Back to top

Autore Topic: [RISOLTO]Linee guida utilizzo plugins e Mappe Google  (Letto 1403 volte)

Offline Seal1

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Salve a tutti,
premetto che sono nuovo sia sotto il profilo forum che sotto il profilo Joomla. ;D

Scrivo qui per avere un parere sull'utilizzo di un plugins e relative mappe di google su un sito che, dovrebbe, essere destinato ad una ditta (non lo vendo, cerco di farlo per un "quasi-parente).

Ho installato questo plugin http://extensions.joomla.org/extensions/maps-a-weather/maps-a-locations/maps/1147 e funziona correttamente, puntando sul posto desiderato (tranne che non riesco in nessun modo a centrare la mappa nell'articolo, nè con "align center" nè con le impostazioni del plugin...vabbè...) e ho letto parecchio sull'uso di Google per siti commerciali ma, a dirvi la verità, sono riuscito esclusivamente a crearmi ancora più confusione.

Quindi, vi chiedo gentilmente, se poteste darmi queste risposte:
1)si possono utilizzare plugins (o componenti) "non-commercial" su un sito commerciale (cioò, destinato ad una ditta) e nello specifico il plugin sopra indicato?

2)è possibile riprodurre sul sito commerciale, le mappe di google tramite il succitato plugin con lo scopo di "far vedere dove si è"?

Grazie.

ps. ho un pò di remore a scrivere e ad aprire un nuovo topic dato che sono nuovo ed ho visto parecchi richiami. Se ho in qualche modo sbagliato o violato regolamenti e linee guida, vi prego di segnalarmelo subito (sono anch'io un Admin di un forum).
« Ultima modifica: 28 Gen 2011, 21:40:13 da Seal1 »
Go ahead.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Linee guida utilizzo plugins e Mappe Google
« Risposta #1 il: 28 Gen 2011, 20:41:16 »
se ci sono guide per una estensione di solito sono nello stesso sito dove trovi l'estensione.
non è detto che una estensione faccia quello che ti serve, i plugin poi sono piccoli pezzi di programma facilmente configurabili, magari testane diversi senza preoccuparti di modificarli perchè non è facile

per le tue domande  di solito si, quasi sempre si,  ma  dipende dalla licenza di distribuzione, di solito sono tutte licenze  GPL2  e quindi si possono usare ovunque, ma sono verifiche da fare caso per caso perchè ci sono le eccezioni.

http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License

buona permanenza nel forum,
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Linee guida utilizzo plugins e Mappe Google
« Risposta #2 il: 28 Gen 2011, 20:52:13 »
Ciao Seal1,
quel plugin lo puoi usare tranquillamente.
Per il resto segui il consiglio di 56francesco.

Forse il dubbio ti sorge quando guardi nella jed, "commercial" significa che l'estensione è da comperare mentre "non-commercial" significa che è gratuita, la puoi scaricare ed in genere usare su qualunque tipo di sito.

PS In questo forum non diamo assistenza a prodotti commerciali, tipo estensioni, templates, servizi di hosting e così via in quanto chi compera tali servizi ha diritto all'assistenza (fà parte del pacchetto di acquisto)

Buona permanenza anche da parte mia  :)
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

Offline Seal1

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Linee guida utilizzo plugins e Mappe Google
« Risposta #3 il: 28 Gen 2011, 21:13:15 »
Grazie ad entrambi, sia per il benvenuto, sia per le risposte.

In effetti, una domanda che mi sono posto in modo importante è proprio quella sul "COMMERCIAL/NON-COMMERCIAL"...è superfluo dirvi che su Google si dice tutto ed il contrario di tutto...compreso che le non-commercial sono destinate all'utilizzo solo su siti non commerciali (quindi di ditte, aziende ed affini).

Vi chiedo solo un'ultima piccola precisazione: ho compreso quanto detto sull'utilizzo del plugin (ne proverò altri per vedere se l'align funzioni meglio) ma cosa dire per quanto concerne l'utilizzo delle Google Maps?

Come spiegatomi (e lo ringrazio) da 56francesco, i plugins non sono altro che programmini che fanno delle "cose"...ma quel sito commerciale, in base alla Vs. esperienza, potrà mostrare dov'è mostrando le mappe di Google?
(Ho letto le loro licenze d'uso, terms e conditions...e ne so meno di prima).

Grazie ancora per l'aiuto.

ps@Maicolstaip/stipe (ascolto anch'io i REM), grazie mille per le dritte, avevo già letto un tuo avviso di questo genere su un altro topic e ritengo corretta la tua spiegazione. :)

pps. Devo scrivere [risolto] nel titolo oppure è riservato ai problemi "seri"?
« Ultima modifica: 28 Gen 2011, 21:39:47 da Seal1 »
Go ahead.

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Linee guida utilizzo plugins e Mappe Google
« Risposta #4 il: 28 Gen 2011, 21:37:16 »
Ciao Seal1,
puoi usare le google maps caricate tramite quel plugin su un sito commerciale.
Il [Risolto] lo puoi mettere tu modificando il titolo del primo messaggio.
Tutti i problemi sono seri  ;)
Ciao!
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

 



Web Design Bolzano Kreatif