Back to top

Autore Topic: Accettazione dell' informativa  (Letto 3480 volte)

Offline Andreone

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Accettazione dell' informativa
« il: 08 Apr 2011, 22:25:45 »
Nel mio sito www.andreacarbonaro.it, nei contatti come faccio ad inserire l' accettazione dell' informativa ?

Offline sudoku

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4077
  • Sesso: Maschio
  • Non serve essere alti. basta essere all'altezza
    • Mostra profilo
Re:Accettazione dell' informativa
« Risposta #1 il: 08 Apr 2011, 22:32:08 »
consiglio di appoggiarsi ad un componente ad hoc. Modificare il core potrebbe essere fastidioso in fase di update
Joomla non è una soluzione, é un metodo
http://www.BreezingTest.altervista.org

Offline Andreone

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Accettazione dell' informativa
« Risposta #2 il: 09 Apr 2011, 06:19:07 »
E qualè questo componente ?

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Accettazione dell' informativa
« Risposta #3 il: 09 Apr 2011, 09:26:44 »
l' accettazione dell' informativa ?

anche se qualcuno potrebbe non essere d'accordo io sostengo che l'informativa non va accettata,  se ti voglio chiedere delle informazioni posso farlo per telefono, per email e anche dal sito web,  anzi l'eccesso di queste informazioni, vedi ad esempio sito enel si trasforma in un danno per il cliente  e il tempo perso per queste stupidaggini costosissimi  è una piaga sociale, c'era anche un nome per indicare questo fenomeno  (il tempo perso)  ma ora non lo ricordo.

l'informativa secondo la legge italiana  la devi esporre tu e devi indicare tu a tutti gli utenti alcuni elementi essenziali,  l'accettazione quindi che senso avrebbe?   devo accettare un obbligo tuo che la legge ti impone?  no, non ha senso alcuno.

devi invece ottenere un consenso documentabile per poter inviare  una newsletter a quegli indirizzi email così ottenuti, ma questo è una cosa diversa.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Andreone

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Accettazione dell' informativa
« Risposta #4 il: 09 Apr 2011, 09:45:50 »
Appunto, quindi non ha senso......
Mica nei contatti chiedo che per contattarmi voglio il codice fiscale, la via ecc.... ?
Quindi non ha nessun senso inserire nei contatti l' accettazioni dell' informativa........

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Accettazione dell' informativa
« Risposta #5 il: 09 Apr 2011, 15:08:44 »
Quindi non ha nessun senso inserire nei contatti l' accettazioni dell' informativa........

è un mio parere, di certo mi sbaglio ma magari chi sostiene il contrario potrà citare un articolo di legge o un semplice comma?


(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Ciovo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 77
    • Mostra profilo
Re:Accettazione dell' informativa
« Risposta #6 il: 11 Apr 2011, 09:28:15 »
Penso che solitamente sia una forma di tutela "nel dubbio".
In ogni caso l'accettazione non è finalizzata a spedire il messaggio, ma perché sia trattato e gestito nelle modalità esplicitate nell'informativa (il che vuol dire che vengano inoltrati e letti da più persone, che i dati inseriti dall'utente come nome e e-mail vengano eventualmente usati per altre finalità oltre a quella di rispondere, che i dati entrino a far parte di un database, etc... etc...).
Come dice Francesco, per una semplice domanda/risposta non dovrebbe servire, mentre se dietro c'è di più allora penso sia necessario.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Accettazione dell' informativa
« Risposta #7 il: 11 Apr 2011, 09:38:02 »
Citazione
per una semplice domanda/risposta non dovrebbe servire, mentre se dietro c'è di più allora penso sia necessario.

di più, in diversi siti esteri ho trovato una dicitura del genere:
grazie per la tua richiesta, non invieremo newsletter o altro spamm in questa email,

ovvero l'esatto contrario, non una inquietante  accettazione  (oddio a cosa? devo sorbirmi otto pagine scritte fitte? mavala giriamo che troviamo di meglio, ciao ciao)  ma una rassicurante promessa di un uso limitato del dato conferito.

io inserirei quella dicitura.

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Ciovo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 77
    • Mostra profilo
Re:Accettazione dell' informativa
« Risposta #8 il: 11 Apr 2011, 09:50:16 »
grazie per la tua richiesta, non invieremo newsletter o altro spamm in questa email,

Così sembra impostata per essere visualizzata solo dopo l'invio del messaggio.
Va sicuramente bene (è una bella sorpresa) ma forse è meglio visualizzarlo prima in modo che chi vuole scrivere lo faccia tranquillamente senza il brivido del rischio, che non tutti apprezzano.

Buona idea comunque, l'importante è mettere le cose in chiaro (sia se garantisci l'assenza di spam e altri contatti, sia se invece la prevedi).

 



Web Design Bolzano Kreatif