Back to top

Autore Topic: Indirizzi ip degli utenti  (Letto 4760 volte)

Offline daniel77

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1129
  • Grotta del bue marino
    • Mostra profilo
Indirizzi ip degli utenti
« il: 16 Mag 2011, 10:29:45 »
Come posso fare a tener in archivio gli indirizzi ip di chi si connette?

Grazie
www.salinalive.it
Voglio tornare quiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Indirizzi ip degli utenti
« Risposta #1 il: 16 Mag 2011, 19:44:43 »
Attenzione che non lo potresti fare si tratta di dati assimiliabili a dati personali e che comunque non potresti utilizzare in nessun modo legale. Ci sono in giro componenti per statistiche che tengono conto anche degli ip ma mi pare non li associno direttamente agli utenti.
La stessa raccolta di questi dati per esempio negli internet point non possono essere associati direttamente agli utenti che li utilizzano ma solo dietro richiesta dell'autorità preposta e possomo essere tenuti per un tempo limitato. Ti consiglio di informarti bene in merito, personalmente se venissi a conoscenza che qualcuno raccoglie e tiene traccia in qualsiasi modo delle mie visite in rete lo denuncerei.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Indirizzi ip degli utenti
« Risposta #2 il: 16 Mag 2011, 20:36:58 »
e tiene traccia in qualsiasi modo delle mie visite in rete lo denuncerei.
----------------------------------
portami la torta con la lima poi :)
comunque anche qs forum dovrebbe farlo se nn ricordo male.

Perchè dovrebbe esserci differenza tra poter sapere e conservare? Se tu sei mod ora stai vedendo il mio ip e lo associ chiaramente a me e tramite il link al mio sito puoi sapere come mi chiamo.
poi riusciresti a sapere probabilmente il mio indirizzo, l'adsl che uso (se non sto usando quella del vicino), e la dorsale da cui arrivo.
direi poca roba confronto quello che palesemente fanno google e facebook.

L'ip è ne più e ne meno il numero di tel che appare sul cellulare se qualcuno ti chiama e anche li ti resta in memoria. Lì c'è l'opzione di non far comparire ilnumero, in internet esiste tor.

Insomma è un gioco al io mi nascondo e io ti trovo...ma nulla di illegale se fatto così.
Ovvio che per beccare uno attraverso un proxi non puoi pensare di farlo in modo lecito.

M.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Indirizzi ip degli utenti
« Risposta #3 il: 16 Mag 2011, 20:56:01 »
Citazione
Perchè dovrebbe esserci differenza tra poter sapere e conservare?

tutto si può fare,  se programmi di allestire  un database associando IP e dati utente  devi:
a- avvisare l'utente nella informativa ex art. 13 del codice
b- se tale trattamento di dati non rientra nella tua autorizzazione generale allora devi comunicare al garante quel trattamento.  (e non ci rientra in nessuna delle 6 (o7?) esistenti che risalgono al 2009 sono state emanate nel 2010 e valgono per il 2011)
se le volete le trovate nel sito del garante oppure qui:
LINK ALLA NR 1

una volta si denunciava alla prefettura qualsiasi archivio di dati,  dopo l'entrata in vigore del codice privacy la regola è:
sei autorizzato a fare tutto ciò che è previsto nelle autorizzazioni generali,   per tutto il resto si deve comunicare al Garante l'inizio attività,

ovviamente mancano i controlli, ma ti assicuro che per compensare la difficoltà e la mancanza di controllo le sanzioni sono quelle che come si dice da noi "ti stuccano il fiato"  cioè ti lasciano senza fiato e non le nomino, ma non credere che siano nell'ordine delle centinaia di euro, delle decina di miliaia, salvo il penale e il risarcimento dei danni in sede civile.
conviene?

PS
dimenticavo, solo il magistrato può chiedere di conoscere  il nominativo associato ad un determinato IP  in un determinato orario/data  in caso di variabile, neanche la polizia e neanche le altre forze dell'ordine.

« Ultima modifica: 16 Mag 2011, 21:00:59 da 56francesco »
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Indirizzi ip degli utenti
« Risposta #4 il: 16 Mag 2011, 21:04:23 »
Ciao mau
In effetti non vedo il tuo ip anche se sono mod forse lo vedono gli admin  :) in ogni caso se lo vedono lo fanno nelle funzioni di utilizzo, cioe' forse mi esprimo male lo vedono come si vede un numero di telefono quando qualcuno ci chiama, come quando vedo un documento di identita' di un cliente che mi firma un rapporto di lavoro, e quindi finalizzato alla funzione svolta in quel momento. Diverso invece se io raccogliessi quei dati per finalita' diverse ed in effetti non so' le finalita' di daniel ma la mia voleva essere un prestare attenzione a quello che si fa' essendo la materia delicata e controversa.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Indirizzi ip degli utenti
« Risposta #5 il: 16 Mag 2011, 22:52:39 »
non volevo avere ragione, era un po' la mia idea che solitamente è abbastanza pratica: se voglio la privacy non uso internet e basta, questa è la base da cui parto dopo c'è il fatto che voglio usare internet e diciamo divulgare solo il minimo indispensabile.
A chiunque direi come mi chiamo e a molti darei il mio telefono senza che questi mi avvisino che non lo daranno a nessuno.

Se usi i miei dati, sensibili o meno, e secondo me mi danneggi in qualsiasi modo io mi senta danneggiato, ti denuncio e basta, poco mi frega di disclaimer avvisi e flag che devi mettere.

Il futuro della privacy? ... adesso te lo fanno vedere microsoft e skype, due colossi della trasparenza.

M.

Offline daniel77

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1129
  • Grotta del bue marino
    • Mostra profilo
Re:Indirizzi ip degli utenti
« Risposta #6 il: 17 Mag 2011, 00:09:27 »
Io non voglio fare nessun db, vorrei solo tutelarmi da quegli utenti che credono che possono permettersi di dire quello che gli pare solo perchè si trovano dietro il monitor di un pc... purtroppo ne è pieno il mondo e ieri ne ho avuto l'ennesima conferma... quindi per questo chiedevo se era possibile tenere traccia anche solo per qualche giorno dei vari ip dai quali arrivano i mex... on in alternativa, se un utente va oltre il lecito con una suo messaggio, come posso tutelarmi? In alcuni siti ho visto che il mio indirizzo ip viene messo in bella vista quando faccio un commento o mando una richiesta o acquisto qualcosa... chiedevo solo se era possibile farlo in joomla.... naturalmente non cerco nulla di illegale, questo vorrei fosse chiaro :)
www.salinalive.it
Voglio tornare quiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Indirizzi ip degli utenti
« Risposta #7 il: 17 Mag 2011, 07:42:31 »
Si certo daniel nessuno pensa che tu voglia far qualcosa di illegale ma la non conoscenza di leggi a volte ci fa' incappare nella illegalita' involontariamente, per il tuo problema ti suggerisco di concedere autorizzazioni a scrivere ai soli utenti registrati e di mettere anche tu un modulino col ip del visitatore con un bel messaggio tipo quello che hai citato. Questo tipo di moduli li trovi nella sezione statistiche utenti credo.

 



Web Design Bolzano Kreatif