Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Parametri componente  (Letto 2000 volte)

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
[RISOLTO] Parametri componente
« il: 14 Ott 2010, 12:51:09 »
ciao a tutti, volevo creare una sezione per salvare i parametri del componente, però ho un dubbio:

in che formato mi conviene farlo? XML, classe php oppure direttamente nella tabella dei componenti?

teoricamente non sarebbero tanti, circa una decina.
io pensavo di metterli in tabella, però non ho trovato un metodo per salvare. non volevo andare a fare un'update brutale direttamente nella tabella...

qualche suggerimento?
« Ultima modifica: 17 Ott 2010, 16:55:45 da tampe125 »
www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

mau_develop

  • Visitatore
Re:Parametri componente
« Risposta #1 il: 14 Ott 2010, 12:54:06 »
 volevo creare una sezione per salvare i parametri del componente
----------------------------------------------------------------------------------------------
..non capisco

M.

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
Re:Parametri componente
« Risposta #2 il: 14 Ott 2010, 13:00:44 »
si scusatemi, mi sono accorto di aver saltato una MONTAGNA di informazioni (oggi non carburo)
stavo per editare ma hai già risposto :)

allora, rifaccio:
nel front-end del mio componente, volevo dare la possibilità all'utente di modificare alcuni parametri.
ho dato un'occhiata alla documentazione disponibile, ma ho visto che i parametri vengono sempre settati dal backend.
come posso fare per salvare i parametri dal front-end?
ci sono dei metodi disponibili oppure devo fare tutto io "a mano"?
come mi conviene salvare il tutto (php, XML o tabella components)?

scusate la confusione mentale :D
www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

mau_develop

  • Visitatore
Re:Parametri componente
« Risposta #3 il: 14 Ott 2010, 13:40:47 »
volevo dare la possibilità all'utente di modificare alcuni parametri
------------------------------------------------------------------------------------------
quì secondo me è sbagliato il ragionamento, cioè non è normale che un user possa cambiare dei parametri, probabilmente quello che vuoi fare è un setup personalizzato di qualcosa che non va gestito con i parametri.

...spero di essermi capito.. :)

M.

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
Re:Parametri componente
« Risposta #4 il: 14 Ott 2010, 13:56:26 »
ok ho capito :D

allora giro la domanda:
mi devo salvare una "configurazione" (chiamiamola così) generale con alcune informazioni.
come posso fare? che metodo ci sono per non complicarmi la vita inutilmente?

p.s. ma perchè quoti sempre con il trattino invece che con la formattazione standard? è una domanda che mi sono sempre chiesto :D
www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

mau_develop

  • Visitatore
Re:Parametri componente
« Risposta #5 il: 14 Ott 2010, 14:29:34 »
aldilà che sia fattibile e come perchè non ci ho ragionato cercherei di simulare quello che si fa in amministrazione creando un config.xml e mettendo nella toolbar il pulsante  preferences(), ovvero una piccola finestrella modale con un form.
Per gestire l'update userei una semplice sessione se le modifiche sono legate alla visita, altrimenti una tabellina sql con id user e preferenze.

ma perchè quoti sempre con il trattino
---------------------------------------------------
:) perchè quando navigo tengo sempre disattivate tutte le funzioni js, flash, ajax etc per evitare gli esploit da browser che sono infiniti viste le pecche  dei browser. praticamente non ho smileys e un po di tools tra i quali il quote e dei bottoni,.. non vedo i banner e l'adv...

M.

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
Re:Parametri componente
« Risposta #6 il: 15 Ott 2010, 11:08:17 »
ciao faccio un piccolo update.

volevo sfruttare la classe JRegistry per salvare le impostazioni, solo che mi sono trovato un po' in difficoltà.
carico le informazioni nel registro tramite questa funzione:

function load(){
        
$file JPATH_COMPONENT.DS.'configuration.php';
        
$registry =& JFactory::getConfig();
        
$registry->loadFile($file'PHP''ECC');
        
        return 
$registry;
    }


solo che nel namespace ECC 'data' è valorizzata a true, invece di caricare tutte le variabili che ho inserito nel mio file di configurazione!

spulciando nel codice (sia lodato l'inventore dell'istant debugging), ho visto che viene chiamata il metodo stringToObject della classe JRegistryFormatPHP.
solo che questo è un metodo placeholder e non fa altro che ritornare true.

domanda: sono io che sbaglio qualcosa oppure ho trovato un bug (e allora la fine del mondo sarebbe vicina) ?

EDIT: sono effettivamente incappato in un bug :) ecco il tracker: http://joomlacode.org/gf/project/joomla/tracker/?action=TrackerItemEdit&tracker_item_id=20366
mi sa che dovrò ripiegare su un file INI o XML
« Ultima modifica: 15 Ott 2010, 11:29:00 da tampe125 »
www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

mau_develop

  • Visitatore
Re:Parametri componente
« Risposta #7 il: 15 Ott 2010, 11:59:01 »

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
Re:Parametri componente
« Risposta #8 il: 17 Ott 2010, 16:55:28 »
ho ripiegato su un file .ini per la configurazione, l'xml mi sembrava un po' troppo per salvare 10 parametri messi in croce.

grazie a tutti per l'aiuto
www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

mau_develop

  • Visitatore
Re:[RISOLTO] Parametri componente
« Risposta #9 il: 17 Ott 2010, 17:11:10 »
se hai usato un ini puoi ugualmente usare il registry per modificarlo

M.

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Parametri componente
« Risposta #10 il: 17 Ott 2010, 20:26:00 »
se hai usato un ini puoi ugualmente usare il registry per modificarlo

M.

sisi infatti, ho solo cambiato il formato.
grazie per l'aiuto
www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

 



Web Design Bolzano Kreatif