Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) > Joomla! 1.6/1.7/2.5

Disponibile la versione 1.6 Beta3

<< < (4/8) > >>

56francesco:

--- Citazione da: ste - 17 Giu 2010, 10:20:32 ---Intendi offrire diversi tipi di registrazione da frontend?

--- Termina citazione ---
si, proprio quello
al momento l'unica che conosco è ricorrere a due installazioni con diversi privilegi utenti predefiniti  (ma ho notato che manca questa opzione in gestione sito)

ste:
Sì il livello di accesso è predefinito a livello globale, come in Joomla 1.5, quindi sta all'amministratore o a chi ne ha i privilegi di assegnare un diverso livello agli utenti.
Il parametro globale non si trova più in Configurazione globale, bensì tra le Opzioni della Gestione utenti.

Ciovo:

--- Citazione da: alexred - 17 Giu 2010, 09:20:17 ---Altra nuova importante caratteristica della 1.6 che forse è apparsa un poco in sordina è la gestione multilingua integrata.
Ogni contenuto, modulo ecc....  può essere associato alla relativa lingua, rendendo molto, ma molto più semplice creare siti multilingua.
Il parametro lingua nella beta3 è stato rilegato in posizione nascosta fra i parametri dei contenuti, ma con una piccola manifestazione compatta dei gruppi di traduzione siamo riusciti a convincere il team di sviluppo a posizionarlo nuovamente vicino la scelta della categoria perchè riveste la stessa importanza.
Con queste caratteristiche sarà possibile avere un sito completo e complesso in lingua italiana e passare ad una versione più semplice in inglese, dove appariranno solo quei menu, moduli e contenuti che decideremo di dedicare alla versione inglese.

--- Termina citazione ---

Il problema è che non è ancora possibile una traduzione comoda di un contenuto in più lingue, ovvero se voglio gestire un sito che sia sostanzialmente uguale in tutte le lingue. E' vero che è possibile per esempio associare ad una voce di menu una o tutte le lingue, però è anche vero che se voglio scrivere uno stesso articolo in 5 lingue e linkarlo a menu devo scrivere 5 articoli distinti e fare 5 voci di menu distinte, una per ogni traduzione.
Questa modalità in Joomla 1.6 è forse l'ottimale se per esempio voglio aggiungere un articolo in una determinata lingua visibile solo a chi naviga in quella lingua. E' poi perfettamente calzante l'esempio che fai tu di un sito per esempio in italiano che è completo, mentre nella parte inglese è organizzato diversamente e magari in maniera minore con una piccola presentazione e qualche paginetta: in questo scenario la nuova gestione multilingua dovrebbe essere una manna dal cielo, anzi forse è molto più semplice rispetto a JoomFish adesso.
Almeno io per il momento mi sono fatto questa idea... !!

riga75:
Una curiosità:
ma la gestione dei componenti, moduli e bot sarà come quella di wp? Ossia per gli aggiornamenti ci sarà un pulsante aggiorna o sempre come si fa adesso?
Grazie

alexred:
ciao riga75,
è prevista una procedura di aggiornamento automatico anche per le estensioni, ma non ho ancora capito come funziona, probabilmente la scopriremo più avanti con il rilascio di estensioni che utilizzeranno questa caratteristica.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa