Nessun flame personale, anzi, sono sicuro che in questo forum ci siano persone eccezzionalmente preparate, e qui non scherzo. Solo che io penso che siamo qui per aiutare chi non riesce a fare qualcosa e, forse, ne sa un po' meno di noi (ma non è detto, a volte, semplicemente, due teste pensano meglio di una), quindi non ha molto senso infarcire i discorsi di paroloni per poi non puntare a soluzioni effettive.
Ma, lo ripeto, niente polemica.
Non allego link perchè io la programmazione la studio sui libri, sarò alla vecchia maniera.
Per un approccio semplice ma completo al problema, raccomando il bel libro di Larry Ullman, "PHP e MySQL per siti dinamici". Nella mia versione spiega questa soluzione alla pagina 198 "Organizzazione dei documenti", Capitolo 7.
Ne approfitto per correggermi: effettivamente la sintassi permette di inserire uno o più "../" all'interno della stringa di path, ma sul mio server ha dato errore fino a quando non ho inserito, semplicemente, il path assoluto.
Siccome, poi, il configuration.php che richiama il vero file di configurazione è sempre nella cartella principale di Joomla, non vedo perchè non convenga utilizzare (anche seguendo i suggerimenti dl libro succitato), un semplice path "../configdir/configfile.php".