Lasciare una copia del backup sul server oltre ad essere un rischio per la sicurezza rende vano lo stesso backup nel caso di un attacco hacker e nel malaugurato caso (è successo) di una perdita di dati dipendente proprio dal provider, quindi il backup deve necessariamente essere trasferito in locale o altro server, e poichè tale trasferimento và fatto tramite FTP alla fine conviene farlo direttamente, almeno per i file e le cartelle, dallo spazio web a mano.
Non è che voglio fare una crociata contro akeeba o qualsiasi altro tool di backup automatico, con le considerazioni di cui sopra è preferibile farlo senza di essi.
Diverso invece sarebbe il discorso con backup automatico fatto con client installato in locale sul pc che in automatico fà il backup e ce lo scarica sullo stesso, ma anche questi tool al momento non sono ancora affidabili al 100% non ci resta che aspettare versioni stabili