Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Non si avvia installazione Joomla (newbie)  (Letto 19920 volte)

Offline Emanuele79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #20 il: 27 Giu 2011, 16:22:52 »
intendo la joomla_1.6.3_ita-stable nello spazio web.

il tutto è fattibile tramite filezilla (copia, incolla e elimina)

 >:(

aggiungo 2 screenshot di filezilla sperando possano esser utili:

- il primo è relativo alla prima volta che ho presentato il problema, dopo che avevo copiato la cartella di J interamente nel remoto http://imageshack.us/photo/my-images/830/filezillascreenshot.jpg/

- quest'altra è in diretta.. dopo che ho fatto come mi hai detto..
http://imageshack.us/photo/my-images/860/screenshot2qz.jpg/

..grazie..  :-\

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #21 il: 27 Giu 2011, 20:13:56 »
Hai combinato un casino la pagina di installazione si apre se digiti www.psicologo-melzo.com/administrator questo perchè hai nidificato le cartelle mettendole tutte nella prima (administrator) e magari non hai trasferito i file rimanenti fai una cosa: cancella tutto ma proprio tutto da / e ricarica il contenuto di joomla_1.6 ....  proprio come  hai adesso a sinistra di filezilla nella seconda foto, seleziona tutte le cartelle e file tenendo premuto ctrl mentre le selezioni e upload in remoto

Offline Emanuele79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #22 il: 28 Giu 2011, 13:36:18 »
Hai combinato un casino

 ::) ... è forse l'unica certezza che ho, ma non sapevo a che livello... ora ti rispondo al resto..

la pagina di installazione si apre se digiti www.psicologo-melzo.com/administrator questo perchè hai nidificato le cartelle mettendole tutte nella prima (administrator) e magari non hai trasferito i file rimanenti fai una cosa: cancella tutto ma proprio tutto da / e ricarica il contenuto di joomla_1.6 ....  proprio come  hai adesso a sinistra di filezilla nella seconda foto, seleziona tutte le cartelle e file tenendo premuto ctrl mentre le selezioni e upload in remoto

Ho capito come mai non mi prendeva la selezione multipla con ctrl: lo facevo dalla finestra sinistra superiore, dovevo farla da quella inferiore..

DOMANDA IMPORTANTISSIMA: quando mi dici "cancella tutto ma proprio tutto", intendi anche le cartelle "psicologo-melzo.com_backup_quotidiano" e "settimanale"?

Non è che faccio casini assurdi se le cancello? (perchè comunque al loro interno hanno delle cartelle Joomla, ma non vorrei che cancellandole le perda per sempre..)


Ultima cosa (SPERO): mi sono confrontato con un amico scoprendo che anche lui sta creando un sito con J: mi ha detto di non aver ancora mai usato filezilla perchè prima ha creato con J tutto il sito in locale e poi lo vorrà metter in rete. Ecco, io invece sto per (spero cavolo) installare Joomla ma non ho contenuti.. cioè, mi sembrava che per poterli mettere dovessi aver già Joomla.. ci siamo chiesti chi dei due sta combinando la xazzata maggiore.. :-)




Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #23 il: 28 Giu 2011, 14:48:46 »
le cartelle di backup non le puoi cancellare su quel provider, cancella tutto eccetto:

cgi-bin
nome-tuo-sito_Backup_Giornaliero
nome-tuo-sitot_Backup_Settimanale

poi trasferisci i file e le cartelle dentro "/" , cosi che a trasferimento avvenuto ti ritrovi tutte le cartelle di joomla più le tre cartelle di cui parlavo sopra.

Adesso puoi con partire l'installazione, una volta terminata l'installazione la cartella installation va eliminata, con joomla 1.5 devi eliminarla con filezilla, mentre nella versione 1.6 ci hanno inserito un tasto che avvia uno script.


Non scordarti che quando configurerai le URL amichevoli dovrai interveneri sul file HTACCESS.TXT, non solo rinominandolo in .htcaccess, ma anche modificando le seguenti linee

# Options +FollowSymLinks commentandolo con il cancelletto

e decomentando RewriteBase / eliminando il cancelletto


su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Emanuele79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #24 il: 28 Giu 2011, 14:56:54 »
le cartelle di backup non le puoi cancellare su quel provider, cancella tutto eccetto:

cgi-bin
nome-tuo-sito_Backup_Giornaliero
nome-tuo-sitot_Backup_Settimanale

poi trasferisci i file e le cartelle dentro "/" , cosi che a trasferimento avvenuto ti ritrovi tutte le cartelle di joomla più le tre cartelle di cui parlavo sopra.

Adesso puoi con partire l'installazione, una volta terminata l'installazione la cartella installation va eliminata, con joomla 1.5 devi eliminarla con filezilla, mentre nella versione 1.6 ci hanno inserito un tasto che avvia uno script.

