Back to top

Autore Topic: Limiti di Joomla  (Letto 3542 volte)

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
Limiti di Joomla
« il: 23 Gen 2011, 01:02:57 »
salve a tutti, da un po' di tempo mi sfrulla una domanda nella testa:

quali sono i limiti di Joomla! al crescere del numero di utenti connessi?

secondo voi fino a che punto riesce a "reggere"?

www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

Offline stefano.fenati

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 263
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Limiti di Joomla
« Risposta #1 il: 23 Gen 2011, 01:29:53 »
direi che i primi limiti sono imposti dall'ampiezza di banda, se hai parecchi utenti e parecchio traffico sul sito è quella la prima ad andare in crisi. Ovviamente con un hardware all'altezza del compito.
da qualche parte un giorno, dove non si saprà, dove non l'aspettate, il "Che" ritornerà. (F.Guccini)

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Limiti di Joomla
« Risposta #2 il: 23 Gen 2011, 21:06:53 »
ovviamente i limiti dipendono dalla macchina su cui gira il sito, in un sistema cloud è difficile avere problemi, se si è disposti a pagare per gli sforamenti...

tuttavia joomla non è sicuramente il massimo come scalabilità e tende ad esaurire abbastanza velocemente le risorse della macchina, la banda è invece, imho, il minore dei problemi.

ciao,
marco
 
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
Re:Limiti di Joomla
« Risposta #3 il: 24 Gen 2011, 15:06:18 »
Più che altro mi era venuta un po' di curiosità quando ho visto siti "importanti" come linux.com utilizzare Joomla..

Sarei curioso di sapere che ottimizzazioni hanno effettuato
www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Limiti di Joomla
« Risposta #4 il: 24 Gen 2011, 18:17:33 »
zend engine e ottimizzazione sul caching di mysql, ovviamente montato in cluster...

magari hanno anche attivato la cache di joomla  ;D

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Limiti di Joomla
« Risposta #5 il: 04 Feb 2011, 18:45:20 »
Jommla reggerebbe un sito grande come repubblica.it?

mau_develop

  • Visitatore
Re:Limiti di Joomla
« Risposta #6 il: 04 Feb 2011, 19:16:29 »
oltre a Joomla c'è il server che fa... diciamo... l'80%

quindi probabilmente larepubblica.altervista.it non funzionerebbe :)

Se i contenuti sono tanti possono anche essere suddivisi... hai dato un'occhiata come funziona joomla.it?
...non è il sito di la repubblica ma ha un buon numero di accessi...

M.

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
Re:Limiti di Joomla
« Risposta #7 il: 04 Feb 2011, 23:53:32 »
più che altro la mia domanda riguarda la tabella jos_sessions.
viene aggiornata ogni volta che l'utente carica una pagina ed essendo in MyIsam penso che si porti dietro tutti i suoi problemi (table-locking, la necessità di essere ottimizzata ecc ecc)

qualcuno di voi ha provato a scrivere le sesioni sul filesystem invece che su db?
c'è qualche differenza/miglioramento delle prestazioni?
www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Limiti di Joomla
« Risposta #8 il: 07 Feb 2011, 20:53:01 »
la tabella delle sessioni è l'ultimo dei problemi...
perché dovrebbe esserci un problema di lock della tabella?
ottimizzazione: script con mysqlcheck

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline tampe125

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 366
    • Mostra profilo
Re:Limiti di Joomla
« Risposta #9 il: 07 Feb 2011, 23:01:28 »
ok per il check, praticamente rimetti a posto la tabella ogni tot.
ma per quel che ne so (e premetto che so molto poco), ogni volta che deve essere fatto un aggiornamento sulla tabella, MyISAM locka l'intera tabella, mentre InnoDB ha un lock a livello di riga.

Questo vuol dire che se 1000 utenti scrivono contemporaneamente, con MyISAM si mettono in coda e vengono processati uno alla volta, mentre con InnoDB avviene simultaneamente perchè il lock è a livello di riga.

Ovviamente mi potrei sbagliare
www.fabbricabinaria.it
Soluzioni originali ad esigenze quotidiane

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Limiti di Joomla
« Risposta #10 il: 07 Feb 2011, 23:54:15 »
premesso che su tabelle di grandi dimensioni il lock a livello di tabella è spesso più efficiente di quello a livello di riga, per sua natura la tabella delle sessioni ha select ed update molto veloci, quindi non si rientra in scenari preoccupanti.

ciao,
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

 



Web Design Bolzano Kreatif