Back to top

Autore Topic: Servizio MySql disattivato  (Letto 2526 volte)

Offline lincegrigia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Servizio MySql disattivato
« il: 08 Apr 2010, 20:35:34 »
Salve, ho un cliente che non ha rinnovato il servizio Mysql per negligenza e mi chiede di ripristinare il sito. Premesso che la realizzazione e la gestione di siti non è la mia specialità ma che cerco di apprendere sopratutto sui problemi degli altri, desideravo sapere come affrontare questa situazione.
Il sito è stato realizzato (non da me) con Joomla 1.0.13 su server linux.
Ho comunque un Backup recente del sito (ma non del server Mysql) effettuato in ftp.
Visto che il server MySql è stato disattivato non riesco nemmeno ad accedere all'amministrazione del CMS: mi dice che non posso loggarmi in quanto non ci sono amministratori settati.
Se ritorno alla homepage mi dà il seguente errore:
DB function failed with error number 1146
Table 'Sql139009_4.jos_session' doesn't exist SQL=SELECT session_id FROM jos_session WHERE session_id = '5f4e4b1b2491e92f862fa704ccef0f79'
SQL =
SELECT session_id
 FROM jos_session
 WHERE session_id = '5f4e4b1b2491e92f862fa704ccef0f79'

Questo indica chiaramente che il DB non c'é....
Che fare ?
Avrei a disposizione un DB Mysql che utilizzo per fare prove ma come faccio per configurarlo in Joomla visto che non ho accesso...?
Pensavo che forse dovrei reinstallare Joomla da zero e poi ripristinare il backup ma dove potrei trovare la versione 1.0.13 ?
Sicuro di un vostro aiuto vi ringrazio anticipatamente.




Offline davide73

  • Esploratore
  • **
  • Post: 113
    • Mostra profilo
Re:Servizio MySql disattivato
« Risposta #1 il: 10 Apr 2010, 00:48:47 »
Al tuo posto io farei cosi:

per primissima cosa provo a contattare il fornitore dell'hosting (in genere via tiket e utilizzando la user del cliente) con la richiesta di sapere anche se il servizio è scaduto quali possibilità ci sono per recuperarlo magari con le tabelle che c'erano (anche perchè senza servizio MYSQL non potresti operare in alcun modo su joomla visto che è necessario).

cioè io suppongo che il cliente non abbia rinnovato ma dopo poco tempo si sarà accorto (o glielo hanno segnalato) dell'errore mysql, quindi non dovrebbe essere passato molto tempo e magari l'ISP non ha ancora cancellato il DB.

Mentre se il DB è perso e non ne esiste un backup ..... credo che sia meglio e forse l'unica cosa possibile ricominciare a fare il sito, il cliente ti riscrive nuovamente i contenuti e tu assembli utilizzando la più aggiornata versione 1.5.15

Non credo ti convenga recuperare una 1.0.13 semmai da questa recuperi le immagini visto che in genere tutti i contenuti impostazioni componenti etc. sono registrati nel db, per assurdo era meglio dire: ho un db senza più i file!

Saluti.

2.

 



Web Design Bolzano Kreatif