Back to top

Autore Topic: [Risolto] Editor TinyMCE 2.0 e TinyMCE  (Letto 2701 volte)

Offline Elwood

  • Esploratore
  • **
  • Post: 129
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
[Risolto] Editor TinyMCE 2.0 e TinyMCE
« il: 24 Lug 2011, 17:28:34 »
Ciao Ragazzi, mi sto accorgendo ora di un problema particolare:

due siti, entrambi aggiornati a Joola 1.5.23 stabile ITA.
il primo vedo che ha come editor TinyMCE 2.0, il secondo TinyMCE.

Già questo è strano, perchè sono installati due differenti editor?

Come se non bastasse, sul primo TinyMCE 2.0, creando/editando un articolo ho un editor veramente scarno, pochissime opzioni/pulsanti...
Meltre ils econdo, TinyMCE, presenta un editor in fase di lavorazione articolato e completo.

Vorrei poter lavorare anche sul primo sito con un editor decente e completo, come mi comporto? Se disinstallo TinyMCE 2.0 dal plugin come posso caricare TinyMCE ? Insomma... non so come comportarmi, ma vorrei utilizzare un editor degno di questo nome anche sul primo sito, o devo scrivere tutto in html.

ultima cosa, dal config in entrambi le possibilità sono TinyM. o noeditor. Mentre nella gestione plugin vedo installato anche XStandard Lite 2.0 che però non compare in config.

Grazie,
Elwood
« Ultima modifica: 24 Lug 2011, 22:38:40 da Elwood »
Il mio Onore si chiama Fedeltà

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Editor TinyMCE 2.0 e TinyMCE
« Risposta #1 il: 24 Lug 2011, 17:58:06 »
ciao, ti informo che l'aggiornamento non necessariamente modifica l'editor già installato! così come se io avessi l'editor pinco su un sito e pallino su un altro, dopo l'aggiornamento contiunerei ad avere rispettivamente gli stessi editor.
posso consigliarti jce che è un editor per joomla peraltro configurabile: puoi cioè scegliere tu quali icone visualizzare e quali no. per tinymce ora non ricordo se è possibile fare la stessa cosa, ma installatndo jce taglieresti la testa al toro.
altre info: http://www.joomla.it/articoli-della-community/4100-jce-un-potente-e-gradevoe-editor-per-joomla.html

Dal config intendi le impostazioni globali? Se non è elencato li è strano..

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Editor TinyMCE 2.0 e TinyMCE
« Risposta #2 il: 24 Lug 2011, 21:05:41 »
Puoi attivare tutte le funzionalita dell'editor andando in gestione plg-in cliccando su TinyMCE ed impostando interfaccia estesa.

Sei sicuro di avere aggiornato joomla alla 1.5.23?
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Elwood

  • Esploratore
  • **
  • Post: 129
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Editor TinyMCE 2.0 e TinyMCE
« Risposta #3 il: 24 Lug 2011, 22:38:27 »
Puoi attivare tutte le funzionalita dell'editor andando in gestione plg-in cliccando su TinyMCE ed impostando interfaccia estesa.

Sei sicuro di avere aggiornato joomla alla 1.5.23?

si confermo la versione 1.5.23.
gransioso, era in impostazione avanzata. con l'estesa è tutto a posto. ho la sensazione che prima fosse già in estesa, forse all'ultimo up si è settata su avanzato... mistero.
Grazie per la dritta.

Citazione
giusebos: posso consigliarti jce che è un editor per joomla peraltro configurabile:

Grazie anche per questa segnalazione, proverò ad installarlo, sono curioso di vedere la differenza con gli altri editors.

Inserisco il [risolto] nel topic.
Elwood
Il mio Onore si chiama Fedeltà

 



Web Design Bolzano Kreatif