Back to top

Autore Topic: Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?  (Letto 7733 volte)

Offline nym72

  • Esploratore
  • **
  • Post: 117
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« il: 22 Mar 2010, 10:01:22 »
Salve a tutti,

è da 3 giorni che con il mio hoster cerchiamo di capire come risolvere il problema dei permessi in Joomla ma non ne veniamo a capo.

In sostanza, durante l'installazione sono state rilevate le seguenti discrepanze rispetto ai valori suggeriti

configuration.php file non scrivibile (risolto poi creando il file ex novo come da istruzioni)

Display Errors: On invece di off
Register Globals: On invece di off
Output buffering: On invece di off

In ogni tentativo di installazione (uploadando le varie cartelle Joomla via FTP) la stessa sembrava arrivare a buon fine, ma poi nascevano grane con le installazioni delle estensioni (ho provato con Acajoom, CCnewsletter e l'editor FCE) per via dei permessi (TUTTE le cartelle risultavano NON scrivibili benchè settate su 755)
Al secondo giro di reinstallazione ho attivato lo FTP filesystem layer (tuttora installato), le estensioni stavolta vengono installate ma c'è sempre qualcosa che s'intoppa, qualche cartelle che non si scrive, o un modulo che non viene uploadato sul server in maniera corretta (ad esempio con Acajoom si crea la cartella del modulo ma poi i file non vengono spostati) e gli stessi problemi li rilevo durante i tentativi di disinstallazione (ad esempio, sempre con Acajoom: disinstallando il modulo "fantasma" di Acajoom esce questo errore
JFolder::files: Il percorso non punta ad una cartella valida o la cartella è stata eliminata.
JInstaller::install: ERRORXMLSETUP
JFolder::delete: Il percorso non punta ad una cartella valida o la cartella è stata eliminata.
Module Uninstall: Package manifest file invalid or not found)

Per cercare di ovviare il problema ho cambiato TUTTI i permessi delle cartelle su 777, ora risultano scrivibili ma il problema installazione estensioni persiste (cambiano i nomi degli errori, ma degli errori ci sono sempre).

Queste sono le caratteristiche del server

Linux server19.XXXX.com 2.6.18-128.1.10.el5 #1 SMP Thu May 7 10:35:59 EDT 2009 x86_64

Versione database:5.0.77-community

Collation Database:utf8_general_ci

Versione PHP: 5.2.8

Server Web:Apache/2.0.63 (Unix) mod_ssl/2.0.63 OpenSSL/0.9.8e-fips-rhel5 mod_auth_passthrough/2.1 mod_bwlimited/1.4 FrontPage/5.0.2.2635 PHP/5.2.8

Server web per interfaccia PHP:    apache2handler

Impostazioni php
Safe Mode: Off
Open basedir:    /home/miouser:/usr/lib/php:/usr/local/lib/php:/tmp
Mostra errori:On
Short Open Tags:On
Caricamento file:On
Magic Quotes:On
Register Globals:On
Output Buffering:On
Percorso salvataggio sessione:    /tmp
Auto start sessione:0
XML abilitato:Si
Zlib abilitato:Si
Funzioni disabilitate:Nessuna
Mbstring abilitato:Si
Iconv disponibile:Si
Editor WYSIWYG:    Editor - No Editor

L'hoster pensa che reinstallando Joomla da capo usando Fantastico si potrebbero risolvere alcuni problemi, ma non ne capisco il motivo. Per di più, essendo um hosting americano così si andrebbe ad installare la versione inglese su cui poi inserire i files per l'italiano, io invece vorrei la versione italiana completa di pagina esempio (ho usato Fantastico su un altro hosting americano, ma poi mi sono ritrovata ritrovata con un sacco di craccia installata nei dati di esempio e, per chi è alle prime armi come me, non è il massimo)

Mi dite cos'è che andrebbe cambiato sul server per far funzionare Joomla correttamente in ogni sua parte?
Per favore, non rispondetemi solo di cambiare hosting perchè, a parte che l'ho già pagato per 3 mesi, è da anni che ci lavoro insieme per altri siti non J. e mi sono sempre trovata benissimo sia come assistenza che come sicurezza e velocità, per cui se si riuscisse a trovare una soluzione preferirei.

Se avete bisogno di più informazioni ditemi.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #1 il: 22 Mar 2010, 10:19:44 »
sicuro che la variabile $tmp_path in configuration.php sia valorizzata correttamente??

chiedi all'hoster.

