Back to top

Autore Topic: web-app con joomla  (Letto 8548 volte)

Offline paskuale.it

  • Esploratore
  • **
  • Post: 166
    • Mostra profilo
web-app con joomla
« il: 13 Mag 2011, 13:20:23 »
Forse è una domanda impossibile ma provo non si sà mai .... ho sempre realizzato (da zero) web.application (database/codice/grafica) ora però che ho approfondito un bel pò joomla, non mi dispoiacerebbe sfruttare le sue potenzialità per non iniziare un nuovo progetto da zero ....

Chiaramente assomiglierebbe + al back.end che ad un front.end il tutto ... consigli || suggerimenti ?

thanks  :D

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:web-app con joomla
« Risposta #1 il: 13 Mag 2011, 22:22:51 »
In uno sperduto paesino un giorno arrivo' con l'energia elettrica l'illuminazione con lampadine nelle case, un giornalista intervistando una vecchietta le chiese se era contenta della nuova innovazione, questa rispose; certamente finalmente adesso la sera ci vedo quando devo accendere le candele.   :)
Ecco mi sembra di aver capito che vuoi imitare la vecchietta.

Offline paskuale.it

  • Esploratore
  • **
  • Post: 166
    • Mostra profilo
Re:web-app con joomla
« Risposta #2 il: 14 Mag 2011, 00:55:00 »
 :o ops... ho fatto una domanda vecchia come la pietra ? Ok scusate allora ... ma cercando non ho trovato post simili ... odio ripetere !

Cmq già che siamo in tema ... esistono template front.end ma che assomiglino completamente ad un back.end ? Qualcuno ha scritto (qualche anno fà) che basta copiare la cartella che si trova in /administrator/template e modificare i moduli richiamati nel file index.php ... ma ho la sensazione che sia + facile a dirsi che a farsi ...

Se avete qualche link ve ne sarei grato.  :)

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:web-app con joomla
« Risposta #3 il: 14 Mag 2011, 07:34:10 »
Ciao
Quello che intendevo non e' la domanda ma il modo con il quale vuoi utilizzare joomla, ma forse non ho capito cosa veramente vuoi fare, percio' se magari spieghi meglio, grazie.

Offline paskuale.it

  • Esploratore
  • **
  • Post: 166
    • Mostra profilo
Re:web-app con joomla
« Risposta #4 il: 14 Mag 2011, 08:26:50 »
Certo che mi spiego meglio  ;)  realizzare una web.application con codice Php comporta tempi di realizzazione abbastanza lunghetti (sopratutto se si lavora da soli)
La potenzialità del core di joomla è quella di alleggerire molti passaggi noiosi e ripetitivi (gestione utenti, gestione query, etc....)

Dunque se volessi realizzare una web_app (intranet) che sò ... (x esempio) gestione dipendenti, non voglio mettermi ad editare da zero il mio index.php  :-\ ma bensì installare joomla x.x.x. e mi ritroverei a metà (quasi) del lavoro ...

Altra domanda che nasce da questo post:
I template front.end sono quasi tutti (giustamente) impostati per un aspetto/stile sito web, ma se io volessi con il mio back.end di joomla realizzare una applicazione avrei bisogno di un frontend ke somigli molto ad un back.end (parlo di grafica) ho cercato una notte intera ma non ho trovato molto ... qualcuno ha detto ke si possono adattare i template, io ho acquistato un paio di template online (admin-style) ma credo che adattarli a joomla (sia un lavoraccio.....

grazie

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:web-app con joomla
« Risposta #5 il: 14 Mag 2011, 08:51:56 »
Intendevo con la barzelletta di apertura farti capire che hai gia' la luce e utilizzarla per accendere meglio delle altre forse non e' il modo migliore di servirsene, non conosco naturalmente nello specifico il tipo di web app vuoi realizzare (gestione dipendenti), ma potresti realizzarla come componente di joomla evitando problematiche di interfacciamento e comunicazione fra mondi che pur simili sono  diversi per architettura di utilizzo.
Non e' difficile poi crearsi un template che soddisfi le tue aspettative.
Comunque ho paragonato joomla ad una luce che puo' illuminare una strada ma se a te serve illuminare uno stadio allora il caso e' diverso  :)
« Ultima modifica: 14 Mag 2011, 08:55:38 da tomtomfive »

