Un mesetto fa, come avevo scritto su questo forum, il sito scolastico di cui mi occupo è stato 'sfregiato'.
Dopo quell'evento, ho ripristinato tutto da un backup preesistente, aggiornato Joomla all'ultima versione, cambiato tutte le password (ftp e database) delle quali sicuramente chi ha violato il sito era entrato in possesso.
Dieci giorni fa è accaduto di nuovo. Altro hacker, altra grafica. Avevo un backup recentissimo e così in due e due quattro il sito era di nuovo su. Non ho però cambiato niente password perché avevo in mente di fare qualcosa di più nel frattempo: come installare Guard xt, mettere sotto password la directory "administrator", ecc...
Ieri pomeriggio ho lavorato al sito, guardato vari pacchetti di sicurezza, aggiornato a 1.5.18, protetto la directory di amministrazione, installato Guard xt (che però mid ava un errore di memoria in fase di scansione iniziale dei file)
Stasera è accaduto di nuovo, l'ultimo intruso si è ripetuto... però stavolta mi ha svuotato la directory di Joomla, lasciandomi solo i suoi file (poche decine di KB). Ok, è come se gli avessi lasciato le chiavi di casa, ma essendo già venuto a 'rubare', pensavo fosse soddisfatto.
Ora sono già in fase di ripristino di un backup recente; stavolta cambio di nuovo tutte le password... e poi? Che faccio, devo aspettare la prossima violazione?
Possibile non riesca a capire da dove entra? A occhio dire che è riuscito ad ottenere l'accesso ftp, sì, ma come?
Non c'è un hacker "amico" al quale far vedere il mio sito per capire da dove entrerebbe?
Ieri pomeriggio ho trovato su extensions.joomla.org alcuni pacchetti di protezione, tipo questo
(** rimosso perchè a pagamento **): potrebbero essermi di aiuto... o è meglio lasciar perdere?
Insomma, comincio ad averne le tasche piene e nella vita vorrei fare altro al posto di ripristinare siti da backup...
: cosa posso fare per vivere più tranquillo?
Grazie!
Bignè Erosivo