Salve a tutti,
è da 3 giorni che con il mio hoster cerchiamo di capire come risolvere il problema dei permessi in Joomla ma non ne veniamo a capo.
In sostanza, durante l'installazione sono state rilevate le seguenti discrepanze rispetto ai valori suggeriti
configuration.php file non scrivibile (risolto poi creando il file ex novo come da istruzioni)
Display Errors: On invece di off
Register Globals: On invece di off
Output buffering: On invece di off
In ogni tentativo di installazione (uploadando le varie cartelle Joomla via FTP) la stessa sembrava arrivare a buon fine, ma poi nascevano grane con le installazioni delle estensioni (ho provato con Acajoom, CCnewsletter e l'editor FCE) per via dei permessi (TUTTE le cartelle risultavano NON scrivibili benchè settate su 755)
Al secondo giro di reinstallazione ho attivato lo FTP filesystem layer (tuttora installato), le estensioni stavolta vengono installate ma c'è sempre qualcosa che s'intoppa, qualche cartelle che non si scrive, o un modulo che non viene uploadato sul server in maniera corretta (ad esempio con Acajoom si crea la cartella del modulo ma poi i file non vengono spostati) e gli stessi problemi li rilevo durante i tentativi di disinstallazione (ad esempio, sempre con Acajoom: disinstallando il modulo "fantasma" di Acajoom esce questo errore
JFolder::files: Il percorso non punta ad una cartella valida o la cartella è stata eliminata.
JInstaller::install: ERRORXMLSETUP
JFolder::delete: Il percorso non punta ad una cartella valida o la cartella è stata eliminata.
Module Uninstall: Package manifest file invalid or not found)
Per cercare di ovviare il problema ho cambiato TUTTI i permessi delle cartelle su 777, ora risultano scrivibili ma il problema installazione estensioni persiste (cambiano i nomi degli errori, ma degli errori ci sono sempre).
Queste sono le caratteristiche del server
Linux server19.XXXX.com 2.6.18-128.1.10.el5 #1 SMP Thu May 7 10:35:59 EDT 2009 x86_64
Versione database:5.0.77-community
Collation Database:utf8_general_ci
Versione PHP: 5.2.8
Server Web:Apache/2.0.63 (Unix) mod_ssl/2.0.63 OpenSSL/0.9.8e-fips-rhel5 mod_auth_passthrough/2.1 mod_bwlimited/1.4 FrontPage/5.0.2.2635 PHP/5.2.8
Server web per interfaccia PHP: apache2handler
Impostazioni php
Safe Mode: Off
Open basedir: /home/miouser:/usr/lib/php:/usr/local/lib/php:/tmp
Mostra errori:On
Short Open Tags:On
Caricamento file:On
Magic Quotes:On
Register Globals:On
Output Buffering:On
Percorso salvataggio sessione: /tmp
Auto start sessione:0
XML abilitato:Si
Zlib abilitato:Si
Funzioni disabilitate:Nessuna
Mbstring abilitato:Si
Iconv disponibile:Si
Editor WYSIWYG: Editor - No Editor
L'hoster pensa che reinstallando Joomla da capo usando Fantastico si potrebbero risolvere alcuni problemi, ma non ne capisco il motivo. Per di più, essendo um hosting americano così si andrebbe ad installare la versione inglese su cui poi inserire i files per l'italiano, io invece vorrei la versione italiana completa di pagina esempio (ho usato Fantastico su un altro hosting americano, ma poi mi sono ritrovata ritrovata con un sacco di craccia installata nei dati di esempio e, per chi è alle prime armi come me, non è il massimo)
Mi dite cos'è che andrebbe cambiato sul server per far funzionare Joomla correttamente in ogni sua parte?
Per favore, non rispondetemi solo di cambiare hosting perchè, a parte che l'ho già pagato per 3 mesi, è da anni che ci lavoro insieme per altri siti non J. e mi sono sempre trovata benissimo sia come assistenza che come sicurezza e velocità, per cui se si riuscisse a trovare una soluzione preferirei.
Se avete bisogno di più informazioni ditemi.