Offline paskuale.it

  • Esploratore
  • **
  • Post: 166
    • Mostra profilo
Re:web-app con joomla
« Risposta #6 il: 14 Mag 2011, 09:03:52 »
Ahia ..... uno stadio ? Vuoi forse dirmi che non è all'altezza della situazione ? La web-application che vorrei realizzare altro non è che un back.end x utenti finali (no-programmatori ma data-entry) però anke io ho bisogno del mio di back-end :)

In parole povere un back-end [lato programmatore] che gestisca un back-end di livello diverso (+ modesto) [lato data-entry user] senza nessuno front-end ...


Se l'utilizzatore finale non è un esperto avrà bisogno del bellissimo "pannello di controllo" come quello del back.end (nel suo frontend) invece che di una testata grafica, menù laterali o sbrodoloni di articoli .... non sò se ho reso l'idea ...

« Ultima modifica: 14 Mag 2011, 09:07:45 da paskuale.it »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:web-app con joomla
« Risposta #7 il: 14 Mag 2011, 09:53:52 »
Certo che hai reso l'idea, ma l'idea di utilizzare joomla solo come backend di una altra applicazione per me è come utilizzare la luce per accendere la candela.

mau_develop

  • Visitatore
Re:web-app con joomla
« Risposta #8 il: 14 Mag 2011, 10:57:10 »
prova a googolare e cercare php framework, probabilmente è questo che stai cercando.
Anche joomla è un framework e volendo puoi fare le stesse (quasi) cose che con una suite di sviluppo ma devi farti la fatica di togliere quanto già implementato e orientato al "sito web".

Joomla in fondo sono 2 classi, che sono separate ma che spesso si incrociano nell'uso delle classi:
 JSite e JAdministrator.

Se vuoi iniziare a sviluppare qualcosa devi capire come è fatta la casa:

http://docs.joomla.org/Framework

M.

Offline paskuale.it

  • Esploratore
  • **
  • Post: 166
    • Mostra profilo
Re:web-app con joomla
« Risposta #9 il: 14 Mag 2011, 11:12:59 »
Ciao mau_develop grazie per le info, in realtà di framework ne ho scrutati già qualcuno (Zend, CodeIgniter, e affini) ma la realtà mi ha portato a contatto con joomla x realizzare dei piccoli siti, ma da sviluppatore mi sentivo un pò a disagio non poter maneggiare a fondo uno strumento :) e mi son letto con tanta gioia "Mastering Joomla 1.5 - Extension and framework development" che mi ha aperto davvero tanto la visuale su questo prodotto. Ora considerando l'esigenza non di un sito ma di una applicazione web.oriented (http) posso contare su joomla o me lo sconsigliate ?

p.s.
nel frattempo cercando quà e là, ho trovato un altra (a mio parere ottimo) estensione (Fabrik) ke sembrerebbe fare al caso mio e quelli che come me sono stanchi di fare ogni volta tutto da zero  :D

mi manca risolvere il quesito (esiste un template frontend con le stesse caratteristiche grafiche di un backend ?)

grazie

mau_develop

  • Visitatore
Re:web-app con joomla
« Risposta #10 il: 14 Mag 2011, 22:51:41 »
il codice sviluppato con i framework che citi è compatibile con joomla se segue il pattern mvc.

Usare joomla per sviluppare web appz indipendenti è un po' bizzarro ma si può fare, il problema è che se vuoi applicazioni efficienti devi eliminare il codice inutile e joomla base comprende anche moduli preinstallati, dovresti toglierli.
Se vuoi avere un'idea di quello che accade e imparare a sviluppare professionalmente ti consiglio l'uso di una suite come zend o eclipse piuttosto che netbeans (io uso qst ultima)
Se guardi tra le prime pagine del manuale che dici trovi la stessa cosa che ti ho linkato io, da li capisci la montagna di codice inutile che avresti per una web appz.

Detta in due parole: se vuoi fare un gestionale e basta ci sono altre vie e altri fw migliori, se per wapp intendi chessò un "virtuemart" o cose simili allora sono componenti.

Comunque ho conosciuto anche chi ha fatto come dicevo sopra modificando proprio l'intera JSite.

M.

 



Web Design Bolzano Kreatif