Back to top

Autore Topic: Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati  (Letto 3444 volte)

Offline eriol

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
avrei urgentissima necessità di risolvere questo problema

vorrei che gli utenti registered, al loro primo login, visualizzero un modulo contenente regolamento, policy ecc. e dovessero accettarlo (cliccando un tasto "accetto" ) per poter proseguire (poi non si dovrebbe ripresentare il modulo nei successivi login, o magari solo a discrezione dell'admin, magari quando cambia qualcosa nel regolamento ecc. di sostanziale)

potrei ipotizzare un livello di accesso "intermedio" per quelli che sono registered ma non hanno ancora accettato la policy, in modo che possano vedere solo il modulo di accettazione, e poi una "promozione" al livello registered quando si clicca "accetto", ma non ho acluna idea di come realizzare una cosa del genere, pensavo di trovare qualche estensione apposita, ma non ho trovato nulla...
esiste un estensione apposita? avete suggerimenti per realizzare la cosa in altro modo?

p.s. questa è un altra di quelle funzioni che riterrei basilari, ma che non ci sono...



 
« Ultima modifica: 16 Apr 2011, 18:35:13 da eriol »

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #1 il: 16 Apr 2011, 20:03:26 »
ovviamente no, non esiste niente del genere, posso immaginare il perchè non esiste e non esisterà mai, infatti  non sarebbe rispettosa degli standard della privacy che oramai sono globali  e anche molto più serrati del nostro codicillo.
ma potresti gestire la cosa a mano, quello si,  ma attento alle multe, sono salate.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #2 il: 16 Apr 2011, 20:43:31 »
Ma quale funzione basilare, mi sembra proprio contro ogni logica quello che vorresti fare.
Dici al prossimo login non si dovrebbe vedere il modulo privacy, forse non ti rendi conto che prima del login il sistema non puo'  riconoscere se il visitatore e' un utente registrato oppure un nuovo utente che si potrebbe registrare. Dimmi almeno un non dico cms ma sito che segue questa tua logica che ritieni basilare.

Offline eriol

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #3 il: 17 Apr 2011, 17:47:24 »
Ma quale funzione basilare, mi sembra proprio contro ogni logica quello che vorresti fare.
Dici al prossimo login non si dovrebbe vedere il modulo privacy, forse non ti rendi conto che prima del login il sistema non puo'  riconoscere se il visitatore e' un utente registrato oppure un nuovo utente che si potrebbe registrare. Dimmi almeno un non dico cms ma sito che segue questa tua logica che ritieni basilare.

calma... innanzitutto non credo sia il tono giusto, si è qui per discutere penso, non per difendere a spada tratta un prodotto penso
e cmq alla base c'è un malinteso evidente, forse dovuto a mia poca chiarezza, ma credo che una seconda lettura avrebbe giovato.


allora... non intendo affatto (e mai l'ho scritto) far rconoscere l'utente PRIMA del login
ciò che intendo fare è molto + semplice e -lecitissimo-, schematizzo, cosi si capisce meglio mi sa:

1) l'utente si logga (quindi ha user e pw, pertanto è già registrato al sito, nel mio caso specifico riceve user e pw non via registrazione, ma via email, esternamente al sito stesso*)

2) essendo loggato, va nel gruppo REGISTERED, liv. di accesso relativo

3) il CMS riconosce (direi tramite cookies) che è il suo primo login, e gli mostra il DISCLAIMER completo.

4) se lo accetta prosegue con la navigazione (prende il cookie "abilitato" diciamo) , altrimenti... niente, chessò viene reindirizzato ad altro sito

tutto qua

* per il sito specifico, la registrazione è disabilitata, gli user sono abilitati in maniera "manuale". Consegnano cioè "manualmente" un "modulo di adesione" dove indicano anagrafica e mail dove intendono ricevere i dati di accesso. Al momento sul  "modulo di adesione" c'è solo un consenso brevissimo per il trattamento dati riportati sul modulo (nome, cognome e email), non vorrei riportare su tale modulo, policy, e disclaimer troppo lunghi e complesi, che non credo necessari per il solo rilascio di user e pw, volevo invece che al primo collegamento leggessero e approvassero sul sito policy e disclaimer, ecc completi, per poter procedere all'utilizzo del sito. E' possibile in qualche modo? se non c'è metterò tutto sul modulo di adesione...

