Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) > Joomla! 1.6/1.7/2.5

Rilasciata la versione Beta2 di Joomla 1.6

<< < (3/7) > >>

deltafidesign:
Si è parlato della difficoltà (ma non impossibilità) di migrare da Joomla! 1.5 a Joomla! 1.6. Mi chiedo se nella nuova versione è stato implementato o sviluppato un sistema o una procedura o pensato il codice (etc...) affinchè il passaggio dalla 1.6 alla 1.7(? 2.0 ?...?) sia poi meno "traumatico".

Mi rendo conto che la domanda potrebbe avere poco senso in quanto è ovvio che se c'è un salto importante tra due versioni qualche difficoltà è inevitabile, soprattutto se non si sa cosa può riservare il futuro e non considerando come si muoveranno tutti gli sviluppatori di componenti, moduli e plugins; ma almeno per quanto riguarda Joomla! mi sono chiesto se eventualmente nella 1.6 sia già stato affrontato o anche solo ipotizzato questo problema.

Trok:
ma io credo che chi usa joomla deve essere consapevole che ogni tot anni deve scombussolare il tutto. Io sto già morendo al pensiero di eliminare tutti i componenti che posseggo, aspettare che vengano rifatti e cercare di non perdere tutti i dati anche perchè sono troppo diversi.... credo che si debba lavorare cercando anche di mantenere una compatibilità con le versioni precedenti in modo tale che con un semplice upgrade si può passare alla versione successiva. Dico questo perchè spesso con joomla ci sono errori nascosti che poi vengono fuori, magari proprio quando non dovrebbero, non vorrei che dopo il passaggio alla 1.6 e dopo avermi fatto un mazzo tanto per migrare, mi ritrovo un qualche errore che spunta in seguito a qualche componente istallato o altro... speriamo solo che in futuro sia più facile migrare dalla 1.6 alla 1.7 sennò è un casino... e poi non ci si può nemmeno accontentare rimanendo alla 1.5 in quanto poi non sarebbe sicuro.

Joomla purtroppo essendo open source non può nemmeno offrire garanzie per chi intende realizzare un sito di successo.. però è giusto così. Niente si da per niente :-D

56francesco:

--- Citazione ---Joomla purtroppo essendo open source non può nemmeno offrire garanzie per chi intende realizzare un sito di successo.. però è giusto così. Niente si da per niente :-D
--- Termina citazione ---

sbagliatissimo,  errore da matita rossa e bocciatura secca.
come tutti i software a codice aperto  joomla offre tutte le garanzie di una esistenza eterna a dispetto di quei software a sorgente segreto,  per fare un esempio molto semplice da capire
- il governo francese (l'itaglia ha altro cui pensare ad esempio come salvare i gangster dalla galera)  molto tempo fa adottò il formato open per tutti i documenti della amministrazione pubblica perchè si accorse che la chiave di cifratura di office è segreta e quindi soggetta ai capricci di una qualsiasi multi che volendo poteva rendere inservibili a suo capricci i documenti dello stato, mentre invece la chiave di cifratura del formato open è pubblica)

per continuare, oggi nessuno proibisce a nessuno di  proseguire lo sviluppo di joomla 1.0    mentre ad esempio del sistema operativo win 98 2a edizione che per me resta il miglior sistema operativo è proibito continuarne lo sviluppo e la semplice modifica, per inciso nel nostro studio il "server" monta ancora quel sistema operativo e non sentiamo alcun bisogno di aggiornarlo.

 ;)

Trok:
grazie mi ha rassicurato su joomla, però rimane il problema degli upgrade. Lei ovviamente dirà se uno realizza un sito Web deve anche essere in grado di poterlo modificare e gestire.... infatti io non sono un utente ai primi passi, ormai questo è il mio ottavo sito che realizzo e riesco a modificarlo abbastanza. Il problema, o meglio la seccatura è il fatto che ora al passaggio dalla 1.5, componenti fondamentali per il mio sito quali community builder, flexicontact, jform, jmsitemap, pochadownload, pochagallery, uddeIM, mod_dwhosonline, mod_dwhosonline, mod_kunenalatest, mod_random_image_plus non sono più compatibili. Capisco che sarà possibile l'upgrade tramite un tool, ma questo servirà solo per migrare con un sito senza componenti aggiuntivi. Io che ho un sito che necessita solo di questi componenti sopra elencati, sarebbe inutilizzabile con la 1.6, in quanto mi troverei le tabelle del database con tutti i dati, ma senza i componenti. Con la 1.6 hanno pensato anche a questo? Scusate per le mille domande, ma mi dispiacerebbe perdere tutti i dati, o meglio non poter utilizzare tutti i dati inseriti nelle tabelle dei vecchi componenti.

alexred:
cangianos nessuno e ripeto nessuno ti ordina di passare il tuo sito alla 1.6 quando questa sarà stabile.
Io ho ancora molti siti con la vecchia ed ottima 1.0.15 e non ho nessuna intenzione ne di passarli alla 1.5 o alla 1.6
Questi vecchi siti hanno molte personalizzazioni e non sarebbe possibile passarli alla 1.5 o 1.6 ma vanno benissimo così, non hanno problemi. Ovviamente per i nuovi siti ho scelto la 1.5 e solo quando la 1.6 sarà stabile e pronta (...fra molti mesi) per essere adottata per nuovi progetti deciderò di utilizzarla, ma non è detto che i siti che ho sviluppato con la 1.5 li dovrò portare sulla 1.6, se funzionano bene con l'ottima 1.5 perchè dovrei portarli sulla 1.6 ?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa