beh, in sostanza ho seguito (abbastanza pedestremente) le istruzioni che ci sono nel libro "La grande guida di filemaker pro 9" (il giorno dopo averlo comprato e' uscita la 10!) cioe' mi sono scaricato i driver ODBC di actual technologies dal loro sito, li ho installati sul mac dove gira il nostro filemaker server, li ho configurati (un po' per tentativi a dire il vero, ma non e' stato troppo difficile!).
A quel punto il resto e' stato piu' facile del previsto: in "gestisci origini dati" c'e' anche la voce ODBC, da li' "vedi" direttamente le tabelle del DB SQL. Le inserisci nella tua struttura come fossero tabelle normali, le linki (con calma, perche' ovviamente la loro lettura e' lentissima rispetto a quella delle altre tabelle) e poi le usi "quasi" come fossero tabelle normali!
Uniche difficolta': campi che richiedono validazioni strane (non devono restare assolutamente vuoti) e l'impossibilita' (almeno per ora) di creare nuovi record perche' FM non mi lascia creare il campo indice (non si possono modificare le sue specifiche nella tabella campi di FM).
Ah, ho dovuto chiedere al manteiner di abilitare il mio IP alla gestione del DB, quindi ci va un IP fisso.
Curiosamente, il file di filemaker dove raccolgo le tabella Joomla l'ho chiamato proprio, cosi' al volo, JoomlaBridge.
Se hai altre domande contattami pure in privato, saro' lieto di aiutarti per quanto possibile!