Back to top

Autore Topic: Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni  (Letto 444712 volte)

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #300 il: 13 Lug 2010, 08:42:37 »
Si, infatti pensavo di integrare colori e logo joomla! , solo che non sapevo come... mi sono messo al lavoro e ne ho elaborato una versione 1.2 :)
Intanto, dopo un pò di studio e prove, confermo che la problematica espressa nei precedenti msg è colpa dell'hoster, motivata da problematiche di sicurezza su Chronoform. Provando l'installazione da zero su un hoster più famoso e meno costoso, italiano e che porta il nome di un isola caraibica (credo si sia capito chi è anche se non ne faccio il nome) tutto va alla grande senza il minimo problema. Non mi resta che individuare ed isolare se possibile il problema presentato e riportarne la risoluzione non appena questa ci sarà.


[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
« Ultima modifica: 13 Lug 2010, 11:01:58 da grendizer71 »
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline Giaxx

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 205
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #301 il: 13 Lug 2010, 13:01:33 »
sarebbe possibile una plugin per integrare l'albo nella ricerca di joomla?

Offline elena2505

  • Esploratore
  • **
  • Post: 98
    • Mostra profilo
Re:Problema con Modifiche Elementi Atti ed Allegati
« Risposta #302 il: 13 Lug 2010, 18:34:37 »
Grazie della tua pronta riposta vales  (non altrettanto la mia replica ahimè).
Il fatto che non sia possibile modificare può pure andar bene, ma adesso ho tutti gli atti pubblicati prima dell'aggiornamento (quello che aggiunge la data dell'atto) che risalgono al 1970 e non è indicato l'ente di emissione, che è stato aggiunto pure dopo.
Che faccio, modifico direttamente il database allora?

Ciao elena2502,
mi semba che la versione che stai usando sia la 3.00 beta 5, con quella versione è possibile, per i motivi esposti anche in questa discussione e nelle note, modificare solo gli atti in attesa di pubblicazione.

Controlla questa cosa.
1978 bmw m1 procar 2001 bmw 530d

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #303 il: 14 Lug 2010, 09:48:00 »
proposta di implementazione: mi arriva a gran voce una richiesta: inserire un campo nel quale si evidenzi "chi" ha inserito l'atto.

Per evitare di dare all'impiegato comunale la rogna di riempire un altro campo, propongo che venga reso visibile, in fase di consultazione, il nome utente di colui che è ha inserito l'atto, sempre se possibile.
Il form di inserimento attuale va molto bene (anche se forse il numero di riferimento dell'atto dovrebbe prevedere caratteri alfanumerici, la butto lì), per cui la modifica andrebbe apportata solo sul lato visualizzatore, insomma, si dovrebbe portar dietro l'username dell'utente elevato a ruolo di editor per l'Albo Pretorio.

Confermo inoltre la necessità, nel limite del fattibile, di avere un tasto che permetta la cancellazione di categorie e sezioni erroneamente inserite. Se non erro lo si può fare anche agendo su MySQL, ma per maggiore fruibilità sarebbe cosa utile avere un tasto dal front-end che permetta questo, magari con un controllo sull'eventuale presenza di documenti nella sez/categoria che si intende cancellare.

@elena2502: mi permetto di scrivere nel merito poichè anche a me avevano chiesto da subito l'inserimento di tutte le documentazioni... mi par di capire che ciò stia avvenendo anche da te. Ecco, sarebbe bene sottolineare che essendo in fase di Beta, seppur beta avanzato, questo Albo Pretorio non è adatto ad essere usato come "fonte ufficiale", almeno per ora. Del resto la normativa consente di avere questa fase di sperimentazione fino al 31 Dicembre 2010, eventuali "rasamenti a zero" ci possono quindi stare per allinearsi alle nuove relase. Questo è un concetto che va attentamente fatto capire a chi ha potere decisionale in un Comune, proprio per evitare fraintendimenti. Mi permetto di riportare la mia esperienza, se poi ho capito male io chiedo scusa in anticipo.
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline elena2505

