Back to top

Autore Topic: Quando un template è per uso commerciale?  (Letto 5024 volte)

Offline liverpaol

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Quando un template è per uso commerciale?
« il: 17 Feb 2011, 10:18:24 »
Quando un template è per uso commerciale?
Se io faccio un sito personale, immagino di no. Giusto?
Ma se io fossi un libero professionista, chessò, un designer, e facessi un sito con i miei lavori?

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Quando un template è per uso commerciale?
« Risposta #1 il: 17 Feb 2011, 10:23:15 »
Benvenuto nel forum
un template è per uso commerciale sempre  oppure mai chi può dirlo?
dipende dal caso in specie e dalla licenza di distribuzione con la quale quel template è rilasciato,  ad esempio ora a quale template o serie di template ti stai riferendo?
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline liverpaol

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:Quando un template è per uso commerciale?
« Risposta #2 il: 17 Feb 2011, 10:37:57 »
Complimenti. E' la prima domanda che pongo nel forum, e ho avuto risposta in 5 minuti! Grazie.

Nessuno in particolare. Guardicchiavo qua e la, e notavo spesso dei templati free per uso personale, ma a pagamento per scopi commerciali.
Se non sbaglio l'avevo letto su di questo:
http://www.joomla.it/template/elenco-template/4738-comenian.html
ma non ricordo dove esattamente.
Quello che non capisco, un sito è commerciale solo se vende qualcosa? Un sito che vende magliette,ecc..?
O anche uno che solo pubblicizza qualcosa? Che so, il sito della Dannone, non vende lo ypgurt nel sito, ma lo pubblicizza e basta. Occorre una licenza commerciale?

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Quando un template è per uso commerciale?
« Risposta #3 il: 17 Feb 2011, 10:55:43 »
bhe.. fai il blog  per giocare oggi ad una ragazzetto e quello domani ti diventa un imprenditore famoso e lascia il template perchè si è affezionato e oramai rappresenta la sua immagine in rete,   riceverà una mail da un legale  per richiesta danni procurati per via di un uso improprio del template rispetto alla sua licenza di distribuzione? che figura ci si farebbe?

in rete saprai che il free di solito è l'anticamera del comprare,  quindi meglio utilizzare sempre e solo templates rilasciati con licenza gpl2   
la licenza gpl2  è l'unica che da garanzie a chi lo usa,  del resto ce ne sono miliaia e tra essi molti sono gpl2  e  un template lo si dovrebbe scegliere perchè è scritto bene ed ha una struttura idonea per il progetto, colori, disegni e immagini si fa presto a cambiarle, la struttura invece no.

quindi sempre e solo gpl2,  oppure si compra, si paga, si rispetta il contratto  e non ci si pensa più.
almeno io faccio sempre e solo così.
 
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline liverpaol

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:Quando un template è per uso commerciale?
« Risposta #4 il: 17 Feb 2011, 11:01:52 »
Grazie mille dei consigli.
Ti chiedo ancora:
Come si fa ad esser certi che un template sia rilasciato con una licenza GPL2?
Lo scrivono da qualche parte?
Per esempio, il template che ho citato prima:
http://www.joomla.it/template/elenco-template/4738-comenian.html
C'è solo "download" e nient'altro.
Ancora: quello preimpostato da joomla, il rhuk_milkyway, è gpl2?

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Quando un template è per uso commerciale?
« Risposta #5 il: 17 Feb 2011, 11:08:39 »
lo vedi solo dopo averlo scaricato,  la licenza con cui è rilasciato viene inserita in qualsiasi files del template e della estenzione, quindi basta leggere dentro i files.

per la mia esperienza non considero proprio tutti quelli costruiti con quel software famoso e non nominabile qui  e quelli delle ditte  themza e  siteground ,  i primi sono scritti generalmente molto male  i secondi chiedono che i loro link non vengano mai tolti.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Quando un template è per uso commerciale?
« Risposta #6 il: 17 Feb 2011, 11:12:46 »
Giusto una nota per comprendere la differenza per uso commerciale ed uso privato.
faccio un esempio:
Compri un auto, la usi per uso personale e quindi anche per andare a lavorare, ma se la usi per lavorarci  come rappresentante, trasporto merci, ecc. ecco che ne fai un uso commerciale anche se non sei un commerciante.
Ritornando al caso dei template la dicitura free per solo uso privato si intende solo per uso personale e associazioni senza scopo di lucro.
Tutto il resto è da intendersi per uso commerciale anche se lo usi solo per pubblicizzare una tua attività od una azienda, attenzione che non rientra l'uso personale se sullo stesso hai rendite da banner pubblicitari, insomma se ne ricavi solo un centesimo è da intendersi sempre e comunqueper uso commerciale.
Quindi attenzione a leggere bene i termini di licenza, come dice Francesco, e che in genere trovi nella index del template o che dovresti leggere nel momento del download, che a tuti gli effetti rappresenta l'accettazione da parte di chi lo scarica dei termini di utilizzo.

Offline muffin

  • Esploratore
  • **
  • Post: 68
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Quando un template è per uso commerciale?
« Risposta #7 il: 17 Feb 2011, 14:35:40 »
quando ci guadagni sistematicamente o quando te lo vendi

Offline liverpaol

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:Quando un template è per uso commerciale?
« Risposta #8 il: 18 Feb 2011, 11:16:29 »
Mi confermate che quello preimpostato quando si scarica joomla è superultralibero per farci tutto quello che voglio?
Grazie a tutti!

Edit:
Anche se non è un template, ma una estensione:
Questa si può usare anche in un sito commerciale?
http://landofcoder.com/download.html?task=summary&cid=8&catid=8
« Ultima modifica: 18 Feb 2011, 11:46:25 da liverpaol »

 



Web Design Bolzano Kreatif