Back to top

Autore Topic: Guida all'uso di K2 per Joomla  (Letto 82928 volte)

Offline pintoff

  • Esploratore
  • **
  • Post: 91
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #40 il: 05 Set 2011, 19:35:24 »
Gent.mo,
apprendo da te l'esistenza di questo componente e visto che mi incuriosiva ho seguito il tuo tutorial. La cosa mi ha preso tanto che ho installato il nuovo K2 per Joomla 1.5 su un sito in produzione. Fin qui tutto bene solo che quando ho prodotto un articolo e inserito in una categoria ho notato che l'articolo veniva visualizzato ai piedi della categoria. Questo non va bene perchè la categoria quando andrà a regime deve contenere più di un articolo.
A questo punto ti chiedo come posso fare affinché gli articoli non vengono visualizzati con le categorie? Ho provato di tutto ma non riesco proprio a separare nella stessa visualizzazione le categorie dagli articoli.
Spero in un tuo intervento risolutore.

Saluti
Francesco

il sito in questione è www.societaitalianariproduzioneanimale. it
il link in questione Soci Ordinari e poi J-K-L-

Offline geronimo73

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 21
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #41 il: 04 Ott 2011, 11:04:07 »
forse K2 non sarà la risposta alla mia esigenza, però, visto che qui ne state parlando tutti bene, vi pongo il mio quesito.
Ho necessità di includere all'interno del nostro sito un catalogo di prodotti con campi personalizzabili, possibilità di ricercare i prodotti in base a suddetti campi, possibilità di inserire note particolari e includere le stesse nei miei articoli richiamandoli come moduli. Tutto senza intaccare il sito joomla, cioè template, seo, ecc.

grazie per l'aiuto in anticipo

Offline mitangelj

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #42 il: 08 Dic 2013, 04:23:13 »
Salve a tutti
ho installato K2 e seguito alla lettere le istruzioni del video, sembrava che fosse tutto andato a buon fine. Però gli utenti registrati non riescono a inserire i commenti nel blog, mi dicono tutti che manca lo spazio dove scrivere. In effetti è vero, ho verificato anch'io. Cosa mi consigliate? Cosa potrei aver sbagliato. Potrebbe dipendere dal template che uso? Ovvero yoo_master? Grazie.

Offline nik67

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 15
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #43 il: 23 Dic 2013, 15:20:01 »
Perdonami Alex.

Mi rivolgo a te poche non riesco a trovare soluzione.

Io ho un roblema:

Dopo l'aggiornamento di joomla a 3.2.0 mi capita di no riuscire più a publicare i commenti di k2 dal amministrazione. poiche il sito è un gjiornale ho bisogno di controlare i commenti prima di publicarli.
kliko sul palino rosso con la croce, la paggina si ricarica ma il cambiamento dello stato non succede.
lo stesso anche mettendo il baffetto e utilizando il pulsante publica.

conosci magari un forum dove potrei trovare soluzione o la conosci

grazie mile
nik



si, noi utilizziamo k2 per l'area download della community:
http://www.joomla.it/download-della-community.html

non potevamo fare questa area solo con la gestione articoli di Joomla, k2 permette all'utente di allegare uno o più file al nuovo documento che viene inviato, permette di personalizzare i campi del documento cosa che non è possibile fare con il solo Joomla.
Riguardo alle altre domande, forse andrebbero fatte nel forum degli sviluppatori di k2,
io credo che k2 abbia una sua gestione nel database per le categorie e per i contenuti, permette di importare quelle già presenti in Joomla.
Ovviamente ha anche i suoi difetti, non è un componente completo e perfetto, ma è quello che passa il convento come strumento gratuito e nativo MVC per Joomla 1.5 per poter sviluppare una directory con delle funzionalità maggiori rispetto a quelle del core di Joomla.

Ho sentito parlare bene anche di FLEXIcontent
http://extensions.joomla.org/extensions/news-production/content-construction/10667
ma non ho ancora mai avuto occasione di provarlo.

