Back to top

Autore Topic: joomla e filezilla con ubuntu-linux  (Letto 6527 volte)

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
joomla e filezilla con ubuntu-linux
« il: 22 Gen 2011, 16:30:07 »
Saluti a tutti, vorrei inserire l'immagine in una voce di menu e ho fatto tutto quello che serve (abilitazione da modulo e da menu) ho uploadato l'immagine. Il problema è che non la trovo nel menu atendina di scelta nella configurazione menu. Ho dato uno sguardo a filezilla e ho visto che ci sono i permessi "proprietari" settati "660 660" anzichè "660 99" come le altre immagini... mi potreste spiegare perchè se il mio upload è stato come sempre ho fatto? Qualcosa che non ho fatto avendo da pochi giorni linux-ubuntu nel mio pc? Per favore datemi una dritta perchè non capisco... Grazie davvero.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #1 il: 22 Gen 2011, 17:32:27 »
dove hai messo le immagini?
vanno dentro la cartellina images/stories 
se non sbaglio, comunque o azzecchi la cartella o non le trovi quanto ti servono.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #2 il: 22 Gen 2011, 18:37:42 »
Sono nella cartella /images/stories/... ho controllato... ma si differenzia per quel "660 660" al posto di "660 99" nella colonna "proprietari" di filezilla che non so affatto cosa significa...

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #3 il: 22 Gen 2011, 18:42:30 »
meglio se installi una lamp come xampp  per lavorare in locale,

anche se non sono convinto che dipenda dai permessi, perchè puoi comunque vederli le immagini ma non modificarle prova a dare da terminale
sudo chown -R  tuo utente /opt/lampp/htdocs
e poi
sudo chmod 777 -R /opt/lampp/htdocs

ovviamente devi personalizzare i comandi  per il tuo utente e le tue cartelle,  le mie sono quelle di xampp.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #4 il: 22 Gen 2011, 18:48:06 »
Sono solo tre giorni che ho Ubuntu e non so quasi niente ancora. Non so cosa sia un xampp e io non sono in locale.
Anche io credo non dipenda dai permessi ma non so come muovermi... guarda questa videata e vedrai il file che si chiama "pinguino" con i permessi proprietari diversi da tutti gli altri. Il file "feed12x12.jpg", nella stessa cartella è regolarmente online in una voce di menu (solo che lavoravo con Vista).... i suoi permessi proprietari sono diversi...

[allegato eliminato da un amministratore]

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #5 il: 22 Gen 2011, 18:51:13 »
installati questo
http://www.apachefriends.org/it/xampp-linux.html

ti servirà la versione 1.7.1 e  la trovi nei loro archivi.

ubuntu (linux)  sta a win come la nave sta  all'ombrellone da spiaggia,  ovviamente valuta tu se ti necessita la nave per andare nell'oceano  perchè è un tantino diverso che piantare un ombrello e fare il bagno nel mare.
;-)

PS
ma se il sito è nel tuo pc, cioè stai lavorando in locale, a che ti serve filezilla?
« Ultima modifica: 22 Gen 2011, 18:54:29 da 56francesco »
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #6 il: 22 Gen 2011, 19:02:18 »
Scusa se, forse, mi sono spiegato male. Io non sono in locale e lavoro con Joomla direttamente sul server. Ho sempre fatto così e mi trovo bene da sempre. Upload fatto con filezilla per linux, come sempre avevo fatto con Vista e la sua versione di filezilla. Il primo file immagine che ho hostato, quello di cui parlo, mi è riuscito con questa caratteristica... è questo che non capisco... nella cartella c'è, come ti ho detto, ma non lo trovo nella tendina di scelta del menu per associarla come ho fatto in un altro caso con l'immagine che si trova nella stessa cartella...  :-[

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #7 il: 22 Gen 2011, 19:11:31 »
capito, quindi non c'entrano niente ne ubuntu ne filezilla  intesi come tuoi programmi..

sul server   non puoi lanciare tu il chmod  (serve per cambiare il proprietario dei file e delle cartelle)  e quindi non puoi cambiare i permessi a quell'immagine, prova a  caricare una immagine diversa con  gestione media  per risolvere in fretta ed informati presso la tua assistenza hosting del perchè dell'inconveniente.



