Back to top

Autore Topic: Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni  (Letto 444741 volte)

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #500 il: 13 Ott 2010, 15:31:51 »
Grazie Valerio, ma avevo già provveduto in un altro modo: ho ricreato da zero la tabella studiando un pò il phpmyadmin ed ho cominciato a riempirla grazie alle indicazioni del post precedente.
Quello script però può tornare utile anche per altri.... e questo incidente dimostra la stabilità di albo pretorio online.
Per riempire la tabella sto usando direttamente PhpMyAdmin ed a breve riuscirò a recuperare tutti i dati.
Mi servirebbe solo sapere come ricavare il codice dell'utente che ha immesso il file... ma è una bezzuccia..
grazie ancora!

Fabio
« Ultima modifica: 13 Ott 2010, 15:59:00 da grendizer71 »
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #501 il: 13 Ott 2010, 16:14:40 »
Il campo cf_user_id è creato automaticamente da chronoform ed è il codice dell'utente che ha inserito l'atto, l'ho mantenuto in tutte le tabelle proprio per utilità future.

Lo trovi anche nella tabella chhronoforms_atto_10 nel campo cf_user_id  dove i campi ccf_if o atto_cf_id hanno lo stesso valore delle prima cifra del nome del file allegato.

Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline gippobest

  • Esploratore
  • **
  • Post: 118
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #502 il: 13 Ott 2010, 16:48:53 »
Per il punto 1 si può pensare una soluzione inserendo unn nuovo valore in configurazione.

Per il punto 2 non ho capito con precisione il problema, la lettura dell'atto avviene dal database quindi è indipendente dalla directory. Forse ti riferisci alla vista dell'allegato.
Comunque è strano perchè il sito in cui  produco e testo gli aggiornamenti è proprio in una sottodirectory.

Puoi mostrare un link di questo problema?

Dove devo agire per inserire il valore di partenza per il cronologico dell'albo.
Per il punto 2 intendo nei casi nei quali si implementa il sito in una sottodirectory per poi spostarlo sulla root e si mi riferivo agli allegati.

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #503 il: 13 Ott 2010, 16:52:24 »
Perfetto, ora tutto è ok.
Mi viene un dubbio: se dovessi spostare un atto da una sezione all'altra, tramite la modifica a mezzo PhpMyAdmin dei valori di riferimento sezione, cominerei paricolari casini, giusto?
L'utente finale, non contento del casotto generato ed appena risolto, chiede questa variante...

Sono tentato di usare la fatidica frase "non si può fare" ...
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #504 il: 13 Ott 2010, 17:06:41 »
Perfetto, ora tutto è ok.
Mi viene un dubbio: se dovessi spostare un atto da una sezione all'altra, tramite la modifica a mezzo PhpMyAdmin dei valori di riferimento sezione, cominerei paricolari casini, giusto?
L'utente finale, non contento del casotto generato ed appena risolto, chiede questa variante...

Sono tentato di usare la fatidica frase "non si può fare" ...

Sarei tentato di dirlo anch'io. Con Albo sicuramente no, con phpmyadmin non dovrebbero esserci problemi sapendo bene quello che si fa. In questo caso puo cambiare il codice sezione e codice categoria.

Raccomando salvataggi del database e della cartella degli allegati con FTP.
Meglio backup del sito con Akeeba backup che è un bellissimo ed ora veloce tools per il salvataggio.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #505 il: 13 Ott 2010, 17:07:33 »
Dove devo agire per inserire il valore di partenza per il cronologico dell'albo.
Per il punto 2 intendo nei casi nei quali si implementa il sito in una sottodirectory per poi spostarlo sulla root e si mi riferivo agli allegati.

Per il punto 1 intendo che si può implementare nella futura versione. Ora non è previsto.