p.s. per evitare altri fraintesi, si tratta si un sito di un cral ad accesso riservato ai soli soci, niente altro.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #4 il: 17 Apr 2011, 18:09:12 »
Ciao
Un tono acceso non significa necessariamente mancanza di rispetto ne' difendere qualcosa.
Chiarito questo, resto nella mia posizione anche dopo le tue precisazioni a rafforzare questa convinzione ti riporto un esempio e cioe' che un utente registrato acceda da un altro pc o dopo una pulizia del browser, ebbene ogni artifizio che dici va a farsi friggere, proprio non credo sia possibile implementarla ne tantomeno che sia una funzione basilare, aspetto sempre una tua segnalazione di un sito, qualsiasi esso sia per smentirmi. Senza nulla di personale nei tuoi confronti.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #5 il: 17 Apr 2011, 18:36:24 »

p.s. per evitare altri fraintesi, si tratta si un sito di un cral ad accesso riservato ai soli soci, niente altro.

bene,   se così fosse non vedo cosa debbano accettare via rete,  se sono soci hanno già aderito allo statuto e ai regolamenti  per il raggiungimento del fine associativo.
ora se tu volessi chiedere ancora con il sito web  di indicare il loro stato di salute, la loro fede religiosa o il loro credo politico  nessuna accettazione generale varrebbe a niente,  idem per l'invio di newsletter,  quelli sono consensi che devi sempre essere pronto a documentare per iscritto e una spunta non serve a niente,    ecco perchè non trovi niente, semplicemente perchè sarebbe inutile,   non si direbbe ma le cose serie joomla le fa seriamente, il resto manca.

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline eriol

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #6 il: 17 Apr 2011, 18:41:11 »
Ciao
Un tono acceso non significa necessariamente mancanza di rispetto ne' difendere qualcosa.
Chiarito questo, resto nella mia posizione anche dopo le tue precisazioni a rafforzare questa convinzione ti riporto un esempio e cioe' che un utente registrato acceda da un altro pc o dopo una pulizia del browser, ebbene ogni artifizio che dici va a farsi friggere, proprio non credo sia possibile implementarla ne tantomeno che sia una funzione basilare, aspetto sempre una tua segnalazione di un sito, qualsiasi esso sia per smentirmi. Senza nulla di personale nei tuoi confronti.

bene.. se vuoi un esempio pratico posso farti quello di un forum: vBulletin, che ha tale tipo di funzionalità. E cmq nella sua ultima versione tale prodotto ha anche un proprio CMS, quindi di fatto è la testimonianza che cercavi.
Se restiamo in ambito forum credo che molti forum, prevedano tale possibilità, utilizzata per mostrare ed approvare il regolamento.
Non capisco perchè sta cosa ti appare cosi inutile o assurda, a me invece ripeto appare molto importante. La presenza in altri software ne dovrebbe essere indice, e poi credo che l'esemplificazione portata sia chiara, ovvio che puoi ritenere la cosa inutile, ognuno ha le sue opinioni. 

Il problema dell'accesso da altro pc è del tutto trascurabile direi, se accade.. l'utente già conosce la schermata con disclaimer ecc e non fa altro che ri-accettarla, e proseguire.. dove sta il problema?

Volendo si potrebbe fare a meno dei cookies, prevedendo un campo specifico nel database per ogni user "policy appovata", questo sarebbe decisamente utile se collegato per es. ad un sistema di aggiornamento della policy, che quindi richiede automaticamente la riapprovazione della policy per proseguire. Sarebbe un ottima idea per un etensione... (io cercavo proprio una cosa del genere)

cmq io non intendo ora discutere della utilità della cosa, se in qualche modo si può realizzare, per favore, chiedo aiuto in tal senso... grazie.

Offline eriol

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #7 il: 17 Apr 2011, 19:02:22 »
bene,   se così fosse non vedo cosa debbano accettare via rete,  se sono soci hanno già aderito allo statuto e ai regolamenti  per il raggiungimento del fine associativo.
ora se tu volessi chiedere ancora con il sito web  di indicare il loro stato di salute, la loro fede religiosa o il loro credo politico  nessuna accettazione generale varrebbe a niente,  idem per l'invio di newsletter,  quelli sono consensi che devi sempre essere pronto a documentare per iscritto e una spunta non serve a niente,    ecco perchè non trovi niente, semplicemente perchè sarebbe inutile,   non si direbbe ma le cose serie joomla le fa seriamente, il resto manca.