  • Esploratore
  • **
  • Post: 98
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #304 il: 14 Lug 2010, 09:59:48 »
Si, so che il database è già molto ricco, ma spero di poter gestire anche i successivi upgrade del componente.
Per adesso modificherò la data da phpmyadmin, non credo ci voglia poi tanto.
Grazie comunque


proposta di implementazione: mi arriva a gran voce una richiesta: inserire un campo nel quale si evidenzi "chi" ha inserito l'atto.

Per evitare di dare all'impiegato comunale la rogna di riempire un altro campo, propongo che venga reso visibile, in fase di consultazione, il nome utente di colui che è ha inserito l'atto, sempre se possibile.
Il form di inserimento attuale va molto bene (anche se forse il numero di riferimento dell'atto dovrebbe prevedere caratteri alfanumerici, la butto lì), per cui la modifica andrebbe apportata solo sul lato visualizzatore, insomma, si dovrebbe portar dietro l'username dell'utente elevato a ruolo di editor per l'Albo Pretorio.

Confermo inoltre la necessità, nel limite del fattibile, di avere un tasto che permetta la cancellazione di categorie e sezioni erroneamente inserite. Se non erro lo si può fare anche agendo su MySQL, ma per maggiore fruibilità sarebbe cosa utile avere un tasto dal front-end che permetta questo, magari con un controllo sull'eventuale presenza di documenti nella sez/categoria che si intende cancellare.

@elena2502: mi permetto di scrivere nel merito poichè anche a me avevano chiesto da subito l'inserimento di tutte le documentazioni... mi par di capire che ciò stia avvenendo anche da te. Ecco, sarebbe bene sottolineare che essendo in fase di Beta, seppur beta avanzato, questo Albo Pretorio non è adatto ad essere usato come "fonte ufficiale", almeno per ora. Del resto la normativa consente di avere questa fase di sperimentazione fino al 31 Dicembre 2010, eventuali "rasamenti a zero" ci possono quindi stare per allinearsi alle nuove relase. Questo è un concetto che va attentamente fatto capire a chi ha potere decisionale in un Comune, proprio per evitare fraintendimenti. Mi permetto di riportare la mia esperienza, se poi ho capito male io chiedo scusa in anticipo.
1978 bmw m1 procar 2001 bmw 530d

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #305 il: 14 Lug 2010, 11:16:31 »
Sto pensando alle funzioni di cancellazione, degli atti non pubblicati, anzi la cosa è già un pezzo avanti.

Si può mettere anche per sezioni e categorie, ma poi pensate a come gestire gli atti già assegnati a sezioni e categorie. Quindi anche qui può funzionare per quelle non utilizzate. Ma allora va bene la semplice modifica già prevista. Valutate un po' questa cosa.

Per la registrazionedi chi inserisce è già prevista la funzione. Se aprite un record di atto, trovate sempre dei campi nascosti con codice di chi ha inserito e data/ora inserimento è una funzione di default di chronoform.

Per l'uso ufficiale di Albo avete già detto voi, siamo in fase Beta e possono uscire ulteriori problemi ed esigenze. Quindi occhio. Io cerco di tenere presente l'esigenze di compatibilità con le precedenti versioni ma a volte non è possibile.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #306 il: 15 Lug 2010, 18:47:31 »
Si può mettere anche per sezioni e categorie, ma poi pensate a come gestire gli atti già assegnati a sezioni e categorie. Quindi anche qui può funzionare per quelle non utilizzate. Ma allora va bene la semplice modifica già prevista. Valutate un po' questa cosa.
Ho esperienza con altri CMS, lato analisi, direi che la soluzione più adatta sarebbe qusta:
- Sezione e/o categoria senza atti: Appare il pulsante "elimina"
- Sezione e/o categoria che contiene atti o una sottocategoria con atti: appare una scritta "non è possibile eliminare questa sezione/categoria: ci sono atti pubblicati".