Mi potresti dire come effettui lo spostamento. Perchè credo sia un problema di procedura di questo spostamento.
Credo   dovrebbe bastare la semplice installazione di albo nella root usando le   stesse tabelle di database. Ma aspetto maggiori informazioni.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline gippobest

  • Esploratore
  • **
  • Post: 118
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #506 il: 13 Ott 2010, 17:13:03 »
Ok
Quindi diciamo che per ora per correggere il cronologico mi tocca agire su phpmyadmin dopo aver inserito l'atto.
Lo spostamento ad esempio se ho implementato il sito su /portal/ e lo vorrei portare su / non faccio altro che pulire la root dal vecchio sito e copiarci tutti i file implementati in /portal opportunamente modificando i valori di configuration.php ossia la path questo intendevo per spostamento ma credo mi convenga spostare il sito e poi reinstallare albo e cominciare gli inserimenti.
Basta solo disinstallare i componenti che lo compongono tipo cronoengine - cronoform e albo oppure bisogna cancellare a mano le tabelle nel db?

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #507 il: 13 Ott 2010, 17:22:47 »
Dipende da quanti atti hai. Disistallando chronoforms e chronoconnectivity perdi tutti gli allegati. Quindi dovresti salvare la cartella degli allegati per poi rimetterla al suo posto.

Spostando e modificando configuration.php poi non dovresti avere problemi. Dovresti disinstallare poi solo albo e reinstallarlo affinche si configuri automaticamente alla nuova situazione.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #508 il: 13 Ott 2010, 17:24:34 »
Sulla questione della modifica degli atti pubblicati.

Pensate   alle conseguenze che potrebbe aver la circostanza che un cittadino   attinge informazioni da un atto pubblicato e in base ad esse imposta   determinati comportamenti.

Successivamente l'atto viene modificato prevedendo altre modalità nei comportamenti previsti.

Il   cittadino detto sopra  sarebbe tranquillo di quello che ha visto la   prima volta ed invece sono state cambiate le carte in tavola e lui si   trova penalizzato da questo comportamento della pubblica   amminsitrazione, perchè potrebbe perdere diritti o opportunità.

Chi è responsabile di questo in caso di ricorsi da parte del cittadino ?

Provate a domandare ad un segretario/a o ad un ufficio legale per vedere cosa vi dice.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline gippobest

  • Esploratore
  • **
  • Post: 118
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #509 il: 13 Ott 2010, 17:36:25 »
Sulla questione della modifica degli atti pubblicati.

Pensate   alle conseguenze che potrebbe aver la circostanza che un cittadino   attinge informazioni da un atto pubblicato e in base ad esse imposta   determinati comportamenti.

Successivamente l'atto viene modificato prevedendo altre modalità nei comportamenti previsti.

Il   cittadino detto sopra  sarebbe tranquillo di quello che ha visto la   prima volta ed invece sono state cambiate le carte in tavola e lui si   trova penalizzato da questo comportamento della pubblica   amminsitrazione, perchè potrebbe perdere diritti o opportunità.

Chi è responsabile di questo in caso di ricorsi da parte del cittadino ?

Provate a domandare ad un segretario/a o ad un ufficio legale per vedere cosa vi dice.

No in effetti le manette non le voglio!!!  ;D
L'albo è vuoto e vorrei partire da questo mese per quello, stavo considerando l'opportunità di cominciare a inserire degli atti ancora a sito nascosto e poi spostare il tutto sulla root principale però non credo sia una strada percorribile.
Grazie per le delucidazioni

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #510 il: 13 Ott 2010, 18:00:16 »
Diciamo pure con tranquillità che sino al 1 gennaio 2011 ogni eventuale casotto non comporterà problematiche legali, proprio perchè abbiamo in essere una proroga e la forma cartacea è ancora l'unico riferimento che la normativa riconosce pienamente.

Mi sono informato per bene e dal primo gennaio, qualunque variazione apportata e non documentata (vedi anche il mio precedente caso di richiesta di spostamento di atti in sezioni diverse) sarà perseguibile, anche penalmente.

