ciao,
ti confermo che la norma relativa ai 60 giorni è reale.
ora, anche se un po' approssimate, due cosette.
una cosa è il dominio, altra il sito.
la registrazione comporta la generazione di una zona dns che contiene tutte le info relative al dominio stesso. detta zona è ospitata, per motivi di ridondanza, su almeno due nameserver (primario e secondario).
le info al di sotto del dominio, quali il sito, sono registrate nella zona stessa (detto il tutto per brevità: dns) e costituiscono i records; nel caso del www si ha un record di tipo A (address)
ogni informazione mnemonica (nameserver, records, ...) è affiancata dal valore fisico (IP).
ora tu potevi chiedere che chi ha registrato il sito (registrar) indicasse come nameserver primario/secondario i due nameserver di chi ora ospita il sito, oppure più semplicemente modificare le info della zona presso il registrar affinché il record www punti a chi ora ospita il sito (ovvero sostituire solamente l'ip a fianco al www con quello fornito dal nuovo hosting).
che tu abbia fatto, sinceramente, non lo ho capito.
ciao,
marco