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline nym72

  • Esploratore
  • **
  • Post: 117
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #2 il: 22 Mar 2010, 10:43:57 »
La variabile è configurata così

var $tmp_path = '/home/MIOUSER/public_html/tmp';

Joomla è installato direttamente nella root, non in sottocartelle, è giusta?

All'hosting ho già chiesto, ma non se ne viene a capo, sicuramente un problema di permessi c'è, ma non capisco perchè. Attualmente tutte le cartelle hanno chmod 777 (settato prima da me via FTP, poi direttamente anche dall'hoster) e risultano scrivibile anche controllando Aiuto>Info sistema.

Ma nei settaggi del server che vi ho elencato sopra andrebbe cambiato qualcosa?


Offline nym72

  • Esploratore
  • **
  • Post: 117
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #3 il: 22 Mar 2010, 10:57:42 »
Un'altra domanda: è normale che disinstallando i vari componenti restino comunque delle tabelle inerenti quei componenti nel database?
ad es. ho rimosso ccnewsletter ma nel database ho ancora 3-4 tabelle che lo riguardano, idem per Acajoom

Lo chiedo per capire se anche questo può dipendere dai problemi detti sopra.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #4 il: 22 Mar 2010, 11:00:01 »
Attualmente tutte le cartelle hanno chmod 777
---------------------------------------------
assurdo

poi direttamente anche dall'hoster
--------------------------------------
questa è demenza pura

andrebbe cambiato qualcosa?
----------------------------
l'hosting

M.

è normale che disinstallando i vari componenti restino comunque delle tabelle inerenti quei componenti nel database?
-----------------------------------------------------------------
si, capita.

capire se anche questo può dipendere dai problemi detti sopra.
--------------------------------------------------------------
non so
« Ultima modifica: 22 Mar 2010, 11:02:50 da mau_develop »

Offline nym72

  • Esploratore
  • **
  • Post: 117
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #5 il: 22 Mar 2010, 11:03:58 »
Attualmente tutte le cartelle hanno chmod 777
---------------------------------------------
assurdo

poi direttamente anche dall'hoster
--------------------------------------
questa è demenza pura

andrebbe cambiato qualcosa?
----------------------------
l'hosting

M.
:-\

No, dai, non dirmi così, si stavano facendo dei tentativi per capire, nè io nè l'hoster avevamo intenzione di tenere i permessi a 777.
Al di là del cambio hosting, che vorrei evitare per i motivi esposti sopra (questo almeno per i prossimi 3 mesi), hai altri suggerimenti?

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #6 il: 22 Mar 2010, 11:08:08 »
la path la deve verificare l'hoster, io non posso sapere quale sia la path fisica del tuo server: se questa è sbagliata non funziona l'installazione dei componenti.

Short Open Tags:On - questo è meglio su off
Register Globals:On questo DEVE ESSERE off
Output Buffering:On questo è meglio su off

nota: cambiare i permessi a 777, non ha senso, semmai verificate l'ownership.

ciao
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline nym72

  • Esploratore
  • **
  • Post: 117
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #7 il: 22 Mar 2010, 11:15:33 »
la path la deve verificare l'hoster, io non posso sapere quale sia la path fisica del tuo server: se questa è sbagliata non funziona l'installazione dei componenti.

Short Open Tags:On - questo è meglio su off
Register Globals:On questo DEVE ESSERE off
Output Buffering:On questo è meglio su off

nota: cambiare i permessi a 777, non ha senso, semmai verificate l'ownership.

ciao

Grazie per la risposta.
Dici che quel Register globals potrebbe essere la fonte del Male?

Sui permessi l'hoster mi ha già risposto che dei problemi ci sono, ma il discorso è che, comunque, pur avendoli a 777 gli errori saltano fuori lo stesso.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #8 il: 22 Mar 2010, 13:58:56 »
nè l'hoster avevamo intenzione di tenere i permessi a 777
--------------------------------------------------------
il fatto che un user faccia qs richieste è più che comprensibile, non è comprensibile come un sysadmin possa andargli dietro :)

Sui permessi l'hoster mi ha già risposto che dei problemi ci sono
-----------------------------------------------------------------
forse perchè, come dice Marco, pensa ai permessi dimenticando che sono comunque sempre riferiti ad un owner.

777, ovvero tutto può far tutto, grazieaddio non funziona, altrimenti nn avrebbe più il server :)

M.

