Back to top

Autore Topic: consigli Intranet con joomla  (Letto 11361 volte)

Offline b81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
consigli Intranet con joomla
« il: 29 Gen 2011, 21:20:21 »
Ciao a tutti,
anzittutto ringrazio tutti voi per il grando lavoro che state facendo. Joomla è un grandissimo prodotto in grado di avvicinare alla realizzazione di siti web anche chi come me non è un esperto.

Ora vengo al dunque. In questo momento di crisi la mia  azienda ha deciso di commissionare al sottoscritto la realizzazione dell'Interanet in quanto piu vicino alla nuove tecnologie rispetto agli altri  colleghi. Devo anncora capire se per me è un bene o un male. Ad ogni modo la cosa mi sta intrigando molto, ho letto numerose guide e fatto alcune prove in locale ma mi trovo di fronte ad alcune decisioni e problemi che spero voi riuscirete a risolvere.

Il progetto prevede la realizzazione di una Intranet dove verranno caricati un gran numero di file, divisi per categorie, con descrizione, visibili e scaricabili da tutti ma uplodabili solo da alcuni.

Per l'aspetto  di visualizzazione e upload, non ho ancora testato, ma credo basti creare diversi gruppi di utenti con diversi diritti di accesso.

Il problema maggiore viene dalla parte grafica (non template sito). Sono alla ricerca di un componente che mi connsenta di creare categorie e sottocategorie dove caricae i file e da presentare in modo  carino. Non posso presentare una singola categoria per riga ma avrò bisogno di inserirne allmeno due o tre per riga. Non sono un esperto  ne di csss ne html e mi trovo quindi in difficoltà.

Ho provato Sobi2 che mi sembra abbastanza elastico per la creazione delle categorie, ma non riesco a capire come inserirne più per riga e come renderne l'aspetto più gradevole.

Ho provato anche rockDownload e mi trovo con gli stessi problemi.

Ho googlato parecchio ma non ho trovato guide in grdo di farmi fare passi avanti e chiedo quindi a voi.

Magari mi suggerite DocMan o altri componenti ma avrei proprio bisogno di capire come impostarli

Grazie in anticipo a tutti voi
P.
« Ultima modifica: 29 Gen 2011, 21:22:17 da b81 »

Offline b81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #1 il: 02 Feb 2011, 12:44:12 »
Ciao,

alla fino sto provando k2, mi risolve molti problemi. l'unica cosa è che non riesco ad inserire un menu espandibile.
spero di non dover creare una voce nel menu per ogni categoria manualmente. Ho visto diversi moduli ma nessuno si estende come fa automaticamente il menu di joomla.

Ho proprio bisogno di un aiutino

Grazie Grazie

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #2 il: 02 Feb 2011, 16:14:39 »
Ciao,
potresti essere più preciso su quelle che devi fare in modo tale da capire se è risolvibile l'empasse in cui ti trovi :)
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline b81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #3 il: 02 Feb 2011, 16:25:41 »
Ciao, e grazie della risposta.

Devo realizzare una Intranet con tre livelli di categorie
Es:

Categaria A
                    Categoria 1
                                       Cat 1.1
                                       Cat 1.2
                                       Cat 1.3
                    Categoria 2
                    Categoria 3
                    Categoria 4
Categaria B
Categaria C

La stessa modalità per ogni categoria. All'interno di ciscuna di esse verranno caricati dei file da un gruppo di uteti "Publisher"

Oltre a creare i diversi livelli devo anche creare una grafica carina con cui presentarli

Quale Component utilizzare?
k2 è molto performante e ma devo ricreare il menu a mano. Vorri che una volta cliccato su Cat A mi si apressi sia l'aberatura sottostatnte alla voce del menu, sia le categorie nel content principale in quanto a ciascuna di esse viene applicata una descrizione

spero di essere riuscito a spiegarmi, in caso contrario sono pronto a darvi altre delucidazioni

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #4 il: 02 Feb 2011, 16:32:01 »
che confusione....

prova a cercare un componente di tipo download  perchè k2 è decisamente ostico  e necessita di diverse personalizzazioni  per utilizzarlo come pensi di fare,  se poi hai notato che viene usato da joomla.it devi sapere che è stato modificato in modo sostanziale da persone molto abili
le trovi qui le estensioni
http://extensions.joomla.org/extensions/directory-a-documentation/downloads
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline b81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #5 il: 02 Feb 2011, 16:37:31 »
ok, ci do un occhio.
alcuni li ho gia provati come Phoca Download e RockDownload.
Phoca Download non mi consente di scendere così in profondità con le categorie e gli altri che ho provato non hanno un layout grafico che sono in grado di modificare.
Tieni presente che utilizzerò artisteer per creare il layout.



Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #6 il: 02 Feb 2011, 16:42:14 »
con tutti i tempalte gratuiti che ci stanno perchè complicarti la vita con quel coso?

e ricordati qui non sono graditi riferimenti a prodotti commerciali o non open source.

per le categorie prova a semplificare l'analisi  anzi a migliorarla  perchè con sezione e categorie si gestisce l'universo,  soprattutto se le sezioni poi sono semplici scritte poste al di sopra.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline b81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #7 il: 02 Feb 2011, 16:48:00 »
ops, scusate

Avevo utilizzato Phoca per la gestione con sezioni e categorie ma non mi consentiva di andare in profondità. Il problema di fondo era che una volta che associavo una voce di menu ad una sezione mi mostrava anche le categorie appartenenti ad altre sezioni.

