Vabbè, punti di vista, se ne è parlato e straparlato ampiamente su questo forum della questione; è chiaro poi che diventa un discorso personale per svariati motivi, ma io personalmente (anche in caso di siti grossi) preferisco perdere una mezz'oretta in più e fare le cose per bene.
Fra l'altro tieni presente anche che diversi hoster ormai il backup (anche del db oltre che dei file e cartelle) se lo schedulano loro anche giornalmente e i più pigri quindi possono sempre andarlo a fare giusto per sicurezza o quando si apprestano a fare qualche modifica sostanziale; poi è chiaro che se poggi su un hosting gratuito questo servizio nella stragrande maggioranza dei casi (anzi credo in tutti oramai) te lo puoi sognare, ed anche in questo caso diventa un discorso "personale", poi i casi sono tanti.
A questo aggiungi anche che parecchia gente (e questo te lo dico per esperienza nel forum e fuori in diversi ambiti) in ogni caso il backup preferisce farselo a manina perchè in passato da questi componenti ha avuto delle molto spiacevoli sorprese (io stesso mi sono dovuto rompere il ***zo quando ho fatto qualche annetto fa un sito ad una società ben in vista che commercializza nell'ambito di stampanti, fax, gestione documentale, etc. e, proprio quel componente tanto blasonato che si chiamava in un altro modo e che prometteva miracoli, poi mi ha lasciato col **lo per terra); quindi la cosa importante è: in un modo o nell'altro, l'importante è che il backup te lo fai, attento però che come diceva quel famoso spot "2 is meglio che uan".