(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #8 il: 22 Gen 2011, 19:41:43 »
Ho provato ma mi dice che il formato non è supportato. Scusami 56francesco, da gestione media riporto questi dati di settaggio. C'entrano qualcosa col mio problema?

estensioni consentite in configurazione media:
bmp,csv,doc,epg,gif,ico,jpg,odg,odp,ods,odt,pdf,png,ppt,swf,txt,xcf,xls,BMP,CSV,DOC,EPG,GIF,ICO,JPG,ODG,ODP,ODS,ODT,PDF,PNG,PPT,SWF,TXT,XCF,XLS

estensioni di immagini consentite:
bmp,gif,jpg,png

MIME Types consentiti:
image/jpeg,image/gif,image/png,image/bmp,application/x-shockwave-flash,application/msword,application/excel,application/pdf,application/powerpoint,text/plain,application/x-zip

PS: ho provato ad inserire l'immagine incriminata in un articolo con Joomla e nella fase di costruzione articolo l'ha presa regolarmente. Non ho provato a pubblicare l'articolo però...
« Ultima modifica: 22 Gen 2011, 20:21:31 da gianniale »

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #9 il: 22 Gen 2011, 20:32:02 »
per una verifica del formato manca il dato più importante, la tua immagine che estensione tiene?


(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #10 il: 23 Gen 2011, 14:59:51 »
jpeg... l'immagine è jpeg. Comunque ho notato che le estensioni jpg diventano jpeg... è possibile?

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #11 il: 23 Gen 2011, 15:23:48 »
Ho cercato di fare una prova di inserimento immagine in un articolo e dalla videata delle immagini ho la situazione che vedi
come file non scrivibile...

[allegato eliminato da un amministratore]

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #12 il: 23 Gen 2011, 16:20:55 »
non capisco cosa stai facendo e con che cosa.
comunque se non risulti proprietario (owner) dei file il problema è quello e non ci puoi far niente senza l'intervento dell'assistenza hosting,  lunedì ti risponderanno, sempre se li interpelli come ti ho suggerito sopra.

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #13 il: 23 Gen 2011, 16:51:33 »
Ho già scritto ieri all'host. Vedrò cosa mi rispondono. Comunque grazie. Spero dinon dover ritornare a windows per questa cosa.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #14 il: 23 Gen 2011, 17:22:45 »
un server win sarebbe ancora peggio, ti serve solo una lamp normalissima per joomla, lamp è l'acronimo di linux, apache, mysql e php, ma l'ufficio complicazione affari semplici non chiude mai.
:-D

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #15 il: 23 Gen 2011, 18:51:20 »
La normalissima lamp per joomla per me è sconosciutissima e quindi, forse, complico cose semplici come dici tu... un pò come ho fatto all'inizio con joomla. Comunque adesso guardo in giro e cerco di capirne di più. Grazie ancora.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #16 il: 23 Gen 2011, 21:09:13 »
Ciao
Ma se non sei in locale la lamp non ti serve. Continua pure ad usare filezilla e sappi che non c'entra nulla il tuo sistema operativo per i permessi di quello che carichi sul server.
Ho notato invece che quel file ha una estensione non consentita jpeg adesso o aggiungi questa all'elenco delle estensioni oppure cambi tipo di file.
Se l'errore persiste allorla e'il caso di rivolgersi al tuo provider.

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #17 il: 24 Gen 2011, 17:29:40 »
Infatti non sono in locale.  Ciao tomtomfive, ho segnalato il problema al mio host e la risposta che ho avuto è questa:

"... se si esegue l'upload di fiele e plugin attraverso l'FTP layer di joomla non
si avranno mai problemi di questo tipo.  Viceversa se si usa l'FTP classico
(filezilla) si incorrono in queste problematiche

ora è a posto ..."

adesso verifico cosa significa che è a posto. Concordi con quanto affermato?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #18 il: 24 Gen 2011, 18:45:01 »
Ciao
Il tuo host non capisce nulla, utilizzare l'FTP layer di joomla è solo un ripiego oltre che pericoloso per la sicurezza, tutto questo perchè non sanno configurarti come si deve il server.

Offline gianniale

  • Esploratore
  • **
  • Post: 182
    • Mostra profilo
Re:joomla e filezilla con ubuntu-linux
« Risposta #19 il: 24 Gen 2011, 20:44:00 »
Wow, consolante come situazione. Non so come replicare...

 



Web Design Bolzano Kreatif