..quindi anche se le cartelle in questione, cioè quelle del backup, contengono "joomla 1.6.3" al loro interno non è un problema? O da quelle, se rimanesse la cartella dopo la pulizia, devo entrare e cancellare la cartella di Joomla?


Non scordarti che quando configurerai le URL amichevoli dovrai interveneri sul file HTACCESS.TXT, non solo rinominandolo in .htcaccess, ma anche modificando le seguenti linee

# Options +FollowSymLinks commentandolo con il cancelletto

e decomentando RewriteBase / eliminando il cancelletto

io ho la versione più recente, 1.6... ma il resto di quel che hai scritto è praticamente arabo antico per me.. va beh, un passo alla volta.. ora provo a sistemare quanto mi avete detto.. prima però vorrei capire che devo fare con i contenuti delle cartelle del backup.. le lascio così o tolgo dal loro interno la cartella Joomla? Ieri l'ho trovata dentro anche dopo aver cancellato la cartella e caricato le singole sottocartelle dal locale al remoto..

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #25 il: 28 Giu 2011, 15:09:22 »
i contenuti delle cartelle di backup non devono preoccuparti.

Ci sono due backup quello giornaliero e quello settimanale.

Ora come avviene il backup giornaliero? Semplice se oggi hai installato la tua nuova versione di joomla, stanotte i file del backup giornaliero saranno aggiornati al contenuto attuale.

Per il backup settimanale stessa cosa con la differenza che il backup viene effettuato una sola volta a settimana.

Per il file htaccess, prima effettua l'installazione, poi appena sei pronto per configurare il sito e sei nella pagina dove vengono attivate le funzioni SEO FERMATI e vatti a leggere una guida nella sezione wiky di questo sito, ricordandoti di implementare le istruzioni che ti ho suggerito.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Emanuele79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #26 il: 28 Giu 2011, 15:52:51 »
i contenuti delle cartelle di backup non devono preoccuparti.

Ci sono due backup quello giornaliero e quello settimanale.

Ora come avviene il backup giornaliero? Semplice se oggi hai installato la tua nuova versione di joomla, stanotte i file del backup giornaliero saranno aggiornati al contenuto attuale.

Per il backup settimanale stessa cosa con la differenza che il backup viene effettuato una sola volta a settimana.

Per il file htaccess, prima effettua l'installazione, poi appena sei pronto per configurare il sito e sei nella pagina dove vengono attivate le funzioni SEO FERMATI e vatti a leggere una guida nella sezione wiky di questo sito, ricordandoti di implementare le istruzioni che ti ho suggerito.

grazie per la spiegazione sui backup.. almeno ho capito anche il motivo..
Seguirò le tue indicazioni..
un'ultima cosa: se e quando finalmente riuscirò a caricare la cartella di Joomla correttamente in remoto, poi per procedere per l'installazione posso procedere sia col mio sito in remoto che in locale.
Ora, per il remoto ok, digito l'indirizzo comprato sull'Hosting e ok, ma per il locale che cosa devo fare?
Cioè, http://localhost/psicologo-melzo.com
http://localhost//
http://localhost/phpmyadmin/psicologo-melzo.com

o quale altra forma?

E, infine, è meglio installarlo in locale o in remoto?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #27 il: 28 Giu 2011, 16:05:26 »
Scusa ma se scrivi in un lessico post nucleare non si capisce niente.

Tu hai un sito in remoto?
Lo vuoi traferire in locale?
se si quanti contenuti ha? (le pagine)
se no RIFORMULA la domanda
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Emanuele79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #28 il: 28 Giu 2011, 16:28:27 »
Più che lessico post-nucleare mi sento pre-età della pietra come livello di competenze..  ::)

Ehm dunque...
seguendo il tutorial dei video di Chimenti, ad un certo punto, dopo aver fatto tutto quello che c'è da fare su filezilla (quello che mi sta creando problemi) dice che si può iniziare l'installazione, sia in locale che in remoto.

In remoto digitando il nome del mio sito...(www.miosito.com) in locale non so come si faccia.

Io al momento non ho un sito in locale già fatto che devo mettere on-line, ho solo un dominio che è ancora privo di contenuti.
Ho installato xammp, creato un db su localhost/phpmyadmin/.. ma i miei contenuti non sono stati ancora inseriti da nessna parte..   

Dalla tua risposta mi viene in mente che forse io non posso fare l'installazione in locale perchè non ho un sito in locale.. per cui l'unica è farla da remoto. Premssa la mia totale ignoranza in materia (nel caso non si capisca  :D ) la mia domanda nasce perchè la mia idea era che tutte le operazioni fatte in precedenza mi permettesse di lavorare con Joomla in un sito locale di cui poi si potesse fare facilmente l'upload in remoto..

