Back to top

Autore Topic: Sviluppo per web2  (Letto 3164 volte)

Offline andfritz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 174
    • Mostra profilo
Sviluppo per web2
« il: 28 Set 2010, 16:02:18 »
Ciao a tutti , sono ormai da mesi che sto lavorando a un sito www.parivima.com Questo sito è un portale ossia dopo la login deve offrire alcuni servizi in base al permesso dato da parte dell'amministratore. Ora la questione è questa. Siamo ormai prossimi  al famigerato web 2. esistono delle applicazioni compatibili con joomla per poter inserire tali applicazioni (esempio utilizzare applicazioni di openoffice, oppure messaggistica sms, calcolatrice. In pratica il cliente non deve piu utilizzare i programmi all'interno del suo pc, ma il suo desktop rimane il browser del sito sopracitato.Ho chiesto in questa sezione in quanto essendo voi sviluppatori, potreste darmi una mano. é gradita qualsiasi risposta. Grazie Andrea

mau_develop

  • Visitatore
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #1 il: 28 Set 2010, 16:20:42 »
joomla è già web 2.0
cos'è poi il web 2.0 è ancora un mistero.... non è definito da nulla se non dal concetto comune che "molte cose non le fa più il server ma il client" .... fino ad accorgersi che poi il client si siede anche :)

quello a cui ti riferisci è il cloud computing

http://it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing

...ma in tutto qs discorso joomla non centra.

M.

Offline kiuz

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #2 il: 28 Set 2010, 19:42:55 »
Ciao a tutti , sono ormai da mesi che sto lavorando a un sito www.parivima.com Questo sito è un portale ossia dopo la login deve offrire alcuni servizi in base al permesso dato da parte dell'amministratore. Ora la questione è questa. Siamo ormai prossimi  al famigerato web 2. esistono delle applicazioni compatibili con joomla per poter inserire tali applicazioni (esempio utilizzare applicazioni di openoffice, oppure messaggistica sms, calcolatrice. In pratica il cliente non deve piu utilizzare i programmi all'interno del suo pc, ma il suo desktop rimane il browser del sito sopracitato.Ho chiesto in questa sezione in quanto essendo voi sviluppatori, potreste darmi una mano. é gradita qualsiasi risposta. Grazie Andrea

quoto l'utente che ha risposto prima di me, cosa sia il WEB2 è ancora un mistoro, credo che la definizione più corretta sia "una dinamicità più elevata" o meglio una interazione maggiore. Comunque sia credo che tu abbia messo troppa roba sul fuoco ovvero hai chiesto troppo.. applicazioni quel tipo sono ottenibili magari "wysiwyg editor" oppure interfacce jS appostiamente pensate per lo scopo..
Slice2Theme è un servizio innovativo per la conversione di "Design" in markup HTML e/o temi. Vieni a trovarci per avere maggiori informazioni!

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #3 il: 28 Set 2010, 22:16:37 »
web 2.0 è una definizione molto ricorrente nel marketing, ma che in effetti non ha un vero significato in ambito tecnico, semmai la definizione è più sociologica (web cooperativo).

ciò di cui parli mi sembra più prossimo a ciò che era, ante litteram, il desktop remoto, di cui sono state antesignane ibm e sun e cui ora si aggiunge, ultima arrivata ma con tutta la sua potenza, microsoft.

per restare in ambito web puro il riferimento è google senza dimenticare applicazioni open source come zimbra. ma queste sono applicazioni che trascendono i cms e che difficilmente possono essere una estensione di un cms tradizionale, è più reale il caso opposto.

ps: hai idea di quante centinaia di migliaia di righe di codice ci siano dietro un programma come openoffice?

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline andfritz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 174
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #4 il: 29 Set 2010, 10:00:15 »
Ciao Marco, si so benissimo quante righe ci siano dietro a un programma come openoffice. Quindi mi sembra di capire che in un primo momento dovrei (attraverso il plugin LDAP) collegarmi su un desktop remoto (anche se vorrei andare avanti di 2 passi:passare direttamente alle applicazioni nel browser). é corretto? L'azienda per cui lavoro è all'avanguardia nel settore della archiviazione elettronica, e quindi presentarsi con un prodotto come scritto nel primo topic, sarebbe stato di gran impatto. Grazie Andrea

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #5 il: 29 Set 2010, 22:57:17 »
il desktop remoto non lo vedo proprio in questo caso, e per farle come applicazioni web servirebbero mesi.
e poi perché dovrei usare le tue applicazioni quando posso averle da google?

ciao,
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline andfritz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 174
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #6 il: 30 Set 2010, 08:55:12 »
Grazie Marco per la tua risposta. Nel mio caso le applicazioni dal desktop remoto vengono utilizzate previa registrazione quindi si riferiscono a un gruppo di clienti, non personalmente a un pincopallino qualunque, perche se non registrato non riuscirebbe nemmeno a entrare. Io non sto parlando di costruirle ex-novo, ma di avere dei moduli o plugin (di joomla- che in questo momento non esistono) da poter inserire nel mio portale. Quindi detto questo correggimi se sbaglio. Configurando il plugin LDAP io posso collegarmi su un desktop remoto dove ho tutte le applicazioni che desidero (programmi di openoffice, gestionale, e quant'altro). Mia cura studiare la guida per configurare il LDAP. www.parivima.com

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #7 il: 30 Set 2010, 10:05:23 »
guarda, io tempo fa avevo visto una cosa molto carina, ma è fuori dal mondo di joomla:

http://eyeos.org/

non so se ti può interessare.
www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

mau_develop

  • Visitatore
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #8 il: 30 Set 2010, 10:48:17 »
come dice Marco un paio di post prima, usare un applicazione su un tuo server vuol dire darti dei dati sensibili in mezzo ai documenti senza avere la garanzia di chi ci sta dietro.

Se devi aprire un'applicazione su un desktop remoto c'è già vmware e mille altre alchimie, non riesco a capire cosa centri joomla con tutto questo, cioè cosa lo useresti per fare....

M.

Offline andfritz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 174
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #9 il: 30 Set 2010, 11:28:47 »
Si conosco vmware e la virtualizzazione. Trattiamo privacy, conosco i vari aspetti dei dati sensibili. Io sto cercando di costruire un portale, (usando joomla) dove una volta il cliente registrato effettua il login ed entra sul desktop remoto dove ha a disposizione una serie di programmi (gestionale, open-source, etc) in base ai permessi che concedo. A questo mi serve joomla. Quello che cerco io invece è visualizzare direttamente sul sito le applicazioni perhce vorrei anche affiancare (nella area riservata) anche un box con  vari bottoni (fax, sms, skype,meteo...). E' questo che cerco, ma mi è sembrato di capire che stiamo parlando di futuro.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #10 il: 30 Set 2010, 12:06:53 »
no stiamo parlando di presente, google già fa cose simili e forse anche yahoo.

... cioè joomla ti servirebbe solo per gestire le autorizzazioni?

M

Offline andfritz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 174
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo per web2
« Risposta #11 il: 30 Set 2010, 13:02:48 »
No, prova la pagina web

 



Web Design Bolzano Kreatif