longint, o altri blocchi similari.
Per il resto credo sia ipotizzabile una soluzione a scalare: se effettivamente si raggiungono queste dimensioni si aumentano le prestazioni richieste al server... A quel punto diventa un problema di costi, ma il problema nasce solo se il successo del sito è completo, quindi non è più un problema...
F.
Ho continuato a riflettere su quanto ti ho scritto.
In informatica il limite che riguarda la memorizzazione e gestione dei dati è relativo al tipo di DBMS che si usa.
A questo si aggiunge il limiti imposti dal Sistema Operativo e quello fisico dei supporti di storage.
Per quanto riguarda il DBMS ai limiti complessivi per il database dobbiamo considerare anche gli eventuali limiti imposti per le dimensioni delle singole tabelle e, per ogni tabella, dei singoli record.
Ma queste informazioni dovrebbero essere ampiamente documentate sul sito ufficiale di MySQL.
Le altre limitazioni (S.O. e storage) dipendono dal server che ospiterà il database e il sito.
Quindi Joomla di per sè non ha limitazioni. Le ha il database che viene usato.
In futuro mi aspetto che si possa passare a database più performanti come ad esempio Oracle.