Grazie Vales
in pratica l'obiettivo è quello di incrementare in base al tempo un numero di lavoranti e salvarli nel db per poi utilizzarli nel momento del bisogno con chrono_connectivy.
questi lavoranti incrementano durante un tempo ben preciso in base al livello del villaggio, quindi dopo tramite degli "if" posso incrementare piu' o meno il reclutamento dei lavoranti che andranno a sommarsi con quelli gia' salvati nel db , e questo dovra' valere per altri villaggi e edifici.
Quindi l'obiettivo è prendere un valore che vada da 1 a 20 e poterlo inserire sia nel campo nascosto che in quello visibile, in base a un bottone "recluta" che a sua volta tramite un altro bottone salva il dato nel record del db, tutto questo vorrei sincronizzarlo con l'orologio del server poichè l'incremento sara' accompagnato dallo scandire del tempo , per cui al primo livello del villaggio si potranno avere 10 lavoranti in 2 ore o 3 ore e cosi' via in base alla crescita di livello del villaggio.
Spero di essere stata chiara nel esporre le mie intenzioni , vorrei procedere con javascript ma ho visto che tante cose si possono fare anche in php e forse meglio , infatti ero indecisa tra le due cose e ho scelto il javascript perchè sembrava al momento piu' abbordabile per quello che devo fare, ma penso che hai ragione tu e quasi quasi mi butto su qualcosa in php pero' non vorrei uppare la pagina troppe volte e a dire la verita' ho timore che appesantisca le operazioni lato server , invece il javascript è piu' snello ma sicuramente per certi client potrebbe essere indigesto.
Vediamo insieme quello che possiamo fare, non disdegno del php , anzi , ho qualche script gia' pronto per il conteggio in base al tempo se vuoi lo inserisco qui. Intanto provo come mi hai consigliato tu.
Grazie Vales, quasi quasi

,se tu fossi interessato al progetto potrei farti una proposta di collaborazione ma forse ne avrai gia' fin sopra i capelli

.

Ciao da Angy

ps: Per me rimani il migliore in assoluto, complimenti.
perfetto aggiungo qui che ho inserito il codice come hai consigliato tu e funziona perfettamente, l'unica cosa che non fa è che con
<body onload="funzione()">
mi caricava la pagina e il valore incrementava automaticamente come un timer senza mai fermarsi .
Invece con il "button" il valore nel campo incrementa solo se schiaccio tutte le volte il pulsante.
Come è possibile fare eppure non dovrebbe dipendere dal onclick ma dalla funzione . Ci riguardo ma direi che siamo a un buon punto, grazie al tuo aiuto.
Angy, riciao

rettifico nuovamente: modificato il codice anche per l'inserimento del secondo campo, cioe' quello nascosto e ora funziona in modo permanente.
tutto bene ma.....

stranamente il valore invece di iniziare da 1 , comincia da 18758 e incrementa sempre dello stesso valore. forse non avrei dovuto usare lo stesso codice per entrambi i campi ?
non riesco a spiegarmelo, vabbè insisto , intanto ora abbiamo ottenuto l'incremento ed è gia' un ottimo risultato mantenedo il bottone onclick.
riciao da Angy
PERFETTO !!!!!! Ora funziona alla perfezione. sono le 17,40

tolto window.onload è partito alla grande.
il campo incrementa di 1 senza interruzioni come i secondi e ora posso decidere quando fermarlo mettendoci un "if" e salvarlo a mio piacimento.
se puo' interessare il codice lo posto nel post successivo.
Grazie VALES, ti faro' un monumento, dimmi cosa ne pensi della mia proposta , potrebbe piacerti.
Ciao e un grandissimo Abbraccio da ANgy e un AUgurio sincero di felice anno nuovo, con tutto il cuore

ANgy