Back to top

Autore Topic: nuovo componente, un form due o più tabelle  (Letto 2141 volte)

Offline urbanspaceman

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 48
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
nuovo componente, un form due o più tabelle
« il: 15 Nov 2010, 16:18:29 »
Ciao, sto sviluppando un nuovo componente
sono a buon punto ma sono fermo su una questione per  la quale chiedo il vostro aiuto.

Il componente dispone di un form lato admin che invia una serie di dati ad una tabella nel db. fin qui tutto bene, ora ho la necessità di aggiungere un campo di testo in questo form il cui contenuto va salvato in una seconda tabella.

Al momento sono riuscito ad escludere dal bind il valore che deve andare alla seconda tabella, in questo modo tutti gli altri dati continuano ad essere salvati nella prima tabella.

Come faccio per fare in modo che questo valore venga inserito nella nuova tabella?

ho già creato il file tags.php in /tables con tutti i dati della tabella

ma qui mi fermo....
sapreste darmi qualche dritta?
Grazie.

mau_develop

  • Visitatore
Re:nuovo componente, un form due o più tabelle
« Risposta #1 il: 15 Nov 2010, 16:34:09 »
...forse in questo caso non conviene usare le JTable, o meglio il bind.
istanzia il db e fai due normali query

M.

Offline urbanspaceman

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 48
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:nuovo componente, un form due o più tabelle
« Risposta #2 il: 15 Nov 2010, 23:46:43 »
ciao. ti ringrazio innanzitutto per la risposta, però volevo sapere se proprio non c'è il modo di farlo secondo gli schemi di joomla.

In alternativa, sai/sapete consigliarmi un componente semplice che faccia una cosa del genere?
così me lo posso studiare. Grazie

mau_develop

  • Visitatore
Re:nuovo componente, un form due o più tabelle
« Risposta #3 il: 16 Nov 2010, 10:17:05 »
secondo gli schemi di joomla
------------------------------------
che schemi? ... una query non centra nulla con l'mvc e joomla non ha un suo php.
il fatto di usare il bind sull'oggetto della query è un "opportunità" che può semplificare molte volte l'annosa gestione delle tabelle ma non è il solo modo e nemmeno quello "giusto" in assoluto.

M.

Offline urbanspaceman

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 48
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:nuovo componente, un form due o più tabelle
« Risposta #4 il: 16 Nov 2010, 10:34:34 »
allora proverò nel modo tradizionale, pensavo di dover rispettare i dettami dell' MVC :-)

mau_develop

  • Visitatore
Re:nuovo componente, un form due o più tabelle
« Risposta #5 il: 16 Nov 2010, 15:21:27 »
no, aspetta... non mi sarò spiegatobene... l'mvc è certamente da rispettare ma JTable è una classe non centra nulla con l'mvc, un pattern di sviluppo non riguarda il codice inteso come sintassi ma diciamo il "flusso" di esecuzione... è un modo di costruire una struttura.
Le semplificazioni poi arrivano da Joomla che è un vero e proprio framework quindi con strumenti suoi con cui fare molte cose, ma nessuno ti vieta di farle come meglio credi o riesci.

La peculiarità dell'mvc è che viene separato il codice php dalla visualizzazione della pagina.

M.

Offline urbanspaceman

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 48
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:nuovo componente, un form due o più tabelle
« Risposta #6 il: 16 Nov 2010, 16:06:25 »
ti ringrazio, sei molto puntuale nelle spiegazioni!
io sono al mio primo componente e non sono un granchè come coder :-)

Grazie

mau_develop

  • Visitatore
Re:nuovo componente, un form due o più tabelle
« Risposta #7 il: 16 Nov 2010, 17:03:31 »
diciamo che capire come si fa è diverso dal riuscire a fare ciò che si vuole.

Come fa è "meccanico", fa sempre così per cui dopo due volte hai già capito.
Per capire invece come queste magie possono accadere serve conoscere la programmazione ad oggetti.
Php procedurale ormai trova limitatissimi impieghi, tutto viene scritto con classi.

Imparando a sviluppare per joomla hai l'occasione di scalare l'himalaya in palestra, un sacco di cose complicate e da pagine di codice ci sono già, basta istanziarle, joomla si sta evolvendo sempre più ad essere un Framework più che un cms, infatti definire bene cosa puoi fare con joomla è difficile, ho visto chi lo ha spolpato da quasi tutti i moduli componenti e plugin per usarlo nei modi più impensati.

secondo me vale la pena.

M.

 



Web Design Bolzano Kreatif