Ho controllato il record degli atti ed effettivamente ho trovato il code dell'ures che inserisce i dati. Che ne direste di rendere visibile questo dato?

Infine, da ultimo, mi pare di aver capito che problema c'era sull'errore GET to /administrator/index2.php not supported.
Additionally, a 404 Not Found error was encountered
, pare - dico pare, prendetela con le pinze sta cosa - che ci sia una piccola incompatibilità tra Chronoform e MySQL 5.1.34.
Usando la vers. 5.0.51a-community il problema non si pone e tutto va alla grande.
Attendo però ancora un riscontro oggettivo.

Infine, da ultimo, come gira AlboPretorioOnline su Joomla 1.6? Qualcuno l' ha sperimentato?
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #307 il: 15 Lug 2010, 21:39:42 »
Citazione da: grendizer71 link=topic=92012.msg480681#msg480681   date=1279212451
Ho esperienza con altri CMS, lato analisi, direi che   la soluzione più adatta sarebbe qusta:
- Sezione e/o categoria   senza atti: Appare il pulsante "elimina"
- Sezione e/o   categoria che contiene atti o una sottocategoria con atti: appare   una scritta "non è possibile eliminare questa sezione/categoria: ci sono   atti pubblicati".

Si può fare

Citazione
Ho   controllato il record degli atti ed effettivamente ho trovato il code   dell'ures che inserisce i dati. Che ne direste di rendere visibile   questo dato?

Chi ha inserito l'atto non è un dato di   interesse pubblico, diversamente da chi lo ha firmato. Si potrebbe però   farlo vedere nelle liste riservate agli abilitati per capire chi ha   inserito in caso di "problemi".

Citazione
Infine, da ultimo, mi   pare di aver capito che problema c'era sull'errore GET to   /administrator/index2.php not supported.
Additionally, a 404 Not   Found error was encountered
, pare - dico pare, prendetela con le   pinze sta cosa - che ci sia una piccola incompatibilità tra Chronoform e   MySQL 5.1.34.
Usando la vers. 5.0.51a-community il problema non si   pone e tutto va alla grande.
Attendo però ancora un riscontro   oggettivo.


La gestione delle GET non mi sembra da Mysql. Ho cercato   anch'io per questa cosa e mi sono convinto che dipende da alcuni server   che usano il mod_security, modulo di apache mi pare, che è un ulteriore   livello di sicurezza. Si trova in alcune discussioni anche il modo di   aggirarlo con delle modifiche ad htaccess

Citazione
Infine, da   ultimo, come gira AlboPretorioOnline su Joomla   1.6? Qualcuno l' ha   sperimentato?

Non gira, occorre chronoforms & c   per la versione 1.6. Bisognerà avere pazienza. Non credo che tutte le   estensioni della 1.5 saranno disponibili per la prima 1.6 stabile. So   però che alla chronoengine stanno lavorando per versione per 1.6.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #308 il: 16 Lug 2010, 08:50:19 »
ok, ottima la proposta della visibilità dell'utente solo dal lato user abilitato... in effetti l'uso di questa informazione serivrebbe proprio a definire eventuali responsabilità.

Sul problema del GET ho anche io questa sensazione, tuttavia a parità di Apache e condizioni sistemistiche il cambio di versione di MySQL mi ha risolto il problema... sempre che il mio Hoster non abbia realmente fatto qualcos'altro ed io non ne sappia nulla.

Per joomla 1.6 pazienza, se occorre attendere una vers. adatta della Chronoengine mi sa che dovremo aspettare un pò. Del resto, se la cosa avrà lo stesso iter della 1.0 -> 1.5 ci vorrà un bel pò prima di vederlo difuso su vasta scala... e per allora spero che un pò di estensioni abbiano già un porting.