Purtroppo l'alberatura è già stata snellita al massimo e le categorie prima elencate sono imprescindibili.

Con sobi2 avevo ottenuto buoni risultati ma come dicevo non sono in grado di creare dei layout decenti e quelli di Sobi2 non so come modificarli

Quale componente mi suggeriresti?

Spero di non aver detto altre castronerie.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #8 il: 02 Feb 2011, 16:53:41 »
dentro le categorie A e A1  cosa ci metti?
immagino niente, ergo non ti servono a nulla.
quindi non sono altro che  delle scritte sopra  alle vere categorie che contendono documenti, ergo le realizzi con il titolo del modulo ed un sistema normale di menù  nei quali solo le categorie sono vere voci al download,  per la ricerca invece idem con patate, se uno sa cosa cerca e ci arriva con tre passaggi  con due farà semplicemente prima.

comunque il problema lo conosci tu e non credo troverai estensioni che abbiano tre livelli  come chiedi considerato anche che hai cercato e provato  la soluzione la conosci già, non ci sta,  magari insisti con k2 ma ti toccherà studiarci su ancora un bel po.

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline b81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #9 il: 02 Feb 2011, 17:09:45 »
capisco quello che dici e sono pienamente in accordo. Ora vedrò di ridiscutere la cosa, come avevo gia fatto.
Purtroppo però non posso prescindere dal layout. Dovrei evitare una semplice lista di categorie e file. Le categorie di secondo e terzo livelllo avranno una descrizione come anche i file che veranno caricati.

Da quello che ho capito mi converrebbe creare un normale menu joomla e lincarci con il primo ed il  secondo livello. A quest'ultimo lincarci una sezione/categoria di componente differente giusto?

a questo punto il problema è come visualizzare le categorie di terzo livello. Quale dei vari tool è maggiormente plasmabile per un neofita come me?

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #10 il: 02 Feb 2011, 17:13:52 »
quando scegli il componente verifica che abbia anche i suoi moduli e i suoi plugin per fare tutto quello che ti serve perchè non puoi usare il modulo o il plugin di un componente su un'altro componente, a meno di non scriverselo o modificarlo scrivendo righe di codice php.

comunque aumentare a dismisura le esigenze di sezioni/categorie/sottocategorie/sotto-sottocategorie ecc..  è una prassi molto comune  ma di solito con sezione/categoria si gestisce tutto.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline b81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #11 il: 02 Feb 2011, 17:29:22 »
ho fatto ora una prova con Phoca.
Ho creato un menu con joomla
ci ho lincato due voci di menu normali (ho messo come tipologia aspetto sezione ma ho fatto in frettom e credo possa venire bene)
poi ho creato due sottocategorie linkate a phoca e così devo dire che funziona bene.

Devo vedere come layout cosa mi conviene fare e come modificarlo ma devo dire che mi sei stato molto utile.

Grazie mille!

se  hai altri suggerimenti sono ad orecchie aperte
ciao
P.

Offline b81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #12 il: 02 Feb 2011, 19:36:02 »
ciao, gia che ci sono :-)

devo dire chemi intriga molto joomla e le sue potenzialità. Se volessi cominciare a studiare come realizzare template in modo serio da dove mi conviene cominciare. so che è un lavoro che riciede il suo tempo ma mi interesserebbe molto cominciare a studiare dalle basi

cosa mi suggeriresti?
Quali linguaggi e manuali per cominciare?

Grazie

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #13 il: 02 Feb 2011, 19:52:19 »
per lavorare sui template ti serve una lamp  con una installazione joomla e un normale notepad++ 
se poi usi un s.o. linux le cose si semplificano di molto rispetto a windows

credo che nella sezione template del forum ti sapranno dire quali linguaggi occorre conoscere, di certo php e quello dei css   
trovi di più qua
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Guida_alla_realizzazione_di_template_per_Joomla_1.5
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline b81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #14 il: 02 Feb 2011, 20:00:04 »
si sto gia lavorando in local su linux con server xamp

grazie per le indicazioni

Offline b81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:consigli Intranet con joomla
« Risposta #15 il: 05 Feb 2011, 15:06:47 »
Ciao,

sono nuovamente io. Ho impostato tutto e funziona bene con Phoca Download. C'è però un altro problema. I file che vengono uplodati vengono organizzati sul sito ma non sulle cartelle del server. Mi spiego meglio. Ho impostato nel componente la cartella di Upload ma quando carico un file trovo un ulteriore cartella al suo interno con un nome tipo "akdkdkfj23" con il file all'interno e non il nome della sezione e della categoria. Non è possibile ricreare l'albero così come impostato?

Considerando che gli utenti abilitati a caricare i file hanno acnhe il permesso di salvare i file sul server, sarebbe possibile collegare i file gia presenti anziche uplodarli?

« Ultima modifica: 05 Feb 2011, 16:25:50 da b81 »

 



Web Design Bolzano Kreatif