io pensavo di prescindere dal caso specifico (proprio perchè la cosa mi appare di interesse generale), comunque se vogliamo approfondire tale aspetto ok, forse è meglio

rriguardo l'approvazione dello statuto,  non c'è nulla riguardo privacy e trattamento dati quali email  nello statuto... (non c'è sito al momento, quindi nulla è previsto nello statuto), e nemmeno nelle domande di adesione al CRAL (perchè il sito parte ora). Fermo restando che qualcosa di prevederà nel futuro per stautto e adesione generica cral, il problema nasceva ora, in occasione dell'apertura del sito

per la newsletter dici che è necessaria una autorizzazione scritta?
poi ci sarebbero i soliti dati specificati nello policy privacy, log-ip, esclusione della cessioem di dati a terzi, ,l'uso di cookie di terze parti (nel caso specifico non se ne fa uso). Declinazioen di responsabilità sui commenti o post di utenti ecc

Per tutte ste cose si usa di solito privacy policy e disclaimer, pensavo che un "accettazione" di qualche tipo cmq servise... se non serve, bhe, anche se metto le pagine relative, in qualche modo devo notificare l'esistenza al socio... il modulo di "approvazione" cmq lo troverei utile, non credi? O basta che ci sia la pagina sul sito, e basta?

Restando in ambito problematiche privacy, ci sarebbe poi anche il problema della pubblicazione delle foto relative a gite, feste ecc. qui ho sentito anche un legale in merito, e mi ha detto che se sono effettuate in ambito pubblico, non c'è da chiedere alcuna liberatoria, ma comunque vorrei specificare da qualche parte che le foto possono essere rimosse a richiesta del soggetto fotografato (metti che sta male nella foto, e non vuole che si pubblichi)
Rimane ancora il problema delle foto dei minori (feste di carnevale ecc)., e li ancora non ho avuto modo di approfondire...
Poi ci sarebeb pure il regolamento del forum interno, anche quello da approvare
Normalmente le associazioni non si fanno problemi di gestire tali materiali, finquando il tutto però non va pubblicato per es. sul web, i questo caso si vuole partire "cautelati" in ogni modo possibile

Se allora posso chiedere, visto che non c'è nulla in merito a privacy nello statuto, come mi devo comportare? Cosa si può mettere come privacy e disclaimer SOLO nel sito, cosa ha necessità di approvazione scritta (newsletter)?
e infine il tutto dovrebbe/potrebbe in futuro essere inserito anche nello statuto dell'associazione?

Almeno se ho più chiare le idee in merito, metto l'indispensabile nel "modulo di adesione", poi rimando al sito per il resto, con approvazione IMPLICITA sul modulo stesso.
poi in futuro se serve, si aggiorna pure lo statuto
« Ultima modifica: 17 Apr 2011, 19:23:29 da eriol »

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #8 il: 17 Apr 2011, 19:32:04 »
Citazione
Serve necessariamente una informativa per il trattamento dei dati, e relativo consenso, o no?

dunque, ricapitoliamo
a- la informativa è un tuo obbligo esporlo,  devi tu esporre una informativa ai sensi dell'art. 13 del codice (privacy), punto.
b- la informativa non richiede alcun consenso, anzi il consenso è un concetto molto preciso,   tutt'alpiù  ma proprio sforzandosi e di molto  (roba da carta igenica)  si potrebbe pensare ad una presa visione,  ma non ne trovo traccia nel codice privacy
c- il consenso si deve chiedere, ottenere e poter documentare in certi casi, di certo nel sito web non hai niente del genere,  cosa molto frequente è l'invio delle newsletter  in questo caso serve un consenso specifico documentabile,  cioè che si possa almeno stampare, la spunta non basta.
d- trattamento dei dati,  se segui la autorizzazione generale del garante per le associazioni a altre attività simili stai a posto,  basta l'informativa che devi esporre tu quindi non serve il consenso,  se devi tu adempiere ad un obbligo lo devi fare, stop nessuno ti deve dare il consenso che sarebbe l'esatto rovescio
per ogni altro trattamento che non rientra nella autorizzazione generale dovresti iniziare con una comunicazione al garante ma non credo tu ne faccia.
questa è la normativa italiana,  volevo mandarti dei link ma mi sono accorto che il sito del garante è decisamente fuori uso con pagine che restituiscono errori,  stiamo messi bene.

