Back to top

Autore Topic: cambiare gestore hosting  (Letto 4376 volte)

Offline jean86

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
cambiare gestore hosting
« il: 08 Mag 2010, 18:53:52 »
salve! vorrei un consiglio, premetto di saperne davvero poco.

mi hanno chiesto di fare un sito per il lavoro di mio padre, loro avevano registrato il dominio presso un gestore hosting che credo un po' troppo caro (ho girato un po' diverse offerte e mi sembra..).

avevo intenzione di trasferire il dominio da questo gestore ad un'altro. attualmente utilizzo il reindirizzamento su di uno spazio web gratuito (perche sullo spazio acquistato, è possibile pubblicare solo semplici pagine htm), il gestore hosting che avevo visto, con quasi gli stessi soldi, mi da tutto ciò che serve per gestire joomla!.

quanto tempo occorre per il trasferimento del dominio?
le caselle di posta create @sito.com vengono mantenute?
con il trasferimento del dominio, dovrò ricreare le caselle di posta ora, attualmente esistenti?

per la gestione della posta loro utilizzano OWA, che si collega ad un server interno all'ufficio che usano anche per gestire 4 pc ed un paio di stampanti, il trasferimento del dominio andrebbe ad influire in qualche modo su questo?

prima di fare qualsiasi cosa vorrei sapere di non star facendo cazzate.

un saluto e grazie a tutti.

Offline santograz

  • Abituale
  • ****
  • Post: 907
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:cambiare gestore hosting
« Risposta #1 il: 08 Mag 2010, 19:08:20 »
Ciao,
Citazione
quanto tempo occorre per il trasferimento del dominio?
generalmente, dal momento in cui chiedi il cambio dei dns passa il tempo tecnico per cambiarlo (se non lo puoi fare da pannello di controllo) e 24/48 ore per la diffusione dei nameserver.
Citazione
le caselle di posta create @sito.com vengono mantenute?
Dipende, se gli MX (cioè gli indirizzi del server della posta) puntano al vecchio server, devi rifare tutto (incluso scaricare bene le vecchie mail). Se sono sul server dell'ufficio, come mi pare di capire, direi che devi solo configurare bene i DNS sul server nuovo.

Un esperto mi ha detto:"Per avere un sito web sicuro, installalo su di un server locale, poi spegnilo e stacca i cavi". Mi hanno rubato il computer.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:cambiare gestore hosting
« Risposta #2 il: 09 Mag 2010, 08:12:10 »
ciao jean86,
 il trasferimento di dominio da un provider ad un altro, nella pressoché totalità dei casi, si configura come un cambio di maintainer non come un semplice cambio di dns; in questo caso subentrano delle procedure burocratiche, che variano a seconda del tld (.it, .com, .eu) e che di norma richiedono tra i tre ed i sette giorni. è buona  prassi effettuare le operazioni di trasferimento almeno 20 gg prima della scadenza.

tieni presente che se il sito è uno strumento di lavoro, il fattore economico non è quello principale, ad esempio se avete il server di posta interno e l'attuale provider vi fornisce il servizio di mx secondario sono soldi spesi bene. certo che se ti chiede uno sproposito...

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline santograz

  • Abituale
  • ****
  • Post: 907
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:cambiare gestore hosting
« Risposta #3 il: 09 Mag 2010, 10:41:22 »
Ciao Marco,
scusa se a volte sembro in contrasto con te, non è assolutamente vero. Probabilmente il fatto che io vivo e lavoro in un paese dell'est, mi fa vedere le cose sotto un'ottica diversa.

Per esempio il concetto di mantainer quì non esiste, in quanto sia nameservers che indirizzi IP dei server DNS sono gestiti da un ente centrale. Pensa che qui i nomi dominio geografici si registrano "a vita".

Mi è però successo, recentemente, di dover spostare sul mio server dedicato alcuni domini .it con mantainer italiano (probabilmente i due più grandi provider d'Italia) e di dover semplicemente cambiare i nameserver, restando intatto l'account presso il mantainer. D'altronde, anche il provider americano "VaiPaparino" :) permette la gestione totale dei DNS.

Quello che volevo chiederti, visto che ho anche alcuni clienti italiani è se, cambiando il server di un dominio .it devo anche cambiare mantainer.

Grazie, Mauro
Un esperto mi ha detto:"Per avere un sito web sicuro, installalo su di un server locale, poi spegnilo e stacca i cavi". Mi hanno rubato il computer.

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:cambiare gestore hosting
« Risposta #4 il: 09 Mag 2010, 11:20:08 »
ciao santograz,
in Italia funziona un po' in maniera diversa e molte volte 20 giorni sono il minimo sopratutto se si tratta di un .it.
Per fortuna che ora la procedura di registrazione del .it è sincrona come per la maggior parte delle altre estensioni, altrimenti ti facevano penare per la ricezione del fax con la LAR.
In Italia la burocrazia è frazionata ed esistono i concetti di provider e mantainer che vanno ad operare sugli IP dei nameservers. La diffusione dei dns aggiornati impiega come hai detto tu giustamente 24/48 ore, ma prima di arrivare alla diffusione c'è una lunga trafila di controllo della documentazione, di codici di migrazione tra i mantainer ecc. ecc.
Molti provider italiani non offrono hosting e gestione DNS insieme, quindi il nostro caro jean86 dovrebbe valutare bene l'offerta che gli sembra più conveniente in quanto lui ha necessità di gestire dns, mx ecc. ecc. altrimenti perderebbe quella parte che si interfaccia con i server dell'ufficio.
Se le caselle di posta sono gestite dal provider vengono eliminate e dovranno essere ricreate, se puntano invece al server aziendale devono essere adattati i parametri dns come diceva santograz.
Un offerta di un provider che può sembrare conveniente può portare molti retroscena poco gradevoli nella configurazione pertanto io valuterei bene prima di fare il cambio.

 



Web Design Bolzano Kreatif