nei fogli di stile lo z-index è un attributo di un box o di un div
Ovvero mettiamo che tu voglia fare due div ("caselle di codice") sovrapposte, una sopra l'altra. Per esempio potresti voler mettere un video di sfondo a tutta pagina e un tabella con del testo sopra al centro.
nell'head della pagina metti, per esempio:
#box1 { background: #ffffff; width: 860px; position: absolute; top: 310px; left: 0px; z-index: 1; }
#box2 { background: #f3f3f3; width: 0px; position: absolute; top: 0px; left: 0px; z-index: 2; }
così hai definito due classi di div. Lo z-index in questo caso indica chi è sopra e chi è sotto! Sopra e sotto non in termini di altezza, ma di profondità... davanti e dietro insomma.
In joomla viene utilizzato per mettere ogni modulo alla giusta posizione di "profondità", ovvero davanti o dietro.
Questo è tutto quello che so
