Vedi Kevino, capisco lo sfogo, ma per un utente che non riesce a fare una migrazione alla prima botta, ce ne sono centinaia che ci riescono, anzi, da quello che scrivi ci sei riuscito anche tu! Solo che eri sul server sbagliato!
Io credo che il tuo sia stato solo un caso, ma so per esperienza personale, avendo aiutato attivamente (facendolo di persona) molti amici a sistemare le loro installazioni. Non ti dico quanti piccoli errori ho trovato che davano fastidio al corretto funzionamento di joomla.
Pannelli di controllo dell'hosting con configurazioni di file php.ini diverse dalle direttive che richiede joomla, eppure qui, basta saper leggere....scegli configurazione per;
joomla
magento
oscommerce
drupal
ecc
Pensa che molti utenti "installatori" di joomla, per sicurezza scelgono la versione più "nuova" di php, creandosi una sacco di problemi dopo, quando vanno ad installare componenti che non supportano l'ultima versione dell'engine.
Qui la colpa è dell'utente che non legge mai, che ha sempre fretta di fare tutto, che installa su windows e pretende che tutte le funzioni, moduli e componenti facciano il loro dovere! Ne abbiamo la riprova anche su questo forum.
Poi certe volte invece la colpa e del sevizio di hosting, (servizio si fa per dire) con configurazioni dei loro server troppo restrittive oppure con grosse falle, versioni e direttive inadeguate.
Mentre nel tuo caso in locale ha funzionato tutto alla prima.......che dire riprovaci, con calma, magari su un hoster gratuito per fare pratica per capire se sbagli qualcosa tu o il tuo provider.....facendo così inoltre puoi fare anche un minimo di comparazione nella pagina delle info.
Giuse