md5 te lo lascio spiegare da wikipedia
... è interessante, è alla base della nostra sicurezza, insieme a sha.
Carte di credito, password, qualsiasi cosa richieda criptazione ai massimi livelli di sicurezza richiede uno di qs sistemi.
L'algoritmo dell'md5 è stato crackato eppure è ancora condiderato sicuro ... interessante no?
se vuoi criptare una cosa in md5 basta una semplice funzione di php:
md5();
puoi usarla così:
<?php
$to_cript = 'paperino';
$cripted = md5($to_cript);
print($cripted);
?>
a video comparirà la tua stringa criptata da inserire come password per joomla, la quale passerà una seconda criptazione in md5, ... praticamente potrei darti l'hash ma tu non riuscirai mai a decriptarlo e capire che io ho usato la parola paperino.
L'md5 restituisce sempre lo stesso risultato se l'imput è lo stesso, anzi identico.
se io ho un "formino" in locale dove tutte le volte io inserisco "paperino" e lui mi ritorna l'md5 non ho problemi a loggarmi con joomla e posso scegliere password molto semplici da ricordare... ovviamente non troppo semplici, poichè l'md5 dell'md5 di pippo è capace anche il mio nipotino a trovarlo
M.