ma se qualcuno dicesse altro, fatti indicare gli estremi della legge e l'articolo, che poi il comma ce lo troviamo da soli.
 :)
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #9 il: 17 Apr 2011, 19:38:05 »
Citazione
Restando in ambito problematiche privacy, ci sarebbe poi anche il problema della pubblicazione delle foto relative a gite, feste ecc. qui ho sentito anche un legale in merito, e mi ha detto che se sono effettuate in ambito pubblico, non c'è da chiedere alcuna liberatoria,

cambia legale, quello che hai sentito tu la laurea l'ha presa con i punti mira lanza,  la pubblicazione delle foto di persone che non siano  personaggi pubblici richiede sempre un consenso specifico (per la stampa, per rete, per la tv ecc.. )   documentabile,  se poi ci sono i minori li devi oscurare, punto e basta.
 >:(
« Ultima modifica: 17 Apr 2011, 19:44:01 da 56francesco »
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #10 il: 17 Apr 2011, 19:56:21 »
dai e dai l'ho trovata, segui questa 
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1682967

siamo ot, ma visto che siete una associazione  e che usate joomla  è tutto compreso nel gratis iniziale.


(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline eriol

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #11 il: 18 Apr 2011, 02:39:50 »
dunque, ricapitoliamo
a- la informativa è un tuo obbligo esporlo,  devi tu esporre una informativa ai sensi dell'art. 13 del codice (privacy), punto.
b- la informativa non richiede alcun consenso, anzi il consenso è un concetto molto preciso,   tutt'alpiù  ma proprio sforzandosi e di molto  (roba da carta igenica)  si potrebbe pensare ad una presa visione,  ma non ne trovo traccia nel codice privacy
c- il consenso si deve chiedere, ottenere e poter documentare in certi casi, di certo nel sito web non hai niente del genere,  cosa molto frequente è l'invio delle newsletter  in questo caso serve un consenso specifico documentabile,  cioè che si possa almeno stampare, la spunta non basta.
d- trattamento dei dati,  se segui la autorizzazione generale del garante per le associazioni a altre attività simili stai a posto,  basta l'informativa che devi esporre tu quindi non serve il consenso,  se devi tu adempiere ad un obbligo lo devi fare, stop nessuno ti deve dare il consenso che sarebbe l'esatto rovescio

 :)

francesco grazie per tutte le info intanto... però scusami, ma sul consenso, l'art. 23 della 196/2003 dice:
Art. 23. Consenso
1. Il trattamento di dati personali da parte di privati o di enti pubblici economici è ammesso solo con il consenso espresso dell'interessato.

2. Il consenso può riguardare l'intero trattamento ovvero una o più operazioni dello stesso.

3. Il consenso è validamente prestato solo se è espresso liberamente e specificamente in riferimento ad un trattamento chiaramente individuato, se è documentato per iscritto, e se sono state rese all'interessato le informazioni di cui all'articolo 13.

4. Il consenso è manifestato in forma scritta quando il trattamento riguarda dati sensibili.


quindi, il consenso serve anche per i soli dati personali... o sbaglio?
La forma invece del conenso è molto dubbia, il comma 4 dice che per i dati sensibili deve essere scritta, ,ma se sono solo personali... il comma 3 dice che il "Il consenso è validamente prestato solo se è espresso liberamente e specificamente in riferimento ad un trattamento chiaramente individuato", insomma un consenso "espresso"e ci vuole... a me pare.
A sto punto si ritorna al punto oggetto del topic, un consenso in forma di click su "accetto" nel sito, sarebbe valido? Oppure per espresso ma "non scritta" è da intendersi altro, es. un email?

   
« Ultima modifica: 18 Apr 2011, 03:17:06 da eriol »

Offline eriol

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #12 il: 18 Apr 2011, 02:58:03 »
cambia legale, quello che hai sentito tu la laurea l'ha presa con i punti mira lanza,  la pubblicazione delle foto di persone che non siano  personaggi pubblici richiede sempre un consenso specifico (per la stampa, per rete, per la tv ecc.. )   documentabile,  se poi ci sono i minori li devi oscurare, punto e basta.
 >:(

la pubblicazione di foto si rifà alla L.633/41 legge sul diritto di autore in particolare:
Art. 97 - Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici e culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione o anche al decoro della persona ritrattata.