P.s.
Ho fatto piccole modifiche al logo che ho postato precedentemente. Ritieni possa andar bene o è il caso di cambiare qualcosina? Pensavo ad esempio di farne un PNG con fondo trasparente in modo che si adatti a qualunque template.
« Ultima modifica: 16 Lug 2010, 12:26:43 da grendizer71 »
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #309 il: 16 Lug 2010, 19:14:11 »
Ok, visto che ci sono aggiungo in allegato la nuova versione del logo in png, anche a beneficio di chi voglia montarselo modificando finestra_avvio. bye!

[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #310 il: 16 Lug 2010, 19:44:35 »
Bella la metto subito nella demo.

E nella beta 6 che caldo permettendo spero di ultimare in questi weekend.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline gattomarcomix

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #311 il: 18 Lug 2010, 11:45:26 »
Sto pensando alle funzioni di cancellazione, degli atti non pubblicati, anzi la cosa è già un pezzo avanti.

Si può mettere anche per sezioni e categorie, ma poi pensate a come gestire gli atti già assegnati a sezioni e categorie. Quindi anche qui può funzionare per quelle non utilizzate. Ma allora va bene la semplice modifica già prevista. Valutate un po' questa cosa.
...
Ho esperienza con altri CMS, lato analisi, direi che la soluzione più adatta sarebbe qusta:
- Sezione e/o categoria senza atti: Appare il pulsante "elimina"
- Sezione e/o categoria che contiene atti o una sottocategoria con atti: appare una scritta "non è possibile eliminare questa sezione/categoria: ci sono atti pubblicati".

Anche a me l'idea di gredizer sembra ottima.
Inoltre, per quanto riguarda le categorie, potrebbe essere utile un flag
  • Archivia.

In modo da rendere possibile la "storicizzazione" di una categoria. La voce relativa ad una categoria "Archiviata" potrebbe essere motrata solo nelle combobox delle maschere di ricerca degli atti archiviati; non in quelle d'inserimento /modifica.

Nei primi giorni della prossima settimana scriverò un manualetto utente html per l'impiegata del mio Comune che dovrà inserire gli atti. Lo posterò subito sul forum!

Chiudo con una domanda aperta:
Qualcuno sa se esiste una classifica ufficiale dell'Albo Pretorio? Tipo Sezioni e Categorie che per legge devono essere codificate in un certo modo un pò come avviene per la classifica del Protocollo.
Grazie a tutti!!!

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #312 il: 19 Lug 2010, 09:28:02 »
L'archiviazione di una categoria mi sembra una soluzione interessante, però temo che finiremmo per alimentare una serie di categorie che si espandono all'infinito. Intendo dire che, all'atto pratico, un impiegato comunale a cui gli vien chiesto "inserisci sta roba nell' albo pretorio", spesso si deve arrangiare non avendo direttive chiare, e quindi potrebbe creare categorie a sua fantasia, con il risultato che, dopo breve tempo, si avrebbero una miriade di categorie, spesso l'una clone dell'altra "...tanto si possono sempre archiviare".
Lo dico per esperienza diretta con alcune realtà che sto conoscendo. Però l'idea mi piace.
La soluzione quindi è interessante, ma dovrebbe contenere dei limiti, proprio per evitare il proliferare di categorie a iosa.

Per ciò che riguarda invece una sorta di linea guida sulle sezioni e categorie che per legge devono essere presenti.. beh, qui non c'è una vera e propria lista, pubblico però un elenco estrapolato sulla base dell'esperienza, della consultazione con le P.A. e dei suggerimenti ricevuti. Aggiornerò questo elenco man mano che dovesse essere necessario :

Deliberazioni e Ordinanze Sindacali
   - Delibere di Giunta
   - Delibere di Consiglio
   - Ordinanze Dirigenziali
   - Ordinanze Sindacali
   - Delibere del Commissario Prefettizio