Invece se io ora avvio Joomla dal sito remoto, poi potrò fare modifiche e prove in locale e uploadare in rete solo quando ho finito o voglio io?

..spero di esser stato più comprensibile! :-D

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #29 il: 28 Giu 2011, 16:43:49 »
Mi pare che ti stai incartando.

Non conosco il videotutorial che dici, ma credo che ti abbia creato confusione.

Si dice trasferire file/sito/immagine in remoto quando parlo di spostare il file dal mio computer al computer situato dall'altro capo di internet.

Il locale è il nostro computer, per cui se dico trasferisci il file da locale a remoto ti sto dicendo di trasferire il file dal tuo computer al computer che dall'altro capo della rete o al computer che c'è nella stanza del provider...........(se ti piace di più)



Essendo tu ancora in una fase dove non sai esattamente cosa fare e possedendo un dominio con il relativo spazio hosting, ti consiglio di lavorare solo in remoto, creando si i tuoi file delle immagini con il tuo programma di grafica preferito nel tuo computer, ma trasferendoli successivamente.



Alcune volte può capitare che dobbiamo realizzare un sito che sostituirà un sito più vecchio che è pubblicato, ma non vogliamo perdere nessuna visita nel periodo della realizzazione del nuovo, allora come si fa?

Ci sono un paio di sistemi, ma in genere il sistema più utilizzato è quello di fare tutto il sito in locale e trasferirlo in un secondo tempo magari in un orario dove le visite sono pochissime.

Questo non è il tuo caso, tu non hai un vecchio sito di cui vuoi salvaguardare le visite, puoi procedere lavorando on-line tranquillamente.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Emanuele79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #30 il: 28 Giu 2011, 17:00:02 »
Avevo bisogno di linguaggio terra-terra..

a volte sento di dover esser trattato da questa community come si fa con i bambini che a scuola sembrano non capire niente..
 ;D

Ok, la differenza tra remoto e locale già ce l'avevo.

Io sto creando il mio sito adesso, da zero, non ne avevo già uno.

Sono uno psicologo ("ecco perchè non capisce un c..." mi sembra di averti sentito pensare :-D) e il mio sito è a scopo pubblicitario e divulgativo.
Le immagini non saranno nua parte fondante, ci saranno articoli, riflessioni.. beh, saranno queste le cose che dovrò caricare nei contenitori giusti, nelle pagine giuste del sito..
..non ho idea di come questo accadrà.. confido nel corso che sto seguendo e nelle vostre lezioni di sostegno o ripetizioni..

NEL FRATTEMPO ANNUNCIO URBI ET ORBI CHE FINALMENTE SONO RIUSCITO A FARE QUELLO PER CUI VI STO AMMORBANDO DA GIORNI.. ora digitando il mio sito in rete esce l'installazione di Joomla... (ma lo può vedere chiunque ora? Non è che adesso chiunque può far casini.. oltre a me?)

GRAZIE!!!!!



Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #31 il: 28 Giu 2011, 19:11:37 »
Perfetto, io direi di cominciare la procedura d'installazione però, trasferendo i file sei a metà dell'opera.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Emanuele79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #32 il: 29 Giu 2011, 00:02:27 »
Edit: non riesco ad eliminare il messaggio, cancello perchè ho risolto in autonomia..
aspettatemi che tanto tra poco ne combinerò un'altra delle mie...

« Ultima modifica: 29 Giu 2011, 00:28:30 da Emanuele79 »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #33 il: 29 Giu 2011, 00:31:17 »
Non fare il nome dell'hosting non serve, lo conosciamo..... (detta cosi sembra una frase mafiosa).

Sicuramente sbagli qualcosa, inoltre creare i dati in locale non ti servirà........come se tu pretendessi di aprire la porta di casa mia con le chiavi di casa tua!!

per prima cosa vai nel pannello di controllo dell'hosting ed imposta il file php.ini per joomla

Poi inizia l'installazione e arrivato ai dati database scegli il database MySql e non MySQlite

inserisci l'indirizzo del server che non è localhost, il provider ti ha dato una serie di numeri tipo 125.156.26.102 (non sono questi ma ci siamo capiti)

Inserisci il nome utente che per quel hosting inizia con Sqlxxxxxx

Inseriscila password

Inserisci il nome del database che per quel hosting e come il nome utente più un numero Sqlxxxxxx_1 di cui hai a disposizione i numeri da 1 a 5

Cambia il prefisso delle tabelle in qualcosa di diverso, ad esempio psico_ rende bene ma fai tu.
Non importa salvare le vecchie tabelle, il database è nuovo e non c'è ne sono.


Adesso prova e se non funziona questa volta dovro andarci io dallo psicologo!!


su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Emanuele79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #34 il: 29 Giu 2011, 00:38:48 »

Non fare il nome dell'hosting non serve, lo conosciamo..... (detta cosi sembra una frase mafiosa).