... ma lascio la palla a Marco che è il suo mestiere :)

Offline nym72

  • Esploratore
  • **
  • Post: 117
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #9 il: 22 Mar 2010, 14:30:42 »
nè l'hoster avevamo intenzione di tenere i permessi a 777
--------------------------------------------------------
il fatto che un user faccia qs richieste è più che comprensibile, non è comprensibile come un sysadmin possa andargli dietro :)

Sui permessi l'hoster mi ha già risposto che dei problemi ci sono
-----------------------------------------------------------------
forse perchè, come dice Marco, pensa ai permessi dimenticando che sono comunque sempre riferiti ad un owner.

777, ovvero tutto può far tutto, grazieaddio non funziona, altrimenti nn avrebbe più il server :)

M.

... ma lascio la palla a Marco che è il suo mestiere :)
Eh, quello che dici ha stupito anche me, lui mi ha risposto che se così funzionasse si potrebbero lasciare i permessi a 777 dal momento che [parole sue testuali] "ci sono altri modi per proteggere le cartelle così che possano rimanere coi chmod 777 in maniera sicura"
...ovviamente non mi pare cosa  :o

Per quanto riguarda la questione permessi, dal momento che con lui mi devo spiegae in inglese e la cosa non è così semplice, cosa devo dirgli con esattezza? Che non è solo un problema di chmod ma di ownership dei files? E poi?

....guardate, sono così affllitta, è dal 2001 che ho siti su questo hosting, MAI avuto mezzo problema, l'anno scorso ne avevo anche uno che girava su Dolphin ('na ciofeca in confronto a Joomla, IMHO, infatti poi l'ho abbandonato) e andava benissimo, beh, questa è la prima volta che mi ritrovo in empasse ed è anche l'unica maledetta volta che anzichè pagare mensilmente ho già anticipato 3 mesi, ME POSSINO!!!!  :'(
« Ultima modifica: 22 Mar 2010, 14:35:44 da nym72 »

mau_develop

  • Visitatore
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #10 il: 22 Mar 2010, 15:37:16 »
... il mio cambia hoster non eqivale a dire "è uno scemo" (... avolte sono un po' troppo sintetico nelle mie espressioni), semplicemente magari vuole farti un favore a parcheggiarti il carro armato nel negozio di cristalli perchè ti vuole bene.... che ci riesca è un'altro paio di maniche.

Comunque sul forum ci sono belle discussioni dove Marco ha spiegato più di una volta questi concetti,... se nn hai voglia di aspettare che abbia due minuti da dedicarti puoi iniziare a spulciare quelli.

In generale il discorso è:
ogni files e directory avrà dei permessi in base all'utenza, chi può fare cosa.

nell'ordine ogni files cartella ha un owner-group-user e poi dei permessi in base a chi sei read-write-execute (r-w-x)

se dai i permessi 777 stai dicendo che owner può rwx così come group, così come user.

La cos asbagliata è che quando tu installi, carichi etc sul server (autenticandoti) devi essere o il proprietario o appartenere ad un suo gruppo, quindi o owner o group, mai user.

Solitamente si usa dare i permessi rwx a owner e group, mentre si lascia all'utente la possibilità di leggere ed eseguire, mai di scrivere... in parole povere 775.

Per una miglior sicurezza (tua), ma difficile che te lo facciano su un server condiviso, dovresti avere permessi 575.

Una cosa che forse avrei dovuto dire prima... tu chi sei per quel server? Quello è definito nell'ambiente del server, chi sei cosa sei.

M.
« Ultima modifica: 22 Mar 2010, 15:39:34 da mau_develop »

Offline nym72

  • Esploratore
  • **
  • Post: 117
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #11 il: 22 Mar 2010, 17:44:52 »
Sì mau, avevo intuito che non era un sospeso personale con l'hoster :))

Ad ogni modo, ho fatto una prova alternativa: ho installato la versione inglese di Joomla usando Fantastico e puff, tutto funziona alla grande.

Il problema permessi, evidentemente, sorge quando faccio l'upload dei files via FTP dal mio PC al server, giusto?

Per ora mi sa che lo tengo così, anche se avrei preferito di gran lunga avere la versione completa in italiano anzichè quella inglese poi tradotta....che due p...!!!
Sapete se è possibile implementare comunque almeno l'help italiano? Per i dati demo amen, tanto le pagine le devo comunque editare.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #12 il: 22 Mar 2010, 20:22:53 »
se hai risolto va bene comunque, anche se il server dovrebbe avere di per se una preimpostazione dei permessi secondo le sue regole di sicurezza e non dovrebbero impedire nulla di una normale amministrazione di uno spazio web.

