Back to top

Autore Topic: permessi configuration.php  (Letto 7892 volte)

Offline ziocuca

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
permessi configuration.php
« il: 30 Dic 2010, 14:44:58 »
Ciao a tutti,
non sono espertissimo di Php e Sql e vorrei chiedervi qual è il settaggio chmod più sicuro per il file configuration.php.
Sono indeciso tra 444 e 644, dopo aver letto alcune guide sulla sicurezza.
Grazie!!!

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:permessi configuration.php
« Risposta #1 il: 30 Dic 2010, 14:53:48 »
Ciao ziocuca.
se metti 644 sarai in grado di cambiare settings al volo.
Se metti 444, quando devi cambiare qualcosa nel file devi prima riportare i permessi a 644, editare il file, riuppare e rimettere a 444.

Personalmente ho qualche configuration.php a 444 altri a 644.
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

Offline ziocuca

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Re:permessi configuration.php
« Risposta #2 il: 30 Dic 2010, 15:04:05 »
Ciao Maicolstaip,
quindi vanno tutti e due bene, 444 è più restrittivo (o paranoico?) e non mi permetterebbe di mettere il sito offline, mi pare.
Grazie per l risposta!

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:permessi configuration.php
« Risposta #3 il: 30 Dic 2010, 15:11:18 »
Ciao ziocuca,
se metti a 444 (più restrittivo) quando devi cambiare qualcosa, devi ridare 644 via ftp
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

mau_develop

  • Visitatore
Re:permessi configuration.php
« Risposta #4 il: 30 Dic 2010, 16:30:52 »
se il sito è vulnerabile puoi mettere anche 000 che non cambia nulla.

Se il sito è aggiornato e il server è sicuro puoi lasciare anche 755 che la tua sicurezza non varia nemmeno dello 0,1%

M.

Offline ziocuca

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Re:permessi configuration.php
« Risposta #5 il: 30 Dic 2010, 17:51:46 »
quindi mi hai già risposto in un'altra discussione: se hai il sito su un server condiviso, la sicurezza dipende dall'admin del sito...

mau_develop

  • Visitatore
Re:permessi configuration.php
« Risposta #6 il: 30 Dic 2010, 18:21:26 »
in effetti il rischio è di sovrapporre i post... magari prosegui con uno visto che sono praticamente riguardanti lo stesso problema.
Di là c'è il seguito.

M.

 



Web Design Bolzano Kreatif