ora... bisognerebbe sapere se una gita, festa ecc è una "cerimonia svoltasi in pubblico", una gita forse si, perchè si svolge all'aperto in gran parte, le feste però sono private in effetti... bel casino

l'avvocato a cui ho chiesto (mia collega), mi ha fatto presente che cause di tale tipo ci sono, ma regolarmente finiscono in un buco nell'acqua,  però parlavamo di foto riprese appunto in pubblico, per le foto di feste private... mi sa che c'è poco da fare
stesso discorso per i minori, li ci vorrebbe una liberatoria, di cui ho modello, che dovrebbe essere firmata volta per volta da un genitore, cosa impraticabile... mi chiedo se almeno si possa chiedere una liberatoria unica una tantum per tutto (una associazione che usa una cosa del genere su web l'ho trovata), sennò mi arrendo niente foto minori e feste

p.s. apprò di foto e l.633 ho trovato questo link interessante
http://www.soniarosini.it/articolo_6.html

« Ultima modifica: 18 Apr 2011, 03:20:15 da eriol »

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #13 il: 18 Apr 2011, 08:43:24 »
....  solo un  paio di cose altrimenti non si finisce più e siamo ot..

- il consenso necessita per il trattamento dei dati,  giustissimo,  quindi non per la informativa ex art 13,  l'informativa ex art 13  deve contenere gli elementi previsti dall'art 13,  quindi ha un suo scopo,  se vuoi chiedere un consenso puoi farlo ma non all'interno della informativa ex art 13, di più ancora le manifestazioni di consenso non sono una spunta, la spunta non serve proprio,  caso per caso devi valutare come poter dimostrare di aver richiesto e di aver ottenuto perchè devi documentarlo, una spunta come la documenti?

- per le foto,  non importa il contesto, se la manifestazione sia pubblica, grande o piccola,  si valuta il soggetto cioè la persona, se alla manifestazione interviene il sindaco è certamente un personaggio pubblico,   se nella foto di fianco al sindaco c'è anche pinco pallino operaio in pensione, oppure un minore anche se figlio del sindaco per mandare in giro per la rete la foto del sindaco e co. ti serve il consenso di pinco pallino  mentre devi rendere irriconoscibile il minore.

- non esistono solo norme e tribunali italiani quando si parla di rete,  la rete è globale  meglio seguire la netiquette e gli standard della privacy che oramai sono almeno europei per non dire planetari, un tantino di sensibilità  anche estetica e fai tutto quello che ti pare e anche molto bene,   del resto  se devi fare il sito di un cral  hai tanto da offrire che l'ultima cosa cui penserei sarebbe proprio quella di sta li a soddisfare l'edonismo di qualcuno che gode a smarronare in tutti i modi i semplici iscritti.
 ;)
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline eriol

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #14 il: 18 Apr 2011, 10:56:40 »
....  solo un  paio di cose altrimenti non si finisce più e siamo ot..

però è un peccato, perchè penso la discussione sia di utilità geenerale, se necessario posso aprire altro topic , specifico per informativa privacy e consenso, che ne dici?

sulle ultime cose che hai postato, direi che non ha molto senso parlare di informativa ex. art.13 se non c' è trattamento dei dati (di che informa sennò  :) )
di conseguenza se c'è trattamento dei dati, ci deve essere informativa, e l'art. 23 impone il consenso espresso (non è facoltativo).
Ora daccordo che il click su "accetto" non è documentabile, ma ripeto, visto che il consenso scritto è obbligatorio solo per Dati Sensibili, è  implicito che per i soli Dati Personali non è necessaria la forma scritta e allora quale altra forma voleva intendere il legislatore? Verbale? E come lo dimostri un consenso verbale? Penso sia pacifico dire che la norma qui non è chiara, e visto che poi in qualche modo si deve risolvere, io chiederò consenso scritto e buonanotte

per le foto, si penso che alla fine serva la liberatoria per forza, mi chiedo ora se può valere una liberatoria una tantum, presentata sempre nel famoso "modulo di adesione", sia per foto proprie del socio che figli (eh.. poi ci stanno pure i nipoti  :-[ ,...irrisolvibile questo penso)

p.s. Lo so che è un cral, e che non ci dovremmo fare tutti sti problemi (ho visto altri siti cral che senza policy privacy, pubblicano pure foto liberamente), ma ormai la cosa si è messa su un piano direi "rigido" in merito alla responsabilità del tutto fra membri direttivo, presidente, e gestore del sito, ed è necesario agire cosi

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Accettazione Policy una tantum per nuovi utenti registrati
« Risposta #15 il: 18 Apr 2011, 15:07:56 »
no può bastare così, che sia utile non importa,  l'OT in rete  deve essere un limite per tutti, me e te compreso.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

 



Web Design Bolzano Kreatif