Secondo me quando hai tempo da dedicargli, chiarisciti questa cosa.

M.

Offline nym72

  • Esploratore
  • **
  • Post: 117
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #13 il: 22 Mar 2010, 20:31:42 »
Ho detto una bugia mi sa....anche sull'installazione da Fantastico ci sono lievizzimi problemi, tra cui il fatto che i templates non sono scrivibili e che moltissime cartelle hanno i permessi settati su 777....fanzul!

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #14 il: 22 Mar 2010, 20:33:57 »
Citazione
Il problema permessi, evidentemente, sorge quando faccio l'upload dei files via FTP dal mio PC al server, giusto?

questo no lo so, ma sembrerebbe. notate che il fatto che i permessi siano a 777 non vuol dire che i files siano leggibili. il discorso è un po' complesso per chi non è un sistemista, ma se apache è montato in chroot e l'utente dell'ftp non è nell'elenco degli users visto da apache (che è diverso con quello dell'ftp/sistema) apache non potrà accedere ai files anche se impostati a 777.

l'hoster dovrebbe vedere uid e gid dei files intallati da fantastico e modificare l'ftp in modo che scriva i files con tale ownership (ie non chmod ma chown).

certo è che se il problema non lo capisce lui che è sul server...

per joomla puoi scaricare i files di lingua, certo è che se poi non funziona l'installazione...

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

mau_develop

  • Visitatore
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #15 il: 22 Mar 2010, 21:31:54 »
:) ... maestro, in mezzo a tutte le cose che ho detto... questo credo sia appunto il suo caso
--------------------------------------
ma se apache è montato in chroot e l'utente dell'ftp non è nell'elenco degli users visto da apache (che è diverso con quello dell'ftp/sistema) apache non potrà accedere ai files anche se impostati a 777.
----------------------------------

... quando ho parlato di setup ambiente.... ho detto una scemenza?
critica critica...almeno imparo, mica mi offendo :)

M.

Offline nym72

  • Esploratore
  • **
  • Post: 117
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #16 il: 22 Mar 2010, 22:49:54 »
Citazione
Il problema permessi, evidentemente, sorge quando faccio l'upload dei files via FTP dal mio PC al server, giusto?

questo no lo so, ma sembrerebbe. notate che il fatto che i permessi siano a 777 non vuol dire che i files siano leggibili. il discorso è un po' complesso per chi non è un sistemista, ma se apache è montato in chroot e l'utente dell'ftp non è nell'elenco degli users visto da apache (che è diverso con quello dell'ftp/sistema) apache non potrà accedere ai files anche se impostati a 777.

l'hoster dovrebbe vedere uid e gid dei files intallati da fantastico e modificare l'ftp in modo che scriva i files con tale ownership (ie non chmod ma chown).

certo è che se il problema non lo capisce lui che è sul server...

per joomla puoi scaricare i files di lingua, certo è che se poi non funziona l'installazione...

ciao,
marco
Eh, ho afferrato vagamente il concetto, il problema però è che anche l'installazione fatta da Fantastico non è proprio ottimale: controllando  Help> info sistema alcune cartelle non sono ancora scrivibili e nella sezione templates tutti i files non risultano scrivibili...a 'sto punto se l'hoster usasse i uid e gid usati da Fantastico si ripresenterebbe comunque questo problema.


Adesso mi hanno proposto di lasciare le cartelle com chmod 777 inserendo un file .htaccess con la stringa "Deny From All" in ogni cartella vulnerabile  :-\

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Cosa c'è che non va in questi settaggi del server?
« Risposta #17 il: 25 Mar 2010, 20:50:27 »
abbiate pazienza, sto lavorando come un matto ed i miei tempi di risposta si sono allungati :(

non riesco a capire ove stia il problema, ma sono abbastanza convinto che sia un problema del server e non di joomla (non sto difendendo il vino della casa  ;D , è che so per esperienza che gira praticamente dappertutto).

quindi si tratta o di un problema di apache o di un problema di php (sempre di permessi o di utenti).

senza sapere come sia configurata la macchina, come lo sia apache e come giri php, purtroppo non so dirti di più...

però...

il fatto che la stessa installazione fatta con il tool del provider non funzioni dovrebbe essere abbastanza chiarificatrice della situazione, e dovrebbe far riflettere l'hoster: installato con il suo tool DEVE funzionare punto e basta.

quello che penso della sua risposta è meglio che non lo scriva.

ciao,
marco


mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

 



Web Design Bolzano Kreatif