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #44 il: 23 Dic 2013, 15:24:04 »
ciao    nik67,
ti consiglio di scrivere direttamente al supporto di k2, io non saprei come aiutarti.

Offline cassy

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 239
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #45 il: 09 Mar 2014, 16:19:24 »
Salve a tutti, è normale che le immagini nel mio articolo non funzionano correttamente?
Mi spiego: imposto l'immagine per l'articolo a 150px. Il popup mi dovrebbe aprire l'immagine nelle dimensioni reali ma questo non accade.
Cosa imposto male?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #46 il: 09 Mar 2014, 20:33:12 »
c'è anche un aggiornamento di k2 da fare, lo avevi provato?
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline cassy

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 239
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #47 il: 10 Mar 2014, 09:31:32 »
Ho scaricato l'ultima versione dal sito, comprende l'aggiornamento vero?
v 2.6.8


è possibile che poi debba impostare per forza una larghezza fissa alle immagini che si aprono in popup?
non è possibile avere immagini diverse in larghezza e quindi rispettare le misure originali, stabilendo una larghezza solo per le miniature?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #48 il: 10 Mar 2014, 10:39:48 »
se hai scaricato l'ultima versione nessun aggiornamento estra.
K2 ha una lunga interminabile serie di impostazioni sia a livello globale (nelle opzioni in alto a dx) che fra le categorie e le voci di menù.

a livello globale devi definire la grandezza delle immagini in modo che K2 pensi al suo ridimensionamento. Tu naturalmente inserirai un immagine di larghezza non inferiore alla larghezza che hai impostato nella xlarge
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline cassy

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 239
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #49 il: 10 Mar 2014, 10:42:33 »
quindi devo impostare una larghezza superiore al parametro che metto in xlarge ma k2 mi ridimensionerà l'immagine scegliendo il parametro xlarge.
non è proprio possibile evitare questo ridimensionamento?
(grazie per i chiarimenti)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #50 il: 10 Mar 2014, 10:52:21 »
non è possibile, anche perchè se lo fosse dovresti produrre più misure della stessa immagine....ma se fai questa domanda, forse non hai capito la potenza di k2....
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline cassy

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 239
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #51 il: 10 Mar 2014, 10:57:53 »
ho capito che inserisci una sola immagine e ti crea contemporaneamente immagini valide per la miniatura, l'immagine che poi trovi nella vista full ecc ecc.
ma il ridimensionamento è quasi sempre fastidioso, perché devi stare attento alle misure dell'immagine reale.
se uno ha un punto di vista diverso non è detto che non abbia capito. la pensa semplicemente diversamente.
Non sai ad esempio che ti parlo di immagini che mostrano delle scritte, e puoi immaginare gli effetti del ridimensionamento.
comunque grazie, sei stato chiaro. avevo semplicemente chiesto indirettamente se c'era un'opzione che disabilitava il ridimensionamento.


Offline paquale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #52 il: 11 Mag 2014, 16:55:28 »
ciao

« Ultima modifica: 11 Mag 2014, 16:58:44 da paquale »

Offline paquale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #53 il: 11 Mag 2014, 16:57:57 »
ciao
ho installato Joomla 3.0.3 e, cercando di impararne l'uso, mi sono imbattuto nel tuo video su K2.
Volevo solo complimentarmi e ringraziarti perchè mi è stato molto utile. Spero di rileggerti per eventuali altri problemi che affronto.
ciao
pasquale
« Ultima modifica: 11 Mag 2014, 16:59:56 da paquale »

Offline Zeroluna

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 33
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #54 il: 24 Mag 2014, 03:33:06 »
Tony Mercurio, sei un grande.

Grazie ad una sfumatura di uno dei tuoi video ho risolto un problema con gli item di K2 che mi stava facendo impazzire.



 



Web Design Bolzano Kreatif