Avvisi
   - Convocazione Consiglio Comunale
   - Avvisi di Gara

Bandi e Gare
   - Bandi di Concorso
   - Borse di Studio
   - Bandi di Concorso di altri Enti
   - Esiti


Elenchi ed Albi
   - Permessi di costruire
   - Abusi Edilizi
   - Beneficiari di provvidenze

Singoli atti
   - Atti destinati a singoli cittadini irreperibili
   - Ulteriori Atti

Affissioni Stato Civile
   - Affissioni di Matrimonio

Poi c'è anche chi definisce le ripartizioni come categoria principale e da li fa generare sezioni come "atti", "bandi di gara" ecc.
Si tratta di scegliere una via e portarla avanti.

Diciamo che lo schema è alquanto libero, come da tradizione italiana, ma se ci fosse stata una indicazione più anglosassone, con delle rigide guidelines, il lavoro di analisi almeno sarebbe stato più semplice.

Grazie in anticipo per il manualetto in HTML! Ne stavo creando una copia in PDF, m vista la natura del progetto un HTML ci sta decisamente meglio.
« Ultima modifica: 26 Lug 2010, 11:01:23 da grendizer71 »
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline gattomarcomix

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #313 il: 19 Lug 2010, 14:20:39 »

Deliberazioni e Ordinanze Sindacali
   - Delibere di Giunta
   - Delibere di Consiglio
   - Ordinanze Dirigenziali
   - Ordinanze Sindacali

Avvisi
   - Convocazione Consiglio Comunale
   - Avvisi di Gara

Bandi e Gare
   - Bandi di Concorso
   - Borse di Studio
   - Bandi di Concorso di altri Enti


Elenchi ed Albi
   - Permessi di costruire
   - Abusi Edilizi
   - Beneficiari di provvidenze

Singoli atti
   - Atti destinati a singoli cittadini irreperibili
   - Ulteriori Atti

Affissioni Stato Civile
   - Affissioni di Matrimonio


Ti ringrazio davvero. Questo elenco mi risparmia un sacco di lavoro.
Aggiungerei:

"Delibere del Commissario Prefettizio"

si tratta di un organo monocratico che non è assimilabile alla Giunta ne al Consiglio.

Ciao, Marco

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #314 il: 19 Lug 2010, 17:10:56 »
In effetti le Delibere del Commissario Prefettizio dovrebbero entrare in Deliberazioni e Ordinanze Sindacali... chiedo scusa per questa disattenzione.

Ho un dubbio atroce ultimamente, spero che qualcuno possa aiutarmi a far chiarezza: l'Albo pretorio ha valore retroattivo? Intendo dire che se dovesse mancare un documento del 2008 (ed in quella data non c'era manco l'idea di tale albo online) questo costituirebbe un problema di aderenza alla normativa?
O più semplicemente i documenti dovrebbero essere presenti a far data dal 1 Gen. 2011 e on necessariamente prima?
Vi prego di aiutarmi a chiarire questo dubbio che mi fa temere di dover passare le ferie a scansionare documenti dal 1800 ad oggi...  :o
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline gattomarcomix

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Manualetto... prime pagine!
« Risposta #315 il: 20 Lug 2010, 18:07:38 »
Ciao a tutti,
ecco il principio del mio piccolo manuale utente. E' ancora da ultimare ma ve lo anticipo per avere qualche commento.

http://comune.fidenza.pr.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=285&Itemid=624&lang=it

Spero che possa esser utile!
Ciao, Marco

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #316 il: 21 Lug 2010, 09:19:37 »
Beh, è un buon inizio. Molto buono direi. Chiaramente è scritto per una specifica realtà, ma penso che i contenuti salienti possano essere utilizzati per produrre un how-to più completo quando sarà necessario. Grazie per la citazione  ;) , è bello vedere come un progetto cresce con il contributo di tutti.
bye

