Back to top

Autore Topic: Backup sito  (Letto 1948 volte)

Offline gabrib

  • Esploratore
  • **
  • Post: 173
    • Mostra profilo
Backup sito
« il: 12 Lug 2010, 10:47:48 »
Ciao a tutti. Faccio regolarmente il backup del mio sito (compreso il database),  scaricandolo interamente sul mio pc tramite Filezilla (cartella con a fianco lo slash "/", tasto destro->scarica)
Vorrei sapere se è corretto procedere in questo modo oppure se c'è qualche metodo più sicuro/veloce.
Grazie per l'attenzione

« Ultima modifica: 12 Lug 2010, 10:52:35 da gabrib »

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Backup sito
« Risposta #1 il: 12 Lug 2010, 11:43:36 »
Quello fatto a mano (via FTP) sicuramente è il piu' sicuro ..... io mi accontenterei della sicurezza piu' che la velocità.

Offline gabrib

  • Esploratore
  • **
  • Post: 173
    • Mostra profilo
Re:Backup sito
« Risposta #2 il: 12 Lug 2010, 11:44:54 »
Sono d'accordo con te, grazie.

Offline MarkOne

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 597
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Backup sito
« Risposta #3 il: 12 Lug 2010, 20:50:16 »
Chiedo scusa per l'intrusione gabril e ramses... solo per chiarire:
con filezilla si salvano solo i file del sito, per il database occorre utilizzare il MySQL dell'host.
Scusate la pedanteria ma io quando ho letto il topic mi sono sentito subito un pollo perchè ogni volta che eseguo il backup entro anche nel pannello MySQL.
Poi mi sono convinto che il testo tra parentesi di gabril dichiara molto più del proprio contenuto e ho pensato a precisare affinché un giovane joomlista non si confonda scaricando solo gli oggetti ma non il DB.
Per eseguire il backup occorrono le due azioni file + DB
(o il caldo mi ha mandato fuori di melone?)
 :o :P :)
Mark One
Everybody is ignorant, only on different subjects.
(W. Rogers)

Offline sudoku

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4077
  • Sesso: Maschio
  • Non serve essere alti. basta essere all'altezza
    • Mostra profilo
Re:Backup sito
« Risposta #4 il: 12 Lug 2010, 21:51:55 »
@MarkOne: la chiarezza non è mai troppa  ;D
Joomla non è una soluzione, é un metodo
http://www.BreezingTest.altervista.org

Offline gabrib

  • Esploratore
  • **
  • Post: 173
    • Mostra profilo
Re:Backup sito
« Risposta #5 il: 01 Ago 2010, 10:44:48 »
Chiedo scusa per l'intrusione gabril e ramses... solo per chiarire:
con filezilla si salvano solo i file del sito, per il database occorre utilizzare il MySQL dell'host.
Scusate la pedanteria ma io quando ho letto il topic mi sono sentito subito un pollo perchè ogni volta che eseguo il backup entro anche nel pannello MySQL.
Poi mi sono convinto che il testo tra parentesi di gabril dichiara molto più del proprio contenuto e ho pensato a precisare affinché un giovane joomlista non si confonda scaricando solo gli oggetti ma non il DB.
Per eseguire il backup occorrono le due azioni file + DB
(o il caldo mi ha mandato fuori di melone?)
 :o :P :)

Si, io non ho specificato bene, come dici tu con filezilla salvo tutti i file del sito sul mio pc, poi vado  in phpmyadmin->seleziono il DB ->esporta e salvo sia in .sql sia in .gz.
Era giusto precisarlo.

Offline fanjoomla73

  • Esploratore
  • **
  • Post: 72
    • Mostra profilo
Re:Backup sito
« Risposta #6 il: 18 Set 2010, 09:29:09 »
importante, anche perchè cercando nel forum ho trovato questa dritta. Ma tecnicamente l'operazione (ho host linux su aruba) è quella di accedere nel phpadmin di aruba (mysql.aruba.it), poi selezionare tutti i DB (in fondo c'è scritto seleziona tutti), e poi cliccare ESPORTA? (giusto?). Fatto questo salvo in hd e poi successivamente faccio importa e lui mi rimette tutto a posto? articoli, categorie, sezioni, utenti, eccc.??? Grazie

mau_develop

  • Visitatore
Re:Backup sito
« Risposta #7 il: 18 Set 2010, 09:39:15 »
perchè "selezionare tutti i db"? se devi backuppare quello di joomla dovrai esportare solo quello Sql_12345

M.


 



Web Design Bolzano Kreatif