Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Aggiornamento da 1.6 a 1.7: un'utopia  (Letto 2326 volte)

Offline Kevinoo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 124
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
[RISOLTO] Aggiornamento da 1.6 a 1.7: un'utopia
« il: 23 Lug 2011, 23:31:33 »
Buonasera a tutti,
mi ritrovo a scrivere nel forum per descrivere (come da titolo) la mia utopia.

Fino ad ora non ho mai riscontrato grosse difficoltà per aggiornare le varie versioni di Joomla!. Questa sera invece non ne vado proprio fuori. Tutto ha inizio alle 18.00 quando ho deciso d'aggiornare il mio sito, scarico il pacchetto e lo do in pasto alla "Gestione estensioni" (secondo la guida postata), già qui il primo errore:
Impossobile trovare il pacchetto

Così opto per inviare il pacchetto al server  via FTP, ma l'errore è lo stesso. Ultimo tentativo utilizzando l'URL che trovo nella guida: ci rinuncio dopo aver perso l'ultima battaglia contro il timeout del server.

Deciso così di installare il tutto in locale: FUNZIONA!!! Cancello via FTP tutte le cartelle nel server e spedisco le nuove, aggiorno il database e mi ritrovo davanti queste cinque mistiche parole.
Infinite loop detected in JError
Ora mi chiedo: dovrò continuare a lottare ogni sei mesi contro tutto il mondo informatico per poter aggiornare Joomla???
« Ultima modifica: 24 Lug 2011, 12:24:22 da Kevinoo »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento da 1.6 a 1.7: un'utopia
« Risposta #1 il: 23 Lug 2011, 23:40:35 »
Da quale sottoversione 1.6.x hai iniziato?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento da 1.6 a 1.7: un'utopia
« Risposta #2 il: 24 Lug 2011, 00:00:14 »
Vedi Kevino, capisco lo sfogo, ma per un utente che non riesce a fare una migrazione alla prima botta, ce ne sono centinaia che ci riescono, anzi, da quello che scrivi ci sei riuscito anche tu! Solo che eri sul server sbagliato!

Io credo che il tuo sia stato solo un caso, ma so per esperienza personale, avendo aiutato attivamente (facendolo di persona) molti amici a sistemare le loro installazioni. Non ti dico quanti piccoli errori ho trovato che davano fastidio al corretto funzionamento di joomla.

Pannelli di controllo dell'hosting con configurazioni di file php.ini diverse dalle direttive che richiede joomla, eppure qui, basta saper leggere....scegli configurazione per;

joomla
magento
oscommerce
drupal
ecc

Pensa che molti utenti "installatori" di joomla, per sicurezza scelgono la versione più "nuova" di php, creandosi una sacco di problemi dopo, quando vanno ad installare componenti che non supportano l'ultima versione dell'engine.

Qui la colpa è dell'utente che non legge mai, che ha sempre fretta di fare tutto, che installa su windows e pretende che tutte le funzioni, moduli e componenti facciano il loro dovere! Ne abbiamo la riprova anche su questo forum.

Poi certe volte invece la colpa e del sevizio di hosting, (servizio si fa per dire) con configurazioni dei loro server troppo restrittive oppure con grosse falle, versioni e direttive inadeguate.

Mentre nel tuo caso in locale ha funzionato tutto alla prima.......che dire riprovaci, con calma, magari su un hoster gratuito per fare pratica per capire se sbagli qualcosa tu o il tuo provider.....facendo così inoltre puoi fare anche un minimo di comparazione nella pagina delle info.

Giuse
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Kevinoo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 124
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento da 1.6 a 1.7: un'utopia
« Risposta #3 il: 24 Lug 2011, 00:41:20 »
Da quale sottoversione 1.6.x hai iniziato?
 
La 1.6.5 (l'ultima disponibile).
 
