Back to top

Autore Topic: menu dinamico  (Letto 2692 volte)

Offline lugos84

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
menu dinamico
« il: 01 Nov 2010, 20:21:02 »
Ciao a tutti, sono nuovo del forum!
E' da qualche settimana che ho iniziato ad usare joomla e piano piano sto capendo il funzionamento, che non e' poi cosi' fluido/intuitivo come mi immaginavo!
In particolare mi sembra di aver capito che non esiste la creazione di una nuova pagina, ma che si creano con le voci di menu, giusto?

In questo post volevo chiedere 2 cose:
- e' con la gestione dei moduli che inserisco gli 'elementi' all'interno della pagina, quindi ci deve essere sempre un'associazione univoca modulo-componente o modulo-menu? o anche qualcos'altro?
- vorrei creare un menu le cui voci di menu sono presenti a db, ad esempio il menu delle categorie! Premettendo che riesco a scrivere abbastanza facilmente codice php (semplice :) ) potete indicarmi quali sono i passi per crearlo e se questo dovra' essere un modulo o un componente?

ah un ultima cosa, riuscireste a farmi un esempio pratico per capire la differenza tra modulo e componente che ancora non sono riuscito bene a capire!  :-[

grazie mille :)

Offline lugos84

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:menu dinamico
« Risposta #1 il: 02 Nov 2010, 13:37:06 »
nessuna sa niente?  :o

mau_develop

  • Visitatore
Re:menu dinamico
« Risposta #2 il: 02 Nov 2010, 13:55:34 »
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Pagina_principale

trovi tutte le risposte, purtroppo c'è da leggere.

M.

Offline lugos84

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:menu dinamico
« Risposta #3 il: 03 Nov 2010, 00:04:56 »
grazie mille! tranquillo la voglia di imparare per adesso c'e'! :)
faccio un po fatica a trovare le cose che mi servono, nonostante ci sia una wiki e un forum che sono molto curati!
cmq di cose ne ho gia' imparate, voglio che il mio sito sia come dico io e capire i limiti che ha joomla, se conviene piuottosto che farsi un proprio cms.  ;D

Offline lugos84

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:menu dinamico
« Risposta #4 il: 03 Nov 2010, 00:13:06 »
non sapevo che nella home della wiki c'erano tutte le risposte.....
mi sa che provero' a chiedere al forum inglese o iraqeno, sicuro si trova qualcuno piu' disponibile!
grazie ancora mau! :)

Offline zorta

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re:menu dinamico
« Risposta #5 il: 03 Nov 2010, 03:03:47 »
ciao lugos,
sinceramente non capisco perchè tu pretenda tutta questa disponibilità da parte degli utenti.
per capire i concetti fondamentali di joomla ho impiegato quasi 1 anno, e non sono andato in giro per i forum a chiedere tutto quello che mi serviva. ho preso i manuali (anche in inglese) e ho imparato da li.

ad ogni modo, voglio aiutarti perchè io sono uno di quelli che aiuta sempre tutti, soprattutto in queste cose. perchè? perchè purtroppo in italia si va sempre peggio: parlando da informatico laureato con varie esperienze alle spalle, posso affermare che c'è sempre più gente che purtroppo impara a fare 2 stronzate con un linguaggio di programmazione o con un CMS e che nel momento del bisogno non aiuta mai nessuno, neanche nelle cose più semplici (soprattutto nei forum).

vuoi la risposta alle tue domande? eccola qua:
- innanzitutto le pagine in joomla sono articoli che devono essere collegati a dei menu;
- quindi crei prima gli articoli, li salvi e poi vai a creare il menu (almeno per questo guardati una guida!). a quel punto fai un collegamento (binding) con l'articolo. hai appena creato una pagina, niente di più semplice;
- le pagine sono visualizzate all'interno di un componente chiamato "component" che viene deployato (diciamo configurato) all'interno del template (cioè la index.php del tuo template, non del tuo sito!). così tutti gli articoli che scriverai verrano visualizzati la dentro. il codice per richiamare il componente è questo: <jdoc:include type="component" />;
- non devi assolutamente scrivere codice php (se non necessario) perchè joomla è completamente dinamico e fa tutto lui. basta saper sfruttare le sue componenti;
- per i moduli e l'associazione ai moduli desidero che tu ci arrivi da solo, provando a cercare su google "come convertire un template html in joomla", poi capirai perchè. prova a cercare anche "inserire nuove positions in templateDetails.xml", anche qui, col tempo capirai.

per queste cose in genere chiedo denaro, perchè sono anche un consulente informatico in ambito e-commerce. come vedi non ti ho chiesto nulla e rispondero quanto possibile alle prossime domande (sempre se continuerai a leggere questo post).

questo post di risposta è dovuto ad alcuni aspetti negativi legati all'informatica ma soprattutto al sistema lavoro italiano.

con questi piccoli aiuti spero tu possa realizzare il tuo sito e che riuscirai ad apprendere tutto prima di quanto ci abbia impiegato io. perchè vedi, a volte basta dare una piccola scintilla, un input e tutto comincia a viaggiare.
invece no, ci troviamo all'interno di comunità sempre più egoiste dove chi apprende tace, per paura di essere scavalcato!
ma in realtà, chi teme il sorpasso è colui che ammette le sue debolezze e che sa che prima o poi, se non si mobilita ad apprendere, non porterà più la pagnotta a casa.