Sicuramente sbagli qualcosa, inoltre creare i dati in locale non ti servirà........come se tu pretendessi di aprire la porta di casa mia con le chiavi di casa tua!!

per prima cosa vai nel pannello di controllo dell'hosting ed imposta il file php.ini per joomla

Poi inizia l'installazione e arrivato ai dati database scegli il database MySql e non MySQlite

inserisci l'indirizzo del server che non è localhost, il provider ti ha dato una serie di numeri tipo 125.156.26.102 (non sono questi ma ci siamo capiti)

Inserisci il nome utente che per quel hosting inizia con Sqlxxxxxx

Inseriscila password

Inserisci il nome del database che per quel hosting e come il nome utente più un numero Sqlxxxxxx_1 di cui hai a disposizione i numeri da 1 a 5

Cambia il prefisso delle tabelle in qualcosa di diverso, ad esempio psico_ rende bene ma fai tu.
Non importa salvare le vecchie tabelle, il database è nuovo e non c'è ne sono.


Adesso prova e se non funziona questa volta dovro andarci io dallo psicologo!!


 ;D ;D ;D
Guarda, ti offrirei una consulenza gratuita solo per sdebitarmi..

ehm.. :-[ avevo risolto da solo, ma non si poteva cancellare messaggio.. l'errore è stato banalissimo, ho copiato e incollato il nome del database con uno spazio finale alla fine... bastava legger bene la frase di errore che è comparsa al terzo tentativo.. prima avevo provato ad aprire la porta di casa tua con le chiavi di casa mia..  ;D

(qui si slitta dallo stile mafioso a quello in codice tipo Radio Londra..)

Senti, per ora è andata bene senza dover ricorrere a questo tuo suggerimento:
 "per prima cosa vai nel pannello di controllo dell'hosting ed imposta il file php.ini per joomla"

Tengo buona l'info e continuo col tutorial, non perchè mi fidi di più di lui che di te, ma perchè almeno non faccio pasticci saltando da una parte all'altra..

Adesso sono arrivato alla famigerata quinta fase, ma la mia futura moglie tra due settimane mi ha intimato l'alt (senza ctrl e canc) perchè il mio  umore peggiora notevolmente quando mi incastro su qualche procedura...

Riprendo domani..

Ti ringrazio perchè usi un linguaggio semplice e riesci anche a darmi una spiegazione che mi contestualizza il problema all'interno di una cornice di senso, cioè, mi fai capire che cosa sto facendo e "dove sono"...  ::)

Grazie!!

(ps: ci risentiremo presto.. -non è una minaccia, nè una promessa.. ma un ottimo esame di realtà!)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #35 il: 29 Giu 2011, 00:41:53 »
dai che se continua così col sito ci facciamo i fuochi d'artificio!!
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #36 il: 29 Giu 2011, 07:35:09 »
Un post risolto non si cancella anzi si mette proprio "Risolto "  (editando il titolo del primo messaggio) affinché possa essere di aiuto ad altri utenti.

Offline Emanuele79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #37 il: 29 Giu 2011, 11:57:37 »
Un post risolto non si cancella anzi si mette proprio "Risolto "  (editando il titolo del primo messaggio) affinché possa essere di aiuto ad altri utenti.

ah ok, grazie per l'informazione.

Allora spiego qui che cosa era successo: nella fase 4 dell'installazione di Joomla pur mettendo tutti i dati reperiti dall'hosting mi dava errore, e sto lavorando in remoto, quindi non capivo come non potesse esser giusto.
L'errore è stato banale, nel copiare e incollare il nome del database o messo uno spazio vuoto dopo l'ultimo carattere del db, così risultava avere uno spazio in più e i database non possono aver nomi con spazi bianchi  al loro interno.
Errore banalissimo...
"RISOLTO"

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #38 il: 29 Giu 2011, 14:30:36 »
Risolto lo devi mettere nel titolo del primo post.

Adesso possiamo fare i fuochi d'artificio...........Emanue' dove hai parcheggiato la macchina?
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Emanuele79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re:Non si avvia installazione Joomla (newbie)
« Risposta #39 il: 29 Giu 2011, 18:57:46 »
Risolto lo devi mettere nel titolo del primo post.

Adesso possiamo fare i fuochi d'artificio...........Emanue' dove hai parcheggiato la macchina?

HO RISOLTO!!!!!
HO INSTALLATO JOOMLA! !!
 ;D

Adesso penso di non esser nemmeno a metà dell'opera.. ma almeno al teatro sono arrivato... (sottile metafora)..

Grazie a tutti, non mancherò di stressarvi in altri topic!!

Ah, giusebos... anche il riferimento alla mia macchina risultava abbastanza "mafioso"..  ;D

 



Web Design Bolzano Kreatif