Ciao caps grazie, ma la tua risposta per me è
quasi arabo :-) cioè so fare il backup del sito in remoto; ma se in locale basta copiare tutta la cartella di xampp (lo spazio ce l'ho sul disco fisso esterno, quello non è un problema :-)) perchè complicarsi la vita?
Cioè se io copio tutto e faccio i test in locale, se qualcosa nel sito in locale non funziona per ripristinarlo non basta che ricopio tutta la cartella di xampp di nuovo sul mio computer? la cartella xampp sta nel disco rigido D: e windows su un'altro; si modifica solo il contenuto della cartella XAMPP se faccio modifiche al sito in locale o va a toccare anche windows e qualcosa d'altro e allora il mio discorso non ha senso?
Scusa caps ma dove trovo le guide che dici per fare anche un backup del sito locale (le ho cercate, ma non trovo nulla)? devo semplicemente fare come si fa per il remoto qui
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa ? Io faccio backup del sito remoto via ftp (in questo caso basterebbe copiare htdocs visto che è in locale) e poi esporto il db;
però non mi è mai capitato (fortunatamente) di andarlo a
ripristinare in caso di sito che non funziona, immagino che per chi è negato come me ed alle prime armi non sia proprio facilissimo... considera che fare delle prove è appunto rischioso, cosa che non farei mai direttamente in remoto, e quindi rischio che il sito in locale non funzioni più, con probabilità...
non è più facile fare come dico io? copia incollare tutta la cartella (e nel caso non funzioni più il sito in locale ricopiarlo di nuovo come era prima piuttosto che ripristinare le singole cartelle e il db o altro)? o dico una ca...ata???
Scusate, ma io
ho bisogno dell'abc

(diciamo che so usare a malapena il pc e mi sono buttata in questa avventura

)
Grazie!