 
Vedi Kevino, capisco lo sfogo, ma per un utente che non riesce a fare una migrazione alla prima botta, ce ne sono centinaia che ci riescono, anzi, da quello che scrivi ci sei riuscito anche tu! Solo che eri sul server sbagliato!
 
Server sbagliato???  ???
 
 
aiutato attivamente (facendolo di persona) molti amici a sistemare le loro installazioni
 
Anche io ho sto tutt'ora aiutando persone ad installare l'ultima versione di J!
 
 
Pannelli di controllo dell'hosting con configurazioni di file php.ini diverse dalle direttive che richiede joomla
 
Secondo me non si troverà nessun hosting che sia perfetto per tutto: naturalmente tranne xxxxx  (moderazione: no riferimenti commerciali in questo forum, grazie!)
 
Qui la colpa è dell'utente che non legge mai, che ha sempre fretta di fare tutto, che installa su windows e pretende che tutte le funzioni, moduli e componenti facciano il loro dovere! Ne abbiamo la riprova anche su questo forum.
 
Confesso che all'inizio ho cominciato a lavorare sotto Win, dopo ai primi problemi sono passato a Linux. ;)
 
 
 
Mentre nel tuo caso in locale ha funzionato tutto alla prima.......che dire riprovaci, con calma, magari su un hoster gratuito per fare pratica per capire se sbagli qualcosa tu o il tuo provider.....facendo così inoltre puoi fare anche un minimo di comparazione nella pagina delle info.
 

 Prima di provare con il terzo metodo della guida, ho provato a cancellare nuovamente tutto dal server e ritrasferire tutto via FTP: apparentemente tutto funziona. Ma mi sono già prefissato di cambiare hosting. >:(
« Ultima modifica: 24 Lug 2011, 08:23:54 da 56francesco »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento da 1.6 a 1.7: un'utopia
« Risposta #4 il: 24 Lug 2011, 01:31:45 »
kevino il server sbagliato era quello locale!! Sbagliato perchè avresti voluto che l'installazione funzionante fosse stata fatta nel server del suo provider.

vedi che non sbaglio quando dico che leggere in fretta non porta a niente! ;)

E il servizio di hosting citato (che uso per alcuni siti) non è l'unico che funzioni, anzi posso farti i nomi di almeno una 20ina di  provider importanti e di una certa dimensione (ma non si puo) che lavorano bene tutti con joomla senza il bisogno di dichiararlo espressamente.

Ti auguro allora buon trasferimento  :)


su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento da 1.6 a 1.7: un'utopia
« Risposta #5 il: 24 Lug 2011, 08:26:45 »
Citazione
anzi posso farti i nomi di almeno una 20ina di  provider importanti e di una certa dimensione

ma pure centinaia e centinaia perchè ci sono pure quelli piccoli,  magari sotto casa o magari dell'amico dell'amico.

fatto sta che joomla tecnicamente parlando non necessita che di una lamp normalmente settata, il resto è marketing, pubblicità insomma.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Kevinoo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 124
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento da 1.6 a 1.7: un'utopia
« Risposta #6 il: 24 Lug 2011, 12:26:11 »
no riferimenti commerciali

Pensavo che quello fosse consentito visto il legame che c'è del nome... SORRY!!  :-X

Ti auguro allora buon trasferimento  :)

Grazie!  ;D


Ci sono riuscito. Non c'è una vera e propria soluzione. In pratica ho ri-uploadato tutti i file nel server, il sito ha funzionato.  ::)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento da 1.6 a 1.7: un'utopia
« Risposta #7 il: 24 Lug 2011, 14:33:00 »
ma pure centinaia e centinaia perchè ci sono pure quelli piccoli,  magari sotto casa o magari dell'amico dell'amico.

fatto sta che joomla tecnicamente parlando non necessita che di una lamp normalmente settata, il resto è marketing, pubblicità insomma.

Quanto è vero!! Il resto è solo marketing.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 



Web Design Bolzano Kreatif