Offline lugos84

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:menu dinamico
« Risposta #6 il: 03 Nov 2010, 15:03:19 »
ciao zorta, innanzitutto grazie della tua disponibilità! anch'io sono un laureato informatico ma alle prime armi, è un anno che lavoro in un'azienda che costruisce siti e cms ad-hoc, con anche un proprio framework, credo che siano normali le mie difficoltà ad entrare nella logica di joomla!
Infatti è un mesetto che faccio tutto da solo e adesso che è arrivato il momento di applicare la teoria, mi sono reso conto che qualcosa dovevo ancora capirla e che forse visto che c'è un forum, perchè non fare una domanda??
Tu mi hai risposto perdendo 20 minuti del tuo tempo e ti ringrazio moltissimo anche per il quadro generale che mi hai illustrato di cui sono totalmente allo scuro visto che non ho mai frequentato attivamente ad un forum, se non quello di interfans!  ;D
Però mi avresti potuto anche rispondere con 2 link e dirmi: "leggiti qua", ma non come quell'altro tipo che mi da l'homepage della wiki! piuttosto non scrivere niente!
Il mio post è rimasto senza risp per un giorno e mezzo, vuoi che nessuno aveva 1 minuto per metterci un link ad una guida/articolo/altro post??
Conoscerai di sicuro stackoverflow.....ad un mio post su un argomento molto più complicato (di php) mi hanno risposto in 5 in mezza giornata, ed è nato un dibattito in cui ognuno diceva la sua!
Come dovrei analizzare qst 2 esperienze? bè di sicuro che non chiederò più nulla su qst forum!  :)

In fine io credo che un forum sia un luogo in cui uno non deve passare conoscenza gratuita ad un altro, ma dove ci si confronta per aumentare la propria! Poi ovviamente c'è il newb di turno :) che ha bisogno solo di una scintilla per accendere il motore!
Ti manderò il link del sito quando sarà finito!

byz

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:menu dinamico
« Risposta #7 il: 03 Nov 2010, 15:25:25 »
Ciao lugos84, non ti sembra di essere eccessivamente polemico?
Io non sono laureato informatico ma solo un grande appassionato con diverso tempo libero.
Che impiego in buona parte proprio a dare assistenza gratuita. Mi diletto a scrivere piccole guide e recensioni di estensioni Joomla! E godo quando riesco a dire qualcosa di nuovo a ragazzotti laureati che dovrebbero insegnare loro a me  ;D
Per esempio, forse non lo sai, che in ogni pagina di amministrazione di Joomla! c'è un help, una piccola icona a forma di salvagente, cliccata la quale ti vengono fornite un sacco di info utili per gestire quella pagina. Pensa che il team italiano ci ha messo mesi per tradurre tutto in italiano. E una gran parte di utenti neppure lo sa che esiste e continua a chiedere nel forum cose banali.

Per quanto riguarda la specifica richiesta per la realizzazione di un modulo che mostri le categorie guarda che arrivi tardi perchè ci ha già pensato qualcun'altro:
http://extensions.joomla.org/extensions/structure-a-navigation/sections-a-categories/7181?qh=YToxOntpOjA7czoxMToicWNhdGVnb3JpZXMiO30%3D

Mentre se vuoi associare un modulo alle sezioni devi crearlo da estensioni/gestione menu/nuovo/ poi spunti il modulo sezioni lo imposti  e lo pubblichi  ;)
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline ErikaB

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 218
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:menu dinamico
« Risposta #8 il: 03 Nov 2010, 15:36:21 »
anche l'indicazione semplice di un link su cui è spiegato tutto, può essere un modo per far accendere un motore e far scoprire tante cose nuove. Poi, ovviamente ciascuno può anche interpretare male ciò che legge, capire male...ed un confronto è sempre piacevole.

io dal vostro ho appena fatto una ricerca su google mai fatta, che indubbiamente mi porterà verso cose a me ancora ignote :)
comunque molte volte occorre attendere per aver delle risposte o penare per riuscire a capire qualcosa in più, e spesso ci si dimentica che ciò che viene scritto tramite forum, mail, sms e compagnia cantante, spesso viene interpretato molto male, solo perchè non è accompagnato dal linguaggio del corpo che nella vita reale fa capire se una persona scherza, fa ironia o altro...

chiudo il mio post, con una citazione di una ballata irlandese molto carina:
Trova il tempo di riflettere,è la fonte della forza. Trova il tempo di giocare, è il segreto della giovinezza.
Trova il tempo di leggere, è la base del sapere. Trova il tempo d'essere gentile, è la strada della felicità....

saluti a tutti ..."miei nuovi amicici"
l'unione fa la forza..
domandare è lecito, rispondere è cortesia..

 



Web Design Bolzano Kreatif