Fabio

Ah, modifico il presente messaggio per segnalare che l'attivazione del plugin MooTools 1.2.4, nella nuova versione di Joomla 1.5.20, inibisce la possibilità di inserire date tramite calendarietto grafico.
« Ultima modifica: 22 Lug 2010, 16:38:58 da grendizer71 »
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline ofranco

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 215
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #317 il: 22 Lug 2010, 18:11:34 »
Ciao a tutti,
ecco il principio del mio piccolo manuale utente. E' ancora da ultimare ma ve lo anticipo per avere qualche commento.

http://comune.fidenza.pr.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=285&Itemid=624&lang=it

Spero che possa esser utile!
Ciao, Marco
Sarà sicuramente utile  ;D Specialmente se fai una pubblicazione in pdf.
Saluti a tutti, Franco
Finché abbiamo dei ricordi, il passato dura.
Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende.
Finché abbiamo degli amici, il presente vale la pena di essere vissuto.

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #318 il: 27 Lug 2010, 17:03:09 »
Ok,
sono di ritorno dall'ultima di una serie di riunioni con alcuni utenti destinati alla pubblicazione presso una P.A.
Dallo scontro/incontro sono emerse alcune esigenze, che presumo potranno essere oggetto di attenzione in una futura relase.
La cosa che più vien chiesta è la possibilità di immettere caratteri alfanumerici nel campo "numero atto".
Al secondo posto si richiede di poter switchare tra due opzioni, preferibilmente dal pannello "configurazione albo", e cioè

- attivare o meno la possibilità di permettere la non pubblicazione immediata di un documento: in un caso l'utente vede esattamente quello che c'è ora (Pubblica documento, Si/NO) mentre nel caso opposto la pubblicazione sarebbe già preselezionata su SI senza possibilità di agire su altre optionbox

- attivare o meno la possibilità che alla defissione il documento possa non essere archiviato: anche qui in un caso avremmo tutto com'è ora alla vers. 3.5, nell'altro il documento verrebbe automaticamente archiviato senza altra possibilità.

La ragione di queste richieste ha un fondamento: alcuni regolamenti comunali non danno spazio ad altro che non sia l'archiviazione, stesso dicasi per la pre-pubblicazione... spesso legata a problematiche di sicurezza... Oddio, io non ci vedo nessun pericolo poichè alla fine resta il codice di chi ha alterato per ultimo un atto, ma questa mia mentalità sistemistica cozza con un modus operandi differente, col quale purtroppo (troppo) spesso occorre mediare.

Pertanto la proposta di questi switch iniziali salverebbe capra e cavoli: le opzioni ci sono ed ogni realtà sceglierà quale gli si conface meglio.

Da ultimo, come giustamente segnalato da ofranco, sto preparando un PDF, creato anche con l'apporto del lavoro di GattoMarcoMix, che pubblicherò il prima possibile. In questo piccolo lavoro vorrei non solo spiegare il "come" si opera ma anche il perchè di certe scelte operate in questa estensione, con magari qualche riferimento normativo per vincere alcune "resistenze".
Pertanto chi ne sa qualcosa in più di me (ed io non è che ne sappia tanto, eh), man mano che vedrà questo PDF crescere, segnali tutto il necessario: provvederò ad integrare le varie segnalazioni in questa specie di knowledge-base.
bye e buona estate a chi se la sta godendo  ;D

Fabio
« Ultima modifica: 28 Lug 2010, 09:07:10 da grendizer71 »
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #319 il: 27 Lug 2010, 19:36:59 »
Et voilà! Detto - fatto!  8)
Ecco la versione 1.1 del manualetto di utilizzo dell'applicazione in PDF.
bye

Fabio

P.s.
appena possibile inserirò anche i segnalibri ed attiverò i links esterni. Se lo faccio ora supero gli 800 Kb consentiti dalle policy del forum


[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
« Ultima modifica: 28 Lug 2010, 11:09:18 da grendizer71 »
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

 



Web Design Bolzano Kreatif