Quindi tutti i webmaster devono aver ben chiaro cosa significa la gestione futura di questo albo pretorio... come però anche i responsabili delle varie amministrazioni comunali. E' bene definire una gerarchia di categorie/sezioni nonchè un modus operandi PRIMA della data finale. Diversamente non so chi si vorrà andare ad impelagare con "varianti" che possono prevedere anche l'arresto in particolari casi.
Non è il caso di creare allarmismi, ma è importante capire che le ricadute di un lavoro fatto male possono essere pesanti.
Fortunatamente tanto Joomla 1.5.x che i chronoform (e non ultimo questo albo pretorio) sono molto stabili, facilmente backuppabili e trasferibili ad altro server in caso di disperazione.
Siamo molto fortunati ad aver avuto Vales che ha elaborato questa estensione.
E non è una sviolinata... dico sul serio.
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline germano65

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #511 il: 13 Ott 2010, 19:20:10 »
Ho trovato la soluzione per inserire il tutto in automatico nell'istallazione di Albo.

Ora però sono a Verona. Se ne riparla dopo il Joomladay. :D

Oggi tutti al lavoro per sistemare la sala del convegno. ;D

Ehi Vales, scusa se ti stresso.... dicevi di avere la soluzione per l'associazione dei menu.... ::)

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #512 il: 13 Ott 2010, 19:29:39 »
La prossima versione avrà quella novità e lo farà in auto per tutte le chiamate alle finestre di albo.

Quindi il modulo di albo sarà sempre visibile quando albo lavora, senza vederlo in tutte le altre pagine del sito quando non lavora.

La gestione però per i motivi detti più volte sarà sembre dalla finestra di avvio.

La soluzione non è il campo nascosto ma l'aggiunta a tutti i link di chiamata dei form e connessioni del parametro &Itemid=numeromenu. Numeromenu sarà trovato automaticamente per ogni installazione.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline germano65

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #513 il: 13 Ott 2010, 19:35:38 »
E' una modifica che posso fare da solo ... o è meglio che attendo il tuo prossimo aggiornamento?

Saluti e Grazie della tua disponibilità.

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #514 il: 13 Ott 2010, 20:06:58 »
Se vuoi provare salva tutto prima di agire. Un backup di tutto il sito file e database.

Dovresti aggiungere a tutti i link nei campi dei form e connessioni

&Itemid=53

Se il numero della voce di menu di finestra di avvio del tuo sito è 53 altrimenti cambi il numero.

Comunque alcuni link sono complessi e non credo sarà facile se non conosci html, php e javascripts perchè i link sono generati usando tutti questi linquaggi.

Ma a questo punto hai aspettato mesi un giorno più uno meno non credo cambi molto.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline germano65

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #515 il: 13 Ott 2010, 20:16:28 »
Hai ragione.
Attenderò la tua soluzione ( è meglio che lasci fare a te ... io potrei fare inutili casini..)

con gratitudine
saluti
Germano

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #516 il: 14 Ott 2010, 15:30:28 »
Raccomando salvataggi del database e della cartella degli allegati con FTP.
Meglio backup del sito con Akeeba backup che è un bellissimo ed ora veloce tools per il salvataggio.
Ho provato l'attrezzo ed è talmente bello e funzionale che sarei tentato di citarlo nella prossima versione del manuale, come fatto già per OpenOffice. Peccato soloche non faccia il back-up da front-end.
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #517 il: 14 Ott 2010, 15:51:05 »
Puo fare anche il backup da frontend configurando l'opzione con la password ed il link da chiamare. ;)

 
« Ultima modifica: 14 Ott 2010, 17:25:36 da vales »
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #518 il: 14 Ott 2010, 16:42:57 »
link da chiamre?! questa mi manca... ed onestamente non è documentata per bene sta cosa... ma forse sono OT...
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #519 il: 14 Ott 2010, 17:20:21 »
Mi sembra si attiva in preferenze di akeeba.
« Ultima modifica: 14 Ott 2010, 17:26:11 da vales »
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

 



Web Design Bolzano Kreatif