Back to top

Autore Topic: Backup  (Letto 3180 volte)

Offline texgilas

  • Esploratore
  • **
  • Post: 99
    • Mostra profilo
Backup
« il: 19 Ago 2010, 09:28:45 »
Damanda : quale èl migliot modo per fare il backup di un sito in joomla ?

Mi spiego meglio io al momento faccio il backup direttamente da directadmin, comprimendo la cartella public_html e poi scaricandomela sul PC, però per fare questo ci vuole circa il 35-40% di spazio libero sul server affinchè al momento del backup ci possa essere creato il file .zip del backup.

E' meglio far fare il backup da un componente interno di Joomla (nel caso quale) oppure continuare da directadmin ? Inoltre proprio per preservare spazio sul server, se io faccio il download direttamente su PC della cartella public_html senza comprimerla sul server, ottengo lo stesso risultato del backup fatto da directadmin ?

Grazie in anticipo.

Offline SergioBo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 105
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Backup
« Risposta #1 il: 19 Ago 2010, 09:36:10 »
usa il componente Akeeba Backup, è semplice e veloce.
Io lo uso per moltissimi siti joomla.

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re:Backup
« Risposta #2 il: 19 Ago 2010, 10:15:19 »
Backup manuale forever!

Filezilla o similari -> Copia sul tuo pc file e cartelle
Phpmyadmin o similari (a seconda dell'hosting) -> Backup database

Offline SergioBo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 105
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Backup
« Risposta #3 il: 19 Ago 2010, 10:37:28 »
Anche con siti pesanti...? bè io faccio il Backup settimanale con Akeeba e attraverso il directadmin, poi una volta al mese lo faccio manuale.

Se hai diversi siti da gestiree diventa dura farli manuali... e poi per installare tutto da nuovo non si perde tempo a modificare i dati del database nel file configurazione (5minuti circa)  :P

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re:Backup
« Risposta #4 il: 19 Ago 2010, 10:58:18 »
Vabbè, punti di vista, se ne è parlato e straparlato ampiamente su questo forum della questione; è chiaro poi che diventa un discorso personale per svariati motivi, ma io personalmente (anche in caso di siti grossi) preferisco perdere una mezz'oretta in più e fare le cose per bene.

Fra l'altro tieni presente anche che diversi hoster ormai il backup (anche del db oltre che dei file e cartelle) se lo schedulano loro anche giornalmente e i più pigri quindi possono sempre andarlo a fare giusto per sicurezza o quando si apprestano a fare qualche modifica sostanziale; poi è chiaro che se poggi su un hosting gratuito questo servizio nella stragrande maggioranza dei casi (anzi credo in tutti oramai) te lo puoi sognare, ed anche in questo caso diventa un discorso "personale", poi i casi sono tanti.

A questo aggiungi anche che parecchia gente (e questo te lo dico per esperienza nel forum e fuori in diversi ambiti) in ogni caso il backup preferisce farselo a manina perchè in passato da questi componenti ha avuto delle molto spiacevoli sorprese (io stesso mi sono dovuto rompere il ***zo quando ho fatto qualche annetto fa un sito ad una società ben in vista che commercializza nell'ambito di stampanti, fax, gestione documentale, etc. e, proprio quel componente tanto blasonato che si chiamava in un altro modo e che prometteva miracoli, poi mi ha lasciato col **lo per terra); quindi la cosa importante è: in un modo o nell'altro, l'importante è che il backup te lo fai, attento però che come diceva quel famoso spot "2 is meglio che uan".
« Ultima modifica: 19 Ago 2010, 11:01:52 da ilvanni »

Offline texgilas

  • Esploratore
  • **
  • Post: 99
    • Mostra profilo
Re:Backup
« Risposta #5 il: 19 Ago 2010, 11:02:58 »
Io ho un sito solo, e vorrei fare le cose per benino e non ho problemi di tempo, quindi direi che il download diretto della cartella public_html con client ftp è la cosa più sicura ? Cosi mi pare.

Ultima cosa componenti in joomla che fanno il backup programmando a scadenza fissa, senza start manuali ci sono ?

Leo

Offline SergioBo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 105
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Backup
« Risposta #6 il: 19 Ago 2010, 11:06:58 »
Si si.. proprio con Akeeba puoi fare questo.

Leggi questo articolo:

http://www.joomla.it/articoli-della-community/4104-backup-automatici-con-cron-e-joomlapack.html

Offline SergioBo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 105
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Backup
« Risposta #7 il: 19 Ago 2010, 11:11:11 »
Joomlapack ha cambiato nome con la nuova versione, ora si chiama Akeeba

mau_develop

  • Visitatore
Re:Backup
« Risposta #8 il: 19 Ago 2010, 11:24:58 »
le cose migliori sono quelle che si possono controllare, delegare a tool e automatismi vuol dire delegare questa possibilità

M.

Offline SergioBo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 105
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Backup
« Risposta #9 il: 19 Ago 2010, 11:46:50 »
Anche io la penso nel tuo stesso modo.
Sicuramente ci sono modi più professionali per effettuare backup di sitema automatico ma anche con il trasferimento FTP si possono verificare errori.
L'automatismo informatico può a volte fallire o causare errori, ma perchè non pensiamo agli errori che potremmo commettre noi nel fare l'operazione....

Nel mio caso di sicuro ne potrei farei molti di più io che il programma :)

Quindi per non sbagliare è meglio fare le cose fatte bene e far lavorare sia il software che il nostro programma FTP.
« Ultima modifica: 19 Ago 2010, 11:52:24 da SergioBo »

Offline texgilas

  • Esploratore
  • **
  • Post: 99
    • Mostra profilo
Re:Backup
« Risposta #10 il: 11 Ott 2010, 16:14:27 »
una domanda, ma se con Akeeba imposto un backup quotidiano, cosa fa mi sovrascrive quello del giorno precedente (come vorrei) oppure me ne fa uno diverso al giorno riempendomi lo spazio su server ?

 